V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
santangelo |
Posted - 04 gen 2012 : 18:07:02 salve, vorrei sapere se un regolatore di tensione per lambretta 175 con batteria a 6 volt può essere usato per un impianto a 12 volt lO chiedo perchè vorrei montare uno statore a 12 volt a puntine Se ciò è possibile, come vanno posizionati i fili che escono dallo statore?.Ifili che escono dallo statore sono 3.Grazie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
santangelo |
Posted - 13 gen 2012 : 09:05:58 grazie Gigi, ora provo. Saluti da Antonio |
Iso |
Posted - 13 gen 2012 : 01:40:38 Eccomi qua: Il filo verde dello statore BeedSpeed lo colleghi ai due verdi dell'impianto elettrico della Lambretta. In sostituzione della morsettiera del regolatore originale (che non lo puoi più usare) usa la morsettiera della Lambretta Special. Il filo marrone dello statore BeedSpeed lo colleghi sul regolatore del PX sul secondo ingresso da sx. I due fili marrone ed il grigio dell'impianto elettrico della lambretta li colleghi insieme e li connetti sul primo contatto a sx del regolatore del PX. Il quarto contatto del regolatore va massa. Il filo nero dello statore Beedspeed negli schemi che mi hai passato non è indicato, pertanto faccio solo supposizione che sia da collegare a massa. Ora prova accendere.
Se tutto funziona prova a collegare ora il filo rosso della tua batteria sul 5° contatto del regolatore del PX (ultimo a dx) e verifca con tester l'andamento della tensione della batteria al variare dei regimi del motore. Si dovrebbe vedere la tensione sulla batteria aumentare coi regimi del motore fino un massimo di 7,4Volt. Se non lo sai fare devi farti aiutare sul posto. In caso di esito positivo collega il viola (Claxon) dell'impianto elettrico della Lambretta con il rosso che viene dalla batteria.
Può darsi che la batteria non si carichi perche il regolatore della Vespa è fatto per funzionare con un statore diverso. In tal caso dobbiamo rinuciare alla batteria e collegare il Viola del claxon con i fili che sono sollegati sul secondo contatto del regolatore del PX e sostituire il calxon con un tipo a corrente alternata.
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 12 gen 2012 : 08:56:52 Lo statore beedspeed l'ho già comprato e montato pure su un motore tv 175 che stò preparando sul banco.Per i collegamenti,monterò il regolatore del px 1980 mi dovresti solo indicare dove si posizionano i fili che escono dallo statore e vanno nel regolatore , e dove devo inserire i fili che vengono dalle luci, clacson e batteria in uscita dal regolatore. Pqssiedo anche una bobina dello ciao.Speriamo che mi sia spiegato, perchè come ti hò detto prima a livello di fili mi incasino subito. Ciao da antonio |
Iso |
Posted - 12 gen 2012 : 00:12:45 Ho visto gli schemi ... e ne ho dedotto che lo statore Beedspeed non va bene per essere impiegato con il regolatore originale Lambretta. Quello statore tra l'altro non potrebbe essere impiegato senza alcun regolatore, pena l'instabilità delle luci, si comporterebbe come avere lo statore originale. Bisogna impiegare il regolarore Beedspeedm che però non prevede la gestione della carica della batteria. Il regolatore del PX della versione fino al 1979: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VNX1T_Euro_before.pdf e fatto per caricare la batteria ma non stabilizza la tensione per il faro, cioè il fanale ha la luce che si alza e abbassa coi giri del motore. Il regolatore del PX della versione del 1980 in poi: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VNX1T_Euro_after.pdf stabilizza il faro e gestisce la carica della batteria, ma dallo schema Piaggio prevederebbe che lo statore abbia un altro avvolgimento che in quello Beedspedd non c'è, perciò non son certo che il suo impiego sia compatibile, bisognerebbe provare.
Adesso i per i colegamenti mi devi dire tu cosa hai intenzione di fare. L'hai già comprato lo statore Beedspeed?
Ciao da Gigi. |
Iso |
Posted - 11 gen 2012 : 18:58:59 Va bene adesso ci guardo, però si sappia che si può migliorare le luci degli impianti a 6 volt anched con queste interventi: - Pulizia e disosssidazioni dei contatti sul devioluci e cablaggio elettrico, questa operazione mediamente ripristina la potenza elettrica del 10%; - Sostituzione della parabola, migliorametno della luminosità del 15%; - Rimagnetizzazione del volano, si recupera mediamente altro 10% della potenza elettrica (per non parlare della scintilla alla candela). Comuque sono tutti fattori che possono variare da lambretta a Lambretta, ma se facciamo due conti la sommatoria di questi interventi principali recuperano l'efficienza della luminosità del faro di olte il 40%.
Ciao da Gigi. |
Iso |
Posted - 11 gen 2012 : 18:58:10 Va bene adesso ci guardo, però si sappia che si può migliorare le luci degli impianti a 6 volt anched con queste interventi: - Pulizia e disosssidazioni dei contatti sul devioluci e cablaggio elettrico, questa operazione mediamente ripristina la potenza elettrica del 10%; - Sostituzione della parabola, migliorametno della luminosità del 15%; - Rimagnetizzazione del volano, si recupera mediamente altro 10% della potenza elettrica (per non parlare della scintilla alla candela). Comuque sono tutti fattori che possono variare da lambretta a Lambretta, ma se facciamo due conti la sommatoria di questi interventi principali recuperano l'efficienza della luminosità del faro di olte il 40%. Purtroppo pochi ci credono.
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 11 gen 2012 : 16:36:58 hò lo statore ed hò il regolatore da 6 volt per batteria originale della lambretta che adesso monto, ed hò lo statore a 12 volt a puntine come da shema che ti hò inviato ed il regolatore da 12 volt per batteria della vespa px.Vorrei montare lo statore a 12 volt per avere le luci anche al minimo decenti e non come adesso che mi sembrano i lumini. |
Iso |
Posted - 11 gen 2012 : 13:03:51 Ma hai solo lo statore o anche il regolatore della Beedspeed? Una curiosità perchè vuoi cambiare da 6 a 12 volt?
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 11 gen 2012 : 12:39:57 fammisapere qualcosa che mi sono solo incasinato. Ciao da Antonio |
santangelo |
Posted - 11 gen 2012 : 12:37:04
Allegato: 12v_con_original_loom[1].pdf 31,11 KB
Allegato: battery_charging_Regbox_Instruc[1].pdf 31,39 KB |
Iso |
Posted - 11 gen 2012 : 10:29:22 Ottimo! Clicca qui sotto su Rispondi e si apre un finestra con sotto il tasto allega.
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 11 gen 2012 : 09:28:32 ciao Gigi hò gli schemi che mi hanno mandato insieme allo statore, adesso li hò sul desktop come te le posso inviare?, come si fà ad allegarle?. Grazie |
Iso |
Posted - 08 gen 2012 : 21:40:39 Non lo trovo fra gli articoli, mi fai vedere tu? http://beedspeed.com/index.php?cPath=75_125_149 http://beedspeed.com/index.php?cPath=75_125_150
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 08 gen 2012 : 16:03:22 grazie |
Iso |
Posted - 08 gen 2012 : 11:58:49 Ho capito, adesso abbi un po' di pazienza che devo mettermi alla ricerca del sito inglese da dove lo hai coprato per recuperare il tipo di collegamento interno delle bobine. Poi ti faccio sapere.
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 08 gen 2012 : 10:05:03 ciao Gigi, lo statore l'ho comprato su un sito inglese si chiama Beedspeed ed è uno statore 6 poli da 12 volt a puntine dal quale escono 3 fili,uno verde uno marrone ed uno nero.E'uno statore cablato a 12 volt.Io vorrei solo passare da 6 a 12 volt e mettere la batteria da 12 volt invece di 6 , vorrei solo avere le luci più stabili.La lambretta sulla quale lo vorrei montare è una 175 tv3 con batteria anno di costruzione 1964.Scusa ma le foto non riesco ad inserirle.Posseggo anche un regolatore di tensione per vespa 150 px per batteria eventualmente potrei montare questo, ma il problema è sapere come fare i collegamenti sia in entrata al regolatore sia in uscita.Grazie |
Iso |
Posted - 07 gen 2012 : 20:25:52 Non ho ancora dati sufficienti per risponderti perchè non conosco i colegamenti interni dello statore da 12volt. O me lo mostri in foto o mi dici la provenienza che cerco io di trovare in rete le informazioni che mi servono. Devo inoltre sapere su che Lambretta vuoi montare statore e regolatore. Se vuoi impiegare il regolatore per vespa con batteria bisogna che sappia di quale vespa proviene il regolatore per recuperare lo suo schema interno per verificarne la compatibilità.
Però non capisco alla fine cosa vuoi ottenre, inizialmente pensavo che montassi uno statore da 12volt e regolatore con batteria da Lambretta per mantenere un'impianto lettrico originale con solo cambio da 6 a 12volt. Ma visto che mi parli di regolatore da Vespa mi viene il dubbio che tu voglia in relatà fare qualche applicazione particolare tipo fari aggiunti o altro. Specifica perchè il discorso cambia e forse i regolatori potrebbero non essere adatti il tuo scopo.
Ciao da Gigi. |
santangelo |
Posted - 07 gen 2012 : 15:43:36 scisa se ti disturbo ancora, se monto un regolatore di tensione per vespa con batteria, sempre da 12 volt come devo fare? grazie |
santangelo |
Posted - 07 gen 2012 : 15:37:05 ciao iso, il regolatore di tensione è per 6 poli con batteria, i fili che escono dallo statore 12 volt sono i colori che hai detto tu, come devo collegarli? grazie sei grande. Ciao da Antonio, spero che riesci a darmi delle delucidazioni,visto che in materia sono ignorante. |
Iso |
Posted - 06 gen 2012 : 18:25:16 Ciao Santangelo La mia risposta precedente è stata molto generica e provocatoria perchè la tua domanda non è molto precisa. Per dirti come collegare i fili bisogna che mostri lo statore a 12 volt che hai intenzione di usare, non so se ce n'è di un tipo solo o più tipi, in ogni modo non so come questi tre fili che ti escono sono collegati internamente e di che colore sono. Non è chiaro inoltre su che Lambretta lo statore e il regolatore lo vuoi impiegare. Aggiungo che un altro elemento che mi disorienta è che di regolatori per TV che conosco sono di due tipi, uno per impianto con statore a 4 poli e uno per statore a 6 poli, nessuno dei due ha 5 fili.
Adesso ti pubblico i due schemi del TV con regolatore e batteria così ci puoi indicare quale regolatore stai usando: Allegato: Schema TV 3 serie 4 poli con batteria.jpg 56,71 KB Allegato: Schema TV 3 serie 6 poli.jpg 58,6 KB
Poi mostraci lo statore a 12volt e indica su che Lambretta stai lavorando. Ciao da Gigi. |