| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| faster |
Posted - 04 lug 2011 : 21:44:05 un saluto a tutti, sono appena iscritto ma è da rempo che vi seguo. sono in fase di restauro con una lambretta 125 come da foto vorrei sapere, viste le condizioni del mezzo, se si tratta di conservativo e come posso procedere.
allo stato attuale dopo accurata pulizia e svitol e paglietta sulle zone ossidate è tornata a nuovo.
Vorrei sapere come devo fare sulle parti in cui manca la vernice che erano ossidate.
grazie saluti
http://img269.imageshack.us/img269/4100/foto0143r.jpg http://img843.imageshack.us/img843/5793/foto0136o.jpg http://img828.imageshack.us/img828/841/foto0135jf.jpg http://img824.imageshack.us/img824/5799/foto0134b.jpg http://img803.imageshack.us/img803/2716/foto0133u.jpg http://img534.imageshack.us/img534/852/foto0132x.jpg http://img713.imageshack.us/img713/3310/foto0131a.jpg http://img41.imageshack.us/img41/5498/foto0130z.jpg http://img535.imageshack.us/img535/571/foto0121d.jpg http://img37.imageshack.us/img37/44/foto0133k.jpg http://img828.imageshack.us/img828/9584/foto0132z.jpg http://img695.imageshack.us/img695/949/foto0131fg.jpg http://img685.imageshack.us/img685/3011/foto0130p.jpg
|
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| lupin III |
Posted - 15 lug 2011 : 07:38:32 ok x la carrozzeria, puo' darsi che ha fatto come hai detto, ma x tutto il resto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
| vespamodelli |
Posted - 14 lug 2011 : 22:44:52 Citazione: Messaggio inserito da lupin III
???????????? in 10 giorni hai fatto un restauro conservativo? lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Forse ha seguito "alla lettera" il mio consiglio di lavarla e usarla . . .
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
| cente |
Posted - 14 lug 2011 : 10:36:41 urca sei stato velocissimo io sono 2 mesi e mezzo che sono all'opera... metti qualche foto del lavoro finito!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori ?/??/???? |
| samaghi |
Posted - 14 lug 2011 : 09:37:17 Faster!!!!! |
| lupin III |
Posted - 14 lug 2011 : 07:07:32 ???????????? in 10 giorni hai fatto un restauro conservativo? lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
| faster |
Posted - 13 lug 2011 : 18:57:51 tutto risolto tutto funzionante. restauro conservativo direi riuscito. grazie a tutti in attesa dell'iscrizioni al FMI |
| rami55 |
Posted - 11 lug 2011 : 09:52:44 Forse che con il tempo i dischi della frizione si sono incollati? Forse è il caso di aprire il carter e darci una guardata. Se hai lo strumento (estrattore) per la frizione ci vuole mezzora.
;-) Brummm |
| faster |
Posted - 08 lug 2011 : 23:47:06 tutto ok ragazzi stasera la lambretta è partita dopo aver pulito le puntine(non dava scintilla la candela) molto soddisfatto del risultato ma non riesco ad innestare le marce(la frizione stacca) e non so da cosa possa dipoendere.
avete qualche dritta da darmi? i fili non vorrei per sbaglio averli invertiti!!! |
| lupin III |
Posted - 06 lug 2011 : 06:46:09 rigorosamente le 2 selle, come usciva dall'innocenti!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
| faster |
Posted - 05 lug 2011 : 22:22:15 per l'iscrizione come veicolo epoca devo montare le selle originali?attualmente ho quella che vedete in foto probabilmente sostituita |
| faster |
Posted - 05 lug 2011 : 16:21:03 molto bene ragazzi, ma le parti senza vernice le lascio così?senza protezione |
| orso |
Posted - 05 lug 2011 : 16:11:58 Gianni ha dato la sua benedizone (e non è per tutti) quindi niente più info carrozzeria, e passiamo alla seconda domanda |
| vespamodelli |
Posted - 05 lug 2011 : 16:08:21 Qui non serve il CIF. Lavala con un sapone per auto, asciugala e usala!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
| faster |
Posted - 05 lug 2011 : 15:20:44 grazie in attesa di ulteriori info |
| samaghi |
Posted - 05 lug 2011 : 15:12:33 Per me adesso sarebbe un bel dilemma.Da una parte smonterei il tutto per revisionare e controllare ogni componente..dall'altra conserverei ancora il suo primo assemblaggio visto lo stato di conservazione...non lo so!!! Su una cosa interverrei sicuramente...anche se alcuni la penseranno diversamente...sulla viteria e su quella componentistica arrugginita...magari con un trattamento galvanico che poi andrei a smorzare o opacizzare con paglietta ecc ecc...a me la ruggine non piace...aspetta altri pareri comunque |
| faster |
Posted - 05 lug 2011 : 13:59:02 ecco come si presenta dopo lavaggio con cif la carrozzeria urge vostro consiglio sul da farsi!
motore già ok. a seguire foto |
| lambrettista |
Posted - 05 lug 2011 : 13:31:45 anche per me'
Citazione: Messaggio inserito da Janez
Secondo me alla carrozzeria non occorre fare nulla, basta lavarla... mi concentrerei su motore, freni, gomme, guaine e verifica luci... ciao
Su di Giri Scooter Gang Trento
|
| Janez |
Posted - 05 lug 2011 : 12:59:10 Secondo me alla carrozzeria non occorre fare nulla, basta lavarla... mi concentrerei su motore, freni, gomme, guaine e verifica luci... ciao
Su di Giri Scooter Gang Trento |
| lupin III |
Posted - 05 lug 2011 : 12:55:53 Citazione: Messaggio inserito da faster
grazie mille ragazzi! il trasparente satinato con il pennellino?
grazie
certamente con il pennellino, dopo aver tolto x bene la ruggine ( dove è presente ) ci metti alcune goccie, fino ad arrivare a livello con il resto della carrozzeria, e stop, cosi', eviti il riformarsi della ruggine. Meglio ancora se prima lo tratti con convertitore o disossidante!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
| faster |
Posted - 05 lug 2011 : 11:05:42 dopo aver passato il cif devo passare uno straccio per pulire e stop? |