V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
francy |
Posted - 04 mar 2012 : 22:10:24 Ciao a tutti Vorrei un vostro parere: sono in fase di avanzato di restauro della mia lambretta 150 LI del marzo 61 , prima di smontarla ho portato due particolari dal carrozziere, che insieme al rappresentante Lechler ha individuato come colore originale il grigio fiume 8014 e il verde nilo 8015, ma adesso che è mezza verniciata mi vengono dei dubbi e logicamente non + pezzi del colore originale. vedendo la foto che allego li ritenete giusti? Ma in ogni caso sono due colori compatibili con il modello? Grazie mille Francy
Allegato: 150 LI 1961.jpg 250,03 KB
Francy |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cente |
Posted - 13 mag 2012 : 19:41:13 Complimenti per il restauro ho visto che non hai montato i porta parabrezza sul manubrio che avevi e hai fatto bene visto che rovinano la vernice Però a me servono visto che ho un conservato come il tuo e se me li vendi ti sono grato fammi sapere via mail Ciao
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
f.felo |
Posted - 13 mag 2012 : 15:49:58 Bella, bravo complimenti bellissimo lavoro Ciao
Felo - li 125 II serie- |
francy |
Posted - 13 mag 2012 : 15:35:45 Ecco le prime foto ancora al chiuso
 
IMG_4735c.jpg
- -
IMG_4737c.jpg
- -
Francy |
f.felo |
Posted - 10 mag 2012 : 06:41:51 foto foto foto!!
Felo - li 125 II serie- |
perussu |
Posted - 09 mag 2012 : 22:51:26 ...ci vuoi tenere sulle spine, eh? Dai, posta 'ste foto, non fare il prezioso!
  
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
francy |
Posted - 09 mag 2012 : 22:18:52 Ciao a tutti , restauro finito ( manca solo la targa) , pertita al terzo colpo, uno spettacolo!!!! Vi mandero poi le foto
   
Francy |
francy |
Posted - 05 mar 2012 : 20:29:40 Mille grazie per la consulenza. Purtroppo il frontale non rispecchia il resto della moto,prima di smontarla avevo anche chiesto consigli ma il responso era per il restauro totale, la cosa bella era, a parte la sella, la totale originalità: unico proprietario, 19000km, targa e libretto, manuale uso e borsa dei ferri. vi manderò poi la foto finita
saluti Francy
Francy |
Mego |
Posted - 05 mar 2012 : 00:20:17 Dalla foto mi pare vada tutto bene...considerando poi che pur essendo una foto digitale ma fatta all'aperto..direi che è tutto ok!...però...quoto CENTE....almeno frontalmente ci stava un conservato da paura!
- SX 200 -
|
Iso |
Posted - 04 mar 2012 : 22:42:19 Io direi che è più affidabile la valutazione del rappresentante Lechler che l'ha vista di persona che noi in foto. In ogni modo il verde nilo mi sembra giusto le tonalità di grigio sono più difficile da valutare da una foto. Qui i colori previsti per il tuo modello: http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=119 Ciao da Gigi. |
cente |
Posted - 04 mar 2012 : 22:16:55 al di la del colore del quale non ho riferimenti mi auguro che dietro a quello scudo ci fossero milione di buchi e rotture per giustificare il restauro completo! perchè dal davanti era un conservato sicuro! in bocca al lupo
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |