V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gigiv77 |
Posted - 30 nov 2004 : 14:08:01 Ragazzi sono ancora a rompervi con i miei dubbi. ho capito di avere un lambretta c prima serie grazie alla forma quadrangolare irregolare con incisa la scritta teleflex della sctola del cambio. La mia domanda è quali sono le altre differenze fra una prima versione ed una seconda oltre a questa che ho descritto ed oltre al colore della marmitta? Grazie a chi ancora una volta mi aiutera' a chiarirmi le idee. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gis |
Posted - 04 dic 2004 : 18:44:18 concordo!!!! |
lambrettista81 |
Posted - 04 dic 2004 : 17:01:15 Si,infatti arriva con la serie D 3' serie;non nel 54,ma alla fine del 1953. Possiedo infatti una 125 D 3' serie del settembre 53 conservata con selle verdi.
Ciao a tutti
Riccardo |
gis |
Posted - 02 dic 2004 : 19:56:57 La differenza di colore delle selle arriverà nel 54 con la serie 125 "d" Ciao. |
lambrettista81 |
Posted - 02 dic 2004 : 15:07:26 Da quel che so io le fodere delle selle sono color marrone, a prescindere da qualsiasi colore sia la C.
Ciao
Riccardo
|
gigiv77 |
Posted - 01 dic 2004 : 22:25:03 grazie. quindi sono solo queste le differenze? i sedili devo foderarli color marrone chiaro con qualsiasi tinta di vernice?
|
lambrettista81 |
Posted - 30 nov 2004 : 14:54:20 Ciao! le differenze sostanziali le puoi trovare qui: http://www.scooterdepoca.com/pics_lambretta/pdf/la_C125.pdf
Spero di esserti stato utile
Ciao
Riccardo |