V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fuma |
Posted - 03 lug 2011 : 12:01:42 ragazzi è normalle che la mia li 150 quando è in moto faccia uscire aria calda dalla zona cilindro? ho stretto viti colettore e carburatore ma non cambia e non sembra perdere da li. non tiene il minimo e subito l'ho imputato a questa perdita d'aria ma chiedo a voi che siete più esperti |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ilbreizh |
Posted - 09 lug 2011 : 17:44:59 Citazione: una parecisazione: io non tocco MAI l'aria perchè se la tiro non ci pensa proprio a partire. la sensazione che da è quella di avere l'aria sempre tirata.
hai controllato che il filo del'aria non sia effettivamente tirato? magari è un pò corto e non ti sei accorto
il breizh
In rust I trust |
fuma |
Posted - 09 lug 2011 : 13:04:08 Citazione: Messaggio inserito da rami55
bobina modificata quindi penso sian da regolare puntine per il minimo, immagino non diano abbastanza energia
Le puntine ovviamente vanno regolate con una apertura tra 0,40 e 0,45 ma per quanto riguarda l'energia (devi specificare) quella per l'accensione o quella dell'impianto di illuminazione? Le cose da controllare sono ben diverse poi, non capisco il riferimento al minimo.
P.S. Meglio una sola domanda e chiara, diventa più facile la risposta.
;-) Brummm
praticamente oltre ad avere difficoltà ad accedersi, quelle volte che parte anche se la tengo su di giri appena mollo acceleratore non tiene il minimo e si spegne, vedremo quando avrò risolto con puntine magari tutto sarà perfetto , anche il minimo. una parecisazione: io non tocco MAI l'aria perchè se la tiro non ci pensa proprio a partire. la sensazione che da è quella di avere l'aria sempre tirata. |
rami55 |
Posted - 06 lug 2011 : 10:40:36 bobina modificata quindi penso sian da regolare puntine per il minimo, immagino non diano abbastanza energia
Le puntine ovviamente vanno regolate con una apertura tra 0,40 e 0,45 ma per quanto riguarda l'energia (devi specificare) quella per l'accensione o quella dell'impianto di illuminazione? Le cose da controllare sono ben diverse poi, non capisco il riferimento al minimo.
P.S. Meglio una sola domanda e chiara, diventa più facile la risposta.
;-) Brummm |
fuma |
Posted - 05 lug 2011 : 21:50:56 Citazione: Messaggio inserito da lambre89
quella "cuffia" bianca è il copri testa serve nei motori reffreddati ad aria con ventola per far circolare l'aria e raffreddare il motore. se ti da problemi con l'accensione a caldo potrebbe essere un problema di candela o di carburazione troppo grassa.
controlla il numero della candela e se è sporca (nera), sintomo di carburazione grassa. poi facci sapere
che carburatore monti, e quali interventi hai fatto? rettifiche modifiche carburatore...
ok grazie mille scusate ma son un novellino di lambrette, la candela la guardo appena ho tempo, il carbuatore è un dellorto sh1/18 lho smontato messo a bagno nella benza e soffiato con compressore, tutti i getti son liberi e lo spille ha gomma intatta e chiude bene,la vite aria è a 2giri e la candela non è sporca è normale sul nocciola, bobina modificata quindi penso sian da regolare puntine per il minimo, immagino non diano abbastanza energia |
lambre89 |
Posted - 04 lug 2011 : 11:58:57 quella "cuffia" bianca è il copri testa serve nei motori reffreddati ad aria con ventola per far circolare l'aria e raffreddare il motore. se ti da problemi con l'accensione a caldo potrebbe essere un problema di candela o di carburazione troppo grassa.
controlla il numero della candela e se è sporca (nera), sintomo di carburazione grassa. poi facci sapere
che carburatore monti, e quali interventi hai fatto? rettifiche modifiche carburatore... |
Janez |
Posted - 04 lug 2011 : 11:31:18 Fuma: e' normale !!! e' come dice Metz, senti l'aria che butta la ventola !!! stai tranqui !!!
Su di Giri Scooter Gang Trento |
metz |
Posted - 04 lug 2011 : 08:35:02 si ma c'è la ventola è normale che esca aria, sennò come si raffredda? |
fuma |
Posted - 03 lug 2011 : 21:22:12 Citazione: Messaggio inserito da lambre89
potrebbe perdere dal collettore,quello della testa o quello centrale. la ventola di raffreddamento butta fuori un po di aria. quanto rumore fa? agli alti come va? se prende aria dalla testa deve avere dei vuoti particolari e poi avrebbe difficoltà ad accendersi.
prova a tenere tappata la marmitta con il dito e accellerare cosi vedi se c'è una perdita dalla marmitta, facile che sia dal collettore centrale quello che collega il blocco marmitta al tubo del collettore.
per regolare il minimo ci sono parecchi topic sull'argomento e COMUNQUE è facile!
ma da dove senti aria? nella parte alta zona carburatore o sotto verso la marmitta? hai montato il copri testa?
sento aria che esce nella parte alta, direi da sotto quella cuffia bianca che copre il cilindro, però non so , magari è normale, di certo so che non tierne il minimo e il registro ghigliottina è avvitato al massimo, carburatore pulito e spillo chiude bene, valvola aria a 2 giri. fa fatica ad avviarsi specialmente a caldo, sembra che si ingolfi come se a caldo ci fosse aria tirata |
gaurlo |
Posted - 03 lug 2011 : 19:28:06 non conosco moto che da accesa butti fuori aria fredda dal cilindro !!!!
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
lambre89 |
Posted - 03 lug 2011 : 13:43:26 potrebbe perdere dal collettore,quello della testa o quello centrale. la ventola di raffreddamento butta fuori un po di aria. quanto rumore fa? agli alti come va? se prende aria dalla testa deve avere dei vuoti particolari e poi avrebbe difficoltà ad accendersi.
prova a tenere tappata la marmitta con il dito e accellerare cosi vedi se c'è una perdita dalla marmitta, facile che sia dal collettore centrale quello che collega il blocco marmitta al tubo del collettore.
per regolare il minimo ci sono parecchi topic sull'argomento e COMUNQUE è facile!
ma da dove senti aria? nella parte alta zona carburatore o sotto verso la marmitta? hai montato il copri testa? |