V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ferruccio |
Posted - 22 apr 2011 : 11:09:26 Buongiorno a tutti come promesso eccomi a postarvi alcune foto della mia lambrettina (chiedo scusa ai moderatori per i link esterni ma il forum non mi permette ancora di inserire direttamente foto)
https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto1.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto2.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto3.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto4.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto5.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto7.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto8.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto9.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto11.JPG https://idisk.me.com/ferruccio.forcella/Public/lambretta/foto16.JPG
appena presa dallo scellerato che me l'ha venduta:)
dunque, questa lambretta è stata grossolanamente restaurata 5-6 anni fa e ad una prima ispezione pare che tutta la meccanica sia apposto. altrettanto non si puo' dire per la carrozzeria che è stata riverniciata un po' a caso, di questo celeste ( che mi sembra leggermente più carico del celeste iseo originale) qui arriva la prima domanda ( e di seguito le successive):
cosa andava verniciato e cosa no? ad esempio i blocchetti del manubrio da quanto ho letto devono essere lasciati metallo i cerchi e i tamburi del freno vanno verniciati del colore della carrozzeria? i cavi e i passacavi? (ahimè sembra l'abbiano tuffata tutta intera in una vasca piena di celeste)
il numero di telaio (131.xxx) mi riporta ad una LI 125 III tipo 2°versione, ovvero aprile 1965, il che coincide con il periodo di immatricolazione, ma sul cdp risulta iscritta come li 125 special ... come mai?
lo specchietto retrovisore.... almeno il sinistro leggo è obbligatorio... si ma dove lo attacco? non mi sembra sia predisposta per montare uno specchietto e non voglio bucare il manubrio per montarlo!!!
bloccasterzo e chiave circuito: ho letto un alto thread che parla dello stesso modello ma io non vorrei deturpare l'estetica del blocchetto con tasto che interrompe il circuito inserendo un blocchetto con chiave.. è possibile collegare il circuito al bloccasterzo? oppure è meglio far arrivare un cavo nel cassetto sotto la sella? ma si puo' fare senza bucarlo? potrei inserire li un interruttore (con o senza chiave)....
copertoni: devo cambiarli perchè sono fermi da 4 anni... la scelta del copertone con fascia bianca è puramente estetica e credo che con quel celeste starebbero benissimo... ma la domanda è: la lambretta li montava con fascia bianca?
è giusta la sella montatA? perchè io ho sempre visto li 125 con il doppio sellino...
scusate se vi ho inondati di domande ma come primo post dovevo chiedervi queste cose urgenti..:) grazie in anticipo
ferruccio
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ferruccio |
Posted - 26 apr 2011 : 13:09:17 Grazie mille Janez^^
per il momento, considerata la disponibilità economica, penso di tenerla così, revisionarla ed aspettare momenti migliori (magari l'inverno) per smontare tutto e restaurarla come si deve..
il numero del telaio corrisponde con il libretto e il cdp quindi immagino si siano sbagliati nella trascrizione... poco male..
grazie ancora per i preziosi consigli |
Janez |
Posted - 22 apr 2011 : 12:18:09 va tutta celeste iseo compresa forcella , mozzi e cerchi, anche i braccetti portaleva a lmanubrio in alluminio andrebbero verniciati, di certo NON i cavi, l'impianto elettrico e i leveraggi, tutte le gomme vanno grigie a parte i piedini cavalletto che vanno neri e gommino leva accensione, specchietto ci sono quelli allo scudo tondi omologati non ha il blocchetto ma solo tasto di massa gomme metti quelle nere normali 3,50 x 10, sella puoi lasciare quella lunga o mettere le 2 selle a piacere, la tua e' una III serie normale e non special , o si sono sbagiati a scrivere sul complementare o c'e' qualcosa che non va... controlla numeri telaio !! comunque e' stata verniciata senza smontare nulla, cosa molto comune purtroppo visto che e' piu semplice,,,, andrebbe smontata tutta e restaurata come si deve oppure la tieni cosi ma cambi le parti usurabili e revisioni il motore, ciao
Su di Giri Scooter Gang Trento |
|
|