| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Yasha |
Posted - 14 apr 2011 : 19:10:24 ciao a tutti ecco la mia Lambretta finalmente completamente rimontata e pronta, ci sono voluti due anni ma ora finalmente è finita che ve ne pare? http://img62.imageshack.us/f/snc00149.jpg/ http://img853.imageshack.us/f/snc00147t.jpg/
Ora la mia lambretta è stata radiata e ho solo targa e libretto niente cdp, ed è intestata a mio zio la vorrei intestare a me cosa devo fare prima? Passaggio, giri per farla riscrivere al pra o iscrizione fmi? Grazoe a tutti mi siete stati utilissimi!!!
|
| 16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Janez |
Posted - 19 apr 2011 : 12:44:23 per la targa puoi usare colori normali , io ho usato il bianco nuovo come x la lambretta, x i numeri ho usato un baratolino di vernice x modellismo , penellino , mano ferma e un po di pazienza, risultato ottimo ! ciao
Su di Giri Scooter Gang Trento |
| roditra |
Posted - 19 apr 2011 : 10:26:16 Ottimo lavoro complimenti, anch'io cerco una 150 seconda serie da restaurare ma con tutti i documenti. Saluti Roditra |
| giallooriente |
Posted - 19 apr 2011 : 00:28:13 Bel lavoro, complimenti, ne sto facendo una identica, ti consiglio anche io le 2 selle, é più lei. |
| greco |
Posted - 18 apr 2011 : 19:00:25 Bella,complimenti saluti angelo. |
| Yasha |
Posted - 18 apr 2011 : 17:52:23 appena rinpinguo un po il conto comprero le 2 selle sicuramente visto che costano una fortuna comunque volevo un consiglio per il rsstauro della targa come fondo o vernice voi ne avete usata una riflettemte o un bianco normale? se si quale? |
| lupin III |
Posted - 15 apr 2011 : 07:09:27 complimenti!!!!.....ottimo lavoro. Segui il consiglio di Grisu' ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
| lambrettista |
Posted - 14 apr 2011 : 22:45:01 direi che ai fatto un buon lavoro ciao lambrettista |
| abarth |
Posted - 14 apr 2011 : 22:13:13 ottimo lavoro, a volte non bastano due anni per ottenere bei risultati. io con la mia 125 3serie è gia 5 mesi che ci lavoro, chi sa se un giorno la finiro.... |
| mikigrant |
Posted - 14 apr 2011 : 21:40:24 Buon lavoro, la selle le puoi trovare e metterle come in origine.
Sono alla ricerca di una special silver da restauro. |
| Mego |
Posted - 14 apr 2011 : 20:26:56 Bel lavoro!
- SX 200 -
|
| almo |
Posted - 14 apr 2011 : 20:19:32 Ottimo lavoro..  Anch'io ti consiglio la sostituzione del sellone con le 2 selle.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| metz |
Posted - 14 apr 2011 : 20:14:17 Certi commissari fanno storie per il sellone |
| Grisu |
Posted - 14 apr 2011 : 19:56:41 Non penso che per la fmi ti fanno storie,dicevo di cambiarla perche' ci sta' male anche perche si vede da lontano che non e' originale e ha una forma tozza,vedrai che con la sella lunga originale prende un'altra forma la lambretta,oppure potresti optare come ho gia' detto per le due selle singole.saluti
""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"". |
| Yasha |
Posted - 14 apr 2011 : 19:47:40 Lo so ma la sella è quella che gli ha montato quella volta la concessionaria a mio zio quando gli ha detto che voleva la sella con due posti, una domanda secondo te fanno storie all'FMI per iscriverla con quella sella? |
| Grisu |
Posted - 14 apr 2011 : 19:16:41 ciao yasha complimenti bel lavoro,sono una piccola osservazione quella sella la dovresti sostituire o con una sella lunga ma originale o mettere le due selle,a tuo piacimento.ciao saluti
""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"". |
| Motocicletta88 |
Posted - 14 apr 2011 : 19:15:19 Complimenti per l'esemplare!
LI 125 II SERIE 1960 |