V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 10:30:22 stavo leggendo (con molta difficoltà e tra una figura e l'altra vista la "professione" ) il manuale officina della bella in oggetto.... bene, un dubbio mi assale nella sezione smontaggio viene menzionata la guarnizione tra testa e cilindro...successivamente , nella sezione rimontaggio viene scritto "raschiare bene la testata ed eventualmento passare sul piano di rettifica in quaanto la stessa sprovvista di guarnizione...
nel rimontarla io l'ho messa (quella del "Valla's Kit) ma sinceramente non ricordo se c'era (me pare de si)
bho
"slambrettando si impara" |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
guardia |
Posted - 12 gen 2012 : 08:53:41 molto bene benissimo.... luedi' mattina alle 6 in punto ti chiamo 
"slambrettando si impara" |
Gianca 950 S |
Posted - 12 gen 2012 : 02:36:07 Ciao Guardia, scusa, non ho le foto pronte, dovrei prendere le testate dal magazzino, fare le foto e pubblicarle ma come vedi l'ora, sto ancora preparando per la fiera di Arezzo. .... lunedì se me lo ricordi, te le mando subito Ciao a presto
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
Dick5 |
Posted - 10 gen 2012 : 23:44:27 Sul catalogo ricambi dell'epoca non c'è... |
guardia |
Posted - 09 gen 2012 : 13:11:49 bene bene...le aspettero' con "anzianità" , grazie gianca!!
"slambrettando si impara" |
Gianca 950 S |
Posted - 09 gen 2012 : 13:06:36 Ciao Danilo qesta sera un pò sul tardi posterò alcune foto in merito 
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
Dick5 |
Posted - 09 gen 2012 : 13:04:19 Anche io lo ho notato . Sulla mia la guarnizione c'è. In alluminio. Ciao |