Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 quasi finita

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
catta senior Posted - 07 set 2011 : 23:13:03
sto' ultimando il restauro totale di una vespa 150 sprint del 65 ,anche se sono lambrettista devo dire che e' un bel modello ciao da catta senior

Allegato: DSCN2398.JPG
236,9 KB

Allegato: DSCN2397.JPG
236,01 KB



17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alfiotoxy Posted - 15 set 2011 : 14:40:16
wow!! complimenti e bellissima e ed anche elegantissima(i superlativi si sprecano!!)
cente Posted - 14 set 2011 : 21:50:23
sarà-... ma dalla foto si vede davanti una lambretta e io la preferisco!!!!

Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

finita!! da lambrettista devo dire che e' un bel modello

Allegato: DSCN2399.JPG
235,28 KB

Allegato: DSCN2400.JPG
236,67 KB







Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Mario67 Posted - 14 set 2011 : 19:39:10
Concordo!

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
catta senior Posted - 14 set 2011 : 18:53:56
finita!! da lambrettista devo dire che e' un bel modello

Allegato: DSCN2399.JPG
235,28 KB

Allegato: DSCN2400.JPG
236,67 KB



xdodix Posted - 09 set 2011 : 11:48:47
Citazione:
Messaggio inserito da alfred

si, magari è solo la risoluzione/luce/flash della foto,
sicuramente alla luce naturale avrà tutt'altro effetto


appena riesco faccio una foto di quella del mio amico.-


ciao e di nuovo complim.

ps. a mio parere l'unico "neo" sono le gomme a fascia bianca


46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm



Bella,bella bella mi piace molto e hai fatto un grande lavoro.

Sono d'accordo anch'io con alfred che secondo me su questo modello e colore si addicono di più le gomme nere,però è un parere che si basa sulla foto magari dal vivo l'effetto è diverso, complimenti!

Lambretta LI 125 II°serie 1960
dadalgas Posted - 08 set 2011 : 21:08:28
Molto bella complimenti..
alfred Posted - 08 set 2011 : 20:42:36
si, magari è solo la risoluzione/luce/flash della foto,
sicuramente alla luce naturale avrà tutt'altro effetto


appena riesco faccio una foto di quella del mio amico.-


ciao e di nuovo complim.

ps. a mio parere l'unico "neo" sono le gomme a fascia bianca


46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm
catta senior Posted - 08 set 2011 : 20:35:45
eppure il cod. max mayer e' quello in quanto l'ho copiato da vespa tecnica



alfred Posted - 08 set 2011 : 20:09:04
molto bella, compl.

però, forse sono i riflessi delle foto,
ma sembra quasi troppo azzurra,
Un mio amico l'ha ancora nella sua colorazione originale/conservata ed il colore della sua è + sul grigio

anche se, sono andato a vedere la sigla del colore (codice maxm.)
e lo da come azz.met 110

la tua sembra quasi la tonalità della vbb1








46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm
fango Posted - 08 set 2011 : 19:39:18
bel mezzo e sempre complimenti catta!!
saluti
catta senior Posted - 08 set 2011 : 17:14:02
anche per me la Lammbretta e' un metro sopra ,specialmente come finiture ,ma quando si tratta di riportare al suo splendore uno scooter d'epoca,per me' e' sempre una grande soddisfazione, cercando di dare dare il meglio nei miei restauri



malicci Posted - 08 set 2011 : 14:47:10
Un metro è poco!


Stefano Licci
metz Posted - 08 set 2011 : 11:15:51
come non quotare samaghi
samaghi Posted - 08 set 2011 : 09:55:43
Claudio, anche io ho fatto sia vespa che lambretta...però, parlo a livello di finiture e materiali, la lambretta è un metro sopra...penso solo alla Vna e alla Li prima serie...un abisso..senza contare la guida su strada, il baricentro basso del motore centrale la rende stabile e la posizione di guida nettamente più comoda (dimenticavo le 4 marce...il motore a 3 è veramente fiacco).
Farsi 300 km su una vnb o su una LI cambia...eccome se cambia.
Questo è il mio punto di vista, forse sono andato OT, ma visto che restauri di tutto mi interessava un tuo punto di vista a livello tecnico.
Comunque complimenti.
riz Posted - 08 set 2011 : 08:59:46
i lavori di Catta sono sempre stupendi! complimenti

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
lupin III Posted - 08 set 2011 : 06:53:54
bel lavoro catta!!!!!....e' molto bella e ben curata!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
nicola26 Posted - 08 set 2011 : 01:00:22
Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

sto' ultimando il restauro totale di una vespa 150 sprint del 65 ,anche se sono lambrettista devo dire che e' un bel modello ciao da catta senior

Allegato: DSCN2398.JPG
236,9 KB

Allegato: DSCN2397.JPG
236,01 KB

Bel lavoro anche se vorrei la vedesse un ingegnere molto meticoloso lambrettista per giudicarla. Purtroppo è sempre impegnato e NON ci caga mai.....





NIK

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits