Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 montaggio lampadina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Matteo_125LI Posted - 08 set 2011 : 22:10:13
qualcuno sa dirmi sulla li 125 2 serie con faro carello la lampadina a siluro deve stare verso su o verso giù? il trattino in plastica verde sul fanale si illumina solo con gli abbaglianti?
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 13 set 2011 : 17:04:54
Allora ho invertito le foto scaricate.Le tue con quelle di Iso.

-SX 200-
Matteo_125LI Posted - 13 set 2011 : 17:03:02
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Il porta lampada "azzurrino" che ha Matteo è da III serie.Lo montano tutte le mie Special.

-SX 200-




a dire il vero quello che ho io e marrone tipo bachelite poi che sia il suo non so,io presumo di si , strana anomalia.

vedere il link che ho inserito all'inizio
Mego Posted - 13 set 2011 : 16:26:53
Il porta lampada "azzurrino" che ha Matteo è da III serie.Lo montano tutte le mie Special.

-SX 200-
samaghi Posted - 13 set 2011 : 14:20:32
Io il mastice secco lo sostituisco con del saratoga bianco sigillante.
Matteo_125LI Posted - 13 set 2011 : 13:21:54
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

In ogni modo se ritieni che sia tutto roiginale anche se hai la lampadine della posizione sotto va benissimo lo stesso, basa che l'anabagliante illumini la parte alta della parabola come si vede nella prima tua foto.

Ciao da Gigi.



si ok grazie, in effetti non cambia niente , basta che il fascio luminoso sia proiettata correttamente , non ho smontato la parabola dal vetro perchè la guarnizione si è talmente colata che sembra di mastice e NON ho un ricambio subito disponobile, smontandola temo che venga via parte del rivestimento riflettente della parbola che è già un pò ossidata all'esterno , l'unica modifica che potrei fare velocemente piegare/limare la liguetta piu larga della lampadina in modo da renderla uguale alla piu stretta e montare la lampadina inverita ma questo comporterebbe dover ruotare la parabola di 180 gradi perche su di essa c'è un dentino di incastro, e se non scollo il vetro avere le scritte esterne (carello) al contrario , per il momento lascio così. e al prossomo mercatino vedo se procurarmi un faro completo. magari cev
Iso Posted - 13 set 2011 : 09:05:24
In ogni modo se ritieni che sia tutto roiginale anche se hai la lampadine della posizione sotto va benissimo lo stesso, basa che l'anabagliante illumini la parte alta della parabola come si vede nella prima tua foto.

Ciao da Gigi.
Matteo_125LI Posted - 13 set 2011 : 08:43:36
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Allegato: Pict0253.jpg
228,06 KB

Guarda la mia foto, le due guide per l'inserimento della lampadina bulice, quello largo si trova in basso a sx e quello stretto in alto a dx, nel tuo sono invertiti.
Deduco che il tuo portalampade appartenesse in origine ad un altra moto.
Io lo sistiturei. Potresti anche allargare la fessura stretta in modo da inserire la lampadina rovesciata, ma forse il portalamapade ha una posizione obbligata nel montaggio sulla parabola.
Verifica.

P.s vedi se riesci a inserire ad imparare ad inseire le foto come allegato e non con link esterni.

Ciao da Gigi.



ciao allora il porta lampada è della cerello , lo è anche la parabola la cornice cromata e il vetro, nel dubbio ieri sere ho guardato il codice per il porta lampada stampigliato sulla parabola e lo stesso del porta lampada, il tutto è montato sulla li 125 seconda serie ,del 60 primo semestre
lo portata a casa così quindi non so se è stato sostituita del vecchio proprietario.
Iso Posted - 13 set 2011 : 07:54:50
Quello in bachelite?

Ciao da Gigi.
Mego Posted - 13 set 2011 : 00:08:56
Il porta lampada in foto di Matteo mi sembra sia da III serie/Special.

-SX 200-
Iso Posted - 12 set 2011 : 22:30:32
Allegato: Pict0253.jpg
228,06 KB

Guarda la mia foto, le due guide per l'inserimento della lampadina bulice, quello largo si trova in basso a sx e quello stretto in alto a dx, nel tuo sono invertiti.
Deduco che il tuo portalampade appartenesse in origine ad un altra moto.
Io lo sistiturei. Potresti anche allargare la fessura stretta in modo da inserire la lampadina rovesciata, ma forse il portalamapade ha una posizione obbligata nel montaggio sulla parabola.
Verifica.

P.s vedi se riesci a inserire ad imparare ad inseire le foto come allegato e non con link esterni.

Ciao da Gigi.
Matteo_125LI Posted - 12 set 2011 : 20:46:13
ecco delle foto. la prima foto si riferisce alla lambretta con porta lampada montato con la lampadina a siluro girata verso il basso è giusta la luce così? da quello che ricordo della scuola guida la lampadina riflette verso l'alto la parabola dirige il fascio verso il baso (non abbagliante)

faro acceso anabbagliante : http://www.flickr.com/photos/40790166@N05/6141393516/in/photostream

lampadina : http://www.flickr.com/photos/40790166@N05/6140804537/in/set-72157625500036022

porta lampada: http://www.flickr.com/photos/40790166@N05/6140803673/in/set-72157625500036022
Iso Posted - 11 set 2011 : 23:41:17
Metti un paio di foto che vidiamo.

Ciao da Gigi.
Matteo_125LI Posted - 10 set 2011 : 14:00:48
può essere. non lo posso escludere ma credo che anche invertendo i fili il risultato non cambi se la lampadina e montata male il fascio che proietta non da la luce giusta, al limite si accende l'anabbagliante quando l'interruttore è in posizione abbagliante e viceversa.

sulle vostre lambrette in posizione non-abbagliante si illumina le parte superiore della parabola (che dovrebbe essere quella corretta ) o quella inferiore?
Mego Posted - 10 set 2011 : 01:04:14
Forse hai invertito i fili o li hai collegati male?

-SX 200-
Mego Posted - 10 set 2011 : 01:03:21
Forse hai invertito i fili o li hai collegati male?

-SX 200-
Matteo_125LI Posted - 09 set 2011 : 18:52:42
oggi ho smontato il porta lampada e il fanale se monto la lampadina a siluro che guarda verso su salta fuori che la lampadina 25/25 illumina verso giù e si illumina la parte inferiore della parabola, e non fa luce correttamente (posizione anabbagliante), può dipendere dalla lampadina?
Matteo_125LI Posted - 08 set 2011 : 22:24:13
lo immaginavo, ma se la monto con la lampadina a siluro verso su, la lampadina 25/25 mi viene montata al contrario, la luce anabbagliante deve illuminare la parte sopra della parabola vero? , ho provato a controllare se la lampadina e montata male ma le tacche della lampadina cadono giuste.
samaghi Posted - 08 set 2011 : 22:18:01
Deve stare sopra...altrimenti a cosa servirebbe la spia verde?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits