V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
il Rizzo |
Posted - 19 set 2011 : 20:39:33 Procedendo al montaggio del motore di una 150 LI 3 serie (con accensione a 4 poli e impianto elettrico della LI senza batteria) sono giunto al primo avviamento e gira perfetta, però non vanno fanali a clacson. Io presumo sia il radrizzatore di tensione, ma come faccio a testarlo? A tale scatolotto arrivano 3 cavi dal motore, uno è l'accensione e gli altri 2 la corrente dei servizi, giusto? Quali sono i servizi? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 10 ott 2011 : 22:46:16 E' quello che dà la tensione più alta.
Ciao da Gigi. |
il Rizzo |
Posted - 10 ott 2011 : 20:54:37 Grazie gigi, ora che grazie a te, ho uno schema eletrico dove si vede anche il funzionamento del raddrizzatore mi è piu chiara la faccenda. Il ricambista mi ha dato lo schema elettrico per la batteria, corrisponde tutto con lo schema del primo link, nonostante mi avesse detto il contrario... La busta nella quale era confezionato l'impianto elettrico dice: IMPIANTO ELETTRICO LI2 e 3 SERIE CON STOP A 3 VIE, non parla di batteria ma i fili corrispondono tutti, anche il rosso che va appunto alla batteria.
Un ultima domanda: dal carter vanno 3 cavi al raddrizzatore, uno è quello dell'accensione, e l'ho trovato. gli altri 2, uno va isolato e l'altro da la corrente per i servizi, tralasciano i colori, da cosa li posso distinguere? Misurando col tester uno da tensione doppia rispetto l'altro (3v al minimo e circa 6v su di giri, l'altro 6v al minimo e circa 12v su di giri) |
Iso |
Posted - 23 set 2011 : 00:17:12 Allora ti ritrovi con il cablaggio dell'impianto a 6 poli senza batteria, con statore, regolatore, morsettiere, interruttore stop e deviluci del 4 poli con batteria. Anche io ti consoglio di acquistare l'impianto correttol altro lo venderai. Altrimenti devi miscelare questi due impianti: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_119_EL.pdf http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_121_EL.pdf
Ciao da Gigi. |
il Rizzo |
Posted - 22 set 2011 : 18:19:26 ormai è montata cosi, e ovviamente l'impianto che smonterei non me lo prende indietro |
stuzzato |
Posted - 20 set 2011 : 19:25:46 Citazione: Messaggio inserito da il Rizzo In origine aveva la batteria ma il ricambista a cui mi sono rivolto mi ha sconsigliato di rimetterla, e mi ha venduto l'impianto elettrico per il modello senza la batteria.
Uhm ok ascoltare i consigli ... ma la lambretta è tua o del ricambista? Scherzi a parte visto che la stai restaurando ed il modello prevede la batteria io ce l'avrei messa.. poi al massimo fai come facevano all'epoca quanto la batteria si consumava e non avevano voglia di spender soldi per quella nuova, ovverosia modificavano l'impianto :)
Se sei ancora in tempo a tornare indietro facci almeno un pensierino.
Simone
|
il Rizzo |
Posted - 20 set 2011 : 18:29:19 In origine aveva la batteria ma il ricambista a cui mi sono rivolto mi ha sconsigliato di rimetterla, e mi ha venduto l'impianto elettrico per il modello senza la batteria. i 3 fili che escono dal carter non rispettano piu i colori degli originali (mentre gli altri cavi si), come individuo l'ex cavo marrone che esce dal carter? Attualmente tra il primo cavo in alto a sinistra del raddrizzatore (visto dal posteriore della lambra) e la massa ho 6V anche al minimo, è l'accensione questa? Poi tra il secondo e il terzo cavo sempre partendo dall'alto e da sinistra ho 3.5 v al minimo e salgono a 6 se accelero, è corretto? |
Iso |
Posted - 19 set 2011 : 22:50:30 A me pare che la LI 150 III serie con impianto a 4 poli debba montare la batteria. Di che colori sono i fili che escono dal volano? Comunque che alimenta il faro ed il claxon è il filo marrone su tutti gli impianti, l'altro filo ha colore ed usi diversi a seconda dell'impianto. Per risolvere il tuo problema segui il percorso del filo marrore e verifica che non ci siano interruzioni fino al devioluci. Bada inoltre che sia il claxon che il porta lampade siano a contatto con la massa del telaio.
Ciao da Gigi. |
cente |
Posted - 19 set 2011 : 20:57:09 prova a collegare la lampadina dietro direttamente al filo rosa che esce dal volano e vedi se si accende
Citazione: Messaggio inserito da il Rizzo
Procedendo al montaggio del motore di una 150 LI 3 serie (con accensione a 4 poli e impianto elettrico della LI senza batteria) sono giunto al primo avviamento e gira perfetta, però non vanno fanali a clacson. Io presumo sia il radrizzatore di tensione, ma come faccio a testarlo? A tale scatolotto arrivano 3 cavi dal motore, uno è l'accensione e gli altri 2 la corrente dei servizi, giusto? Quali sono i servizi?
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |