V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giangi1983 |
Posted - 05 lug 2011 : 19:45:31 Giovedi scorso sono andato da una mia amica che ha un terza serie e il suo fanale fa una luce più flebile di una candela. Si accende appena appena il filamento della lampadina e non riesce nemmeno a fare luce a terra. Che sia partita la bobina dei fari? Premetto che io ho sempre lavorato su vespe e non s minimamente se viene riprodotta questa bobina per lambretta,quale sia e quanto costa circa. Datemi i vostri pareri,grazie.
Signore indiscusso della statale romea. |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giangi1983 |
Posted - 06 lug 2011 : 19:53:44 Sul mio faro baso avevo lo stesso problema,ho provato a rimagnetizzare il volano e niente da fare e alla fine cambiando la bobina delle luci finalmente è andato. Proverò a smontare e a controllare,anzi a portare a controllare al Pozze,che io ne capisco poco nulla di corrente.
Signore indiscusso della statale romea. |
Iso |
Posted - 06 lug 2011 : 10:53:31 Citazione: Messaggio inserito da rami55
Ciao Gigi, Ti chiedevo dove vai per farti rimagnetizzare i volani, c'è qualche vecchio elettrauto dalle Tue, nostre, parti o lo fai Tu? La mia IIserie fà la luce di un lumino!
Grazie e Ciao di Nuovo.
;-) Brummm
qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26221
Ciao da Gigi. |
Iso |
Posted - 06 lug 2011 : 10:52:07 Citazione: Messaggio inserito da pozze
non potrebbe essere un filo che tocca sul telaio.. magari con ossido (che fa resistenza )..
Possibile, ma credo sia molto remota, avrebbe anche un coportamento non costante.
Ciao da Gigi. |
pozze |
Posted - 06 lug 2011 : 10:47:26 non potrebbe essere un filo che tocca sul telaio.. magari con ossido (che fa resistenza )..
|
rami55 |
Posted - 06 lug 2011 : 10:29:50 Ciao Gigi, Ti chiedevo dove vai per farti rimagnetizzare i volani, c'è qualche vecchio elettrauto dalle Tue, nostre, parti o lo fai Tu? La mia IIserie fà la luce di un lumino!
Grazie e Ciao di Nuovo.
;-) Brummm |
Iso |
Posted - 06 lug 2011 : 09:34:39 Pensandoci bene c'è la possibilità che avvenga come dici tu, quando si smagnetizzano solo alcuni magneti. In effeti c'è una sola calamita che lavora per l'accensione, ma di solito è quella che si smagnetizza per prima in quanto lavora il doppio, sia per la scintilla che per le luci. Indicando che la luminosità è talmente bassa che opterei per altre cause o concause. Comunque rimagnetizzare il volano non fa mai male anzi lo conglierei a chiunque si appresti al restauro. Io lo faccio in modo sistematico ormai, perchè ho scoperto che un volano ben magnetizzato supera molti problemi sia di accensione che di luminosità. Rimango del parere che bisogna fare delle misure sia per individuare problemi di conattatti che volano smagnetizzato Ciao da Gigi. |
metz |
Posted - 06 lug 2011 : 01:25:22 Luigi, guarda la mia seconda serie ha lo stesso problema, va in moto benissimo e funziona benissimo, ma i fanali non fanno luce, cambi volano e sembra un lampione, io la prova con un altro volano la farei se fossi giangi
|
Iso |
Posted - 05 lug 2011 : 23:39:51 Qui devo dar ragione Giangi, avrebbe problemi anche di accensione. Potrebbe anche essere la bobina, ma è poco probabile, pià facilmente è un problema di masse non buone o contatti ossidati su devioluci o connettori. Per trovare l'inghippo bisognerebbe facessi ulcune misure col tester.
Ciao da Gigi. |
metz |
Posted - 05 lug 2011 : 21:54:03 non è detto, magari l'accensione la fa bene perchè ha il minimo sindacale per far fare la scintilla...
Sei sicuro che le lempadine siano di potenza giusta e non troppo sovradimensionate? |
Giangi1983 |
Posted - 05 lug 2011 : 21:21:48 Se fosse smagnetizzato avrebbe anche problemi ad accendersi,giusto?
Signore indiscusso della statale romea. |
metz |
Posted - 05 lug 2011 : 20:04:37 secondo me il volano è smagnetizzato, le bobine solitamente vanno o non vanno |