V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nicola26 |
Posted - 19 gen 2011 : 23:24:39 Ciao ragazzi dopo mesi di silenzio provo a rimettere in moto l'attività messa da parte mesi fa.... riprendiamo da qui... e avanti sempre.... LD 57 per lo specifico l'ho smontata tutta mesi fa... mi manca solo il porta cuscinetto presente nel canotto, se non ricordo male mi aveva insegnato cosi: scaldare il canotto phone o cannello entrare con una barrra in ferro massiccia dalla parte opposta e battere dovrebbe uscire? la vite che è presente nel canotto nella parte superiore serve solo per fissare il nasello oppure tiene bloccato anche il supporto che devo togliere...?? grazie
NIK |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Berza |
Posted - 22 gen 2011 : 20:22:18 Citazione: Messaggio inserito da nicola26
ok grazie tiz.b  berza vedrai che originalità in culo anche FMI, mi sono rotto di fare le cose con lo stampino :)
NIK

Lambretta's mobility is an investment!!! |
nicola26 |
Posted - 22 gen 2011 : 13:21:03 ok grazie tiz.b  berza vedrai che originalità in culo anche FMI, mi sono rotto di fare le cose con lo stampino :)
NIK |
Berza |
Posted - 21 gen 2011 : 19:37:55 Dai Nicola che voglio vederla finita questa benedetta LD!!! 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
tiz.b |
Posted - 21 gen 2011 : 19:36:20 Ciao, la vite tiene la ghiera cromata e fa da segno perchè venga montata dritta.
Io per questo lavoro uso una barra filettata (grossa) con in punta un cono motore (tipo li) tenuto in punta da due dadi.
La parte piu grossa del cono va verso la base da buttare fuori. Con due/quattro colpi di martello ben assestati esce. La Ld è quella che mi ha dato meno difficoltà anche senza scaldare.
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ |
nicola26 |
Posted - 21 gen 2011 : 19:19:19 up
NIK |