Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colore Lechler in Bomboletta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cicciog84 Posted - 23 apr 2011 : 16:50:11
Ho fatto danni sul colore, nel rimontaggio ed il trasporto di alcuni pezzi...qualcuno sa dirmi come si è trovato con uqesti colori in bomboletta?
il bianco nuovo è attendibile e soprattutto bello lucido come appena verniciato con il compressore?
ciao e grazie

------------------------------------
Husqvarna 610 i.e '08
Lambrazza J50 Deluxe '68, per adesso...è smontata...
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cicciog84 Posted - 24 apr 2011 : 21:40:32
@MEGO@
era per dire!!!

cmq dove lo posso prendere?
grazie!

------------------------------------
Husqvarna 610 i.e '08 9000km con molti accessori, in VENDITA A 4500€
Lambrazza J50 Deluxe '68, per adesso...è smontata...
riz Posted - 24 apr 2011 : 20:38:22
se è questione di qualche spigolino, fatti fare un vasetto di vernice dal carrozzaro che ti ha verniciato la lambra (se hai fatto tu vanne a prendere un altro po) e usa un pennellino ino ino. io ho fatto così per gli inevitabili ritocchi post montaggio ed è venuto decisamente bene.

-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
Mego Posted - 24 apr 2011 : 19:29:38
UNIPOSCA???????????????
Cicciog...ma stai scherzando immagino!

-SX 200-
cicciog84 Posted - 24 apr 2011 : 08:27:00
Ciao a tutti e buona Pasqua!
Purtroppo ho fatto danni nel carteggiare con 2000 ad acqua, cioè nel senso che in alcuni pezzi tipo angoli bassi, come il culo dove andrebbe attaccata il targhino della j50, è andata via la vernice facendo emergere il grigio del fondo!!!
Sul bianco non è che stia così tanto bene!
Uniposcar NON vanno bene?

------------------------------------
Husqvarna 610 i.e '08
Lambrazza J50 Deluxe '68, per adesso...è smontata...
perussu Posted - 24 apr 2011 : 00:48:30
...con una bomboletta non avrai MAI il risultato del compressore, non fosse altro x il fatto che non disponi di nessuna regolazione (ugello,diffusore, pressione.......)
Se la Lambra è appena rifatta, vai di pistola e basta!

Augh, ho detto.

A-
arnese Posted - 23 apr 2011 : 21:59:42
io la bomboletta l'ho fatta fare in un comune colorificio basta dargli il codice del colore.... per piccoli ritocchi va bene ma una differenza nel colore cè sempre......
Iso Posted - 23 apr 2011 : 21:10:00
Se è appena stata verniciata, ti conviene riportarla dal carrozziere e fartela sistemare per bene.
Anche se trovi il colore giusto purtroppo si vedrà sempre la differenza, vuoi per la tonalità o vuoi per l'opacità diversa vuoi perchè se non si carteggia bene la parte sotto i graffi o altro si vedranno comunque.
Perchè non posti una foto del danno?

Ciao da Gigi.
Rikilamb Posted - 23 apr 2011 : 19:27:22
Ciao Ciccio84

devi andare da un colorificio Lecher che ti fà la tinta e te la mette in bomboletta se è attrezzato, il prezzo sarà 5/6 euro.

Ciao

Riccardo.
cicciog84 Posted - 23 apr 2011 : 19:13:18
sapresti dirmi dove reperire le bombolette?ed i prezzi?


------------------------------------
Husqvarna 610 i.e '08
Lambrazza J50 Deluxe '68, per adesso...è smontata...
Mego Posted - 23 apr 2011 : 18:58:07
Una verniciatura a bomboletta NON sarà mai identica a quella data al compressore/spruzzo.... Però è l'ideale per piccoli ritocchi se data con criterio.

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits