Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 paraolio in silicone

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
guardia Posted - 11 apr 2012 : 22:34:39
...di colore arancione ,me li ha promessi il mio ricambista, da montare sull'albero dicendomi che sono di gran lunga migliori addirittura del viton ...qualcuno ne sa di piu???

"slambrettando si impara"
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 13 apr 2012 : 17:56:16
...ma se per anni son andate bene con i paraoli tradizionali (magari esplosi dopo decine di anni di inattività...ed è comprensibile)...perchè andar a complicarsi la vita, magari spendendo pure di più?!?!

-SX 200-
samaghi Posted - 12 apr 2012 : 23:51:07
Guardia, secondo me ti conviene montare i paraoli normali...non e' detto che un componente moderno sia meglio di uno del passato
Un esempio che mi ha fatto riflettere: perché una bici del '30 e' più scorrevole e confortevole di una moderna? Perché era il mezzo per eccellenza...già negli anni 60 le biciclette erano tutta un'altra cosa.
Ho una Dei Imperiale del 38 e una identica del 54....da pedalare sono due mondi diversi..la prima e' decisamente migliore
guardia Posted - 12 apr 2012 : 22:52:28
il silicone dovrebbe comunque essere resistente agli idrocarburi x quel che ne so

"slambrettando si impara"
Marino48 Posted - 12 apr 2012 : 22:44:16
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

la stessa domanda me la son posta io....mi ha detto di stare tranquillo, son quelli montati dalla mercedes....

"slambrettando si impara"



ma la mercedes non ha i paraoli a contatto con la benza .

Balbo
guardia Posted - 11 apr 2012 : 23:21:39
Citazione:
Messaggio inserito da nicola26

la mercedes non vibra

NIK



"slambrettando si impara"
nicola26 Posted - 11 apr 2012 : 23:18:49
la mercedes non vibra

NIK
guardia Posted - 11 apr 2012 : 22:48:10
la stessa domanda me la son posta io....mi ha detto di stare tranquillo, son quelli montati dalla mercedes....

"slambrettando si impara"
metz Posted - 11 apr 2012 : 22:43:00
So che il silicone resiste molto bene alla temperatura ma non so agli sforzi meccanici quanto possa resistere...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits