Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colore lambretta 150 LI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
francy Posted - 04 mar 2012 : 22:10:24
Ciao a tutti
Vorrei un vostro parere:
sono in fase di avanzato di restauro della mia lambretta 150 LI del marzo 61 , prima di smontarla ho portato due particolari dal carrozziere, che insieme al rappresentante Lechler ha individuato come colore originale il grigio fiume 8014 e il verde nilo 8015, ma adesso che è mezza verniciata mi vengono dei dubbi e logicamente non + pezzi del colore originale.
vedendo la foto che allego li ritenete giusti?
Ma in ogni caso sono due colori compatibili con il modello?
Grazie mille
Francy

Allegato: 150 LI 1961.jpg
250,03 KB

Francy
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 13 mag 2012 : 19:41:13
Complimenti per il restauro ho visto che non hai montato i porta parabrezza sul manubrio che avevi e hai fatto bene visto che rovinano la vernice
Però a me servono visto che ho un conservato come il tuo e se me li vendi ti sono grato fammi sapere via mail
Ciao

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
f.felo Posted - 13 mag 2012 : 15:49:58
Bella, bravo complimenti bellissimo lavoro
Ciao


Felo - li 125 II serie-
francy Posted - 13 mag 2012 : 15:35:45
Ecco le prime foto ancora al chiuso


IMG_4735c.jpg
- -

IMG_4737c.jpg
- -

Francy
f.felo Posted - 10 mag 2012 : 06:41:51
foto foto foto!!

Felo - li 125 II serie-
perussu Posted - 09 mag 2012 : 22:51:26
...ci vuoi tenere sulle spine, eh?
Dai, posta 'ste foto, non fare il prezioso!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
francy Posted - 09 mag 2012 : 22:18:52
Ciao a tutti , restauro finito ( manca solo la targa) , pertita al terzo colpo, uno spettacolo!!!!
Vi mandero poi le foto


Francy
francy Posted - 05 mar 2012 : 20:29:40
Mille grazie per la consulenza.
Purtroppo il frontale non rispecchia il resto della moto,prima di smontarla avevo anche chiesto consigli ma il responso era per il restauro totale, la cosa bella era, a parte la sella, la totale originalità: unico proprietario, 19000km, targa e libretto, manuale uso e borsa dei ferri.
vi manderò poi la foto finita

saluti Francy

Francy
Mego Posted - 05 mar 2012 : 00:20:17
Dalla foto mi pare vada tutto bene...considerando poi che pur essendo una foto digitale ma fatta all'aperto..direi che è tutto ok!...però...quoto CENTE....almeno frontalmente ci stava un conservato da paura!

-SX 200-
Iso Posted - 04 mar 2012 : 22:42:19
Io direi che è più affidabile la valutazione del rappresentante Lechler che l'ha vista di persona che noi in foto.
In ogni modo il verde nilo mi sembra giusto le tonalità di grigio sono più difficile da valutare da una foto.
Qui i colori previsti per il tuo modello: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=119
Ciao da Gigi.
cente Posted - 04 mar 2012 : 22:16:55
al di la del colore del quale non ho riferimenti mi auguro che dietro a quello scudo ci fossero milione di buchi e rotture per giustificare il restauro completo!
perchè dal davanti era un conservato sicuro!
in bocca al lupo


Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits