V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skinregge |
Posted - 26 ago 2011 : 14:14:11 Allegato: lambretta_Li_125_3.jpg 48,58 KB
più di una volta mi è capitato di vedere lambette con le pedane posteriori storte poiche,a causa di colpi o altro, avevano l'angolo estremo post che non si infilava perfettamente sotto il cofano ma rimaneva a contatto con questo. Ora volendolo raddrizza , come si dovrebbe operare? o meglio
- che distanza c'è tra B e C, cioè dalla costola centrale del telaio al primo listello pedana?
-che distanza c'è tra C e D?
- quanto sono lonntane da terra o dal telaio C e D?
- quanto è distante il punto A da punto B?
- il punto A cioè l'estremo posteriore della pedana quanto deve entrare all'interno del cofano?
- che posizione corrette devono aavere le staffe reggi pedana all'interno dei cofani, quanta distanza dal carter ad esempio a dx?
-che spessore ci deve essere tra pedana e cofano?
il tutto suo modelli mk 3
saluti
IMPENNA!!!! |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skinregge |
Posted - 26 ago 2011 : 18:30:03 era giusto per sapere se c'erano misure fisse da rispettare ... grazie per ora
IMPENNA!!!! |
Mego |
Posted - 26 ago 2011 : 16:56:45 Quoto SAMAGHI...delle quote te ne fai poco....ci vuole un buon carrozziere con dell'occhio e poi fare delle prove di montaggio prima della verniciatura definitiva.
- SX 200 -
|
skinregge |
Posted - 26 ago 2011 : 15:09:12 si intatti era per operare nel pre montaggio più che altro ;)
IMPENNA!!!! |
samaghi |
Posted - 26 ago 2011 : 14:30:07 Secondo me, o hai una dima o delle misure te ne fai poco.ritengo sia più importante fare il pre montaggio prima di verniciare e operare tutte le regolazioni. Si vede qualcosa del genere su manuale di Sticky |