V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giubusti |
Posted - 13 giu 2011 : 14:10:57 Scusate, oltre l'impressione di guida dei più esperti che riescono a "sentire" se la lambretta è in fase o no, ci sono dei sintomi o delle letture particolari della candela del motore per capire se è troppo anticipata o troppo ritardata? grazie a tutti Giuseppe |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gabo |
Posted - 14 giu 2011 : 20:02:42 io me ne accorgo come sono anticipate solo provandole.. se sei molto anticipato.. tende ad arrivare a un certo n° di giri e poi scoppietta.. o comunque a salire fa molta fatica..
con le espansioni poi te le accorgi in un attimo.. perche fa proprio un Booom..
se è troppo posticipata non va nulla.. |
giubusti |
Posted - 14 giu 2011 : 19:46:49 grazie, ma volevo sapere ad es. se la lambra è troppo anticipata mi hanno detto che "calcia" troppo alla messa in moto, se è troopo ritardata va bene in moto ma tende a scaldare è giusto? Mi sto spolmonando con una E che quando tiro la corda mi da un contraccolpo tremendo. E' troppo anticipata? cioè aprono le punte molto prima del valore di fabbrica? grazie a tutti Giuseppe
|
metz |
Posted - 13 giu 2011 : 21:20:47 tacca in mezzo occhio che con il vari è un attimo bucare il pistone |
stuzzato |
Posted - 13 giu 2011 : 20:51:54 Se il motore è standard metti l'anticipo secondo manuale altrimenti usa la stroboscopica :) |