Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 In quarta si spegne!!!!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
scooter boy Posted - 12 apr 2012 : 23:02:21
ciao ragazzi.....ho un problemino sulla mia sx200..........lo appena presa motore nuovo,,albero dl, accensione elettronica, carburatore 22 e marmitta da 42.........la lambretta è perfetta, parte al primo colpo ecc ecc...... prende i giri bene ecc.... mentre tornavo a casa pero ero in quarta e dopo un po si spegne,non faccio in tempo a fermarmi e subito va in moto.......procedo tutto ok metto in quarta tirando tutto bene ma come vado piu piano( sempre in quarta) si rispegne ........cosa puo essere.......ho la sella tipo giuliari di quelle che non si aprono...puo essere il riquadrino della sella che stando seduto va a chiudere il filtro.......non so proprio spiegarlo per il resto la lambretta è perfetta..........non penso che sisno scaldate visto che va subito in moto e in tutte le altre marce é perfetta...........GRAZie per l aiuto

KEEP THE FAITH!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
scooter boy Posted - 10 mag 2012 : 22:55:44
Citazione:
Messaggio inserito da Claudio78

se la distanza scudo-sterzo ti sembra troppa, circa 0,5 cm come dici te è facile che la piastra di sterzo sia stata montata sotto al manubrio anziche dal di sopra...non so se mi sono spiegato?
oppure che da un li150 hanno fatto un'sx 200 ed hanno tolto la ghiera cromata! scherzo... anche perche' quella lambretta l'ho vista conservata...



no.................puo darsi che era una sx cinese!!!!!!!!!!!
a parte gli scherzi....ho risolto......la piastra era montata bene...sopra il manubrio e non sotto.......ho controllato bene dopo aver letto una tua passata discusdione...........semplicemente il manubrio era stato chiuso leggermente alto quindi problema risolto............. da queste discussioni, caro manuel, avrai capito che sono anche piu perfezzionista di te....... se è possibile!!!!!!! comunque appena posso metteró due foto purtroppo causa lavoro eccessivo alla lambretta ci lavoro la notte!!! e non la posso nemmeno portare a spasso!!!! comunque appena arriva sella e portaruota sará finalmente completa

KEEP THE FAITH!!
Cisti 82 Posted - 09 mag 2012 : 19:24:39
Citazione:
Messaggio inserito da Claudio78

se la distanza scudo-sterzo ti sembra troppa, circa 0,5 cm come dici te è facile che la piastra di sterzo sia stata montata sotto al manubrio anziche dal di sopra...non so se mi sono spiegato?
oppure che da un li150 hanno fatto un'sx 200 ed hanno tolto la ghiera cromata! scherzo... anche perche' quella lambretta l'ho vista conservata...



Claudio
Per il manubrio piu' alto Enrico non so cosa dirti a me sinceramente e' sempre andato bene non saprei....
Cmq facci sapere e posta due foto mannaggia fammela rivedere

Pasty!!!!!!
Claudio78 Posted - 08 mag 2012 : 23:32:56
se la distanza scudo-sterzo ti sembra troppa, circa 0,5 cm come dici te è facile che la piastra di sterzo sia stata montata sotto al manubrio anziche dal di sopra...non so se mi sono spiegato?
oppure che da un li150 hanno fatto un'sx 200 ed hanno tolto la ghiera cromata! scherzo... anche perche' quella lambretta l'ho vista conservata...
scooter boy Posted - 08 mag 2012 : 23:07:48
tanto per chiudere la discussione nel caso qualcuno avesse ul mio stesso problema.....ho risolto mettendo la presa d aria originale ..modificata come ha suggerito claudio 78 (senza paratia) la lambretta non solo non si spegne ma ha aquistato molta accellerazzione e velocita.........grazie a tutti per l aiuto!!!!!!!!

KEEP THE FAITH!!
scooter boy Posted - 08 mag 2012 : 17:11:56
SI FINALMENTE VA!!!!! è perfetta e rispetto a prima va il doppio.......adesso sono dietro a smontare il manubrio perchè mi sembra leggermente troppo alto.......(tra manubrio e scudo cè circa 0,5 cm) secondo me questa distanza può essere abbasata agendo sulla vite a brucola che blocca lo il manubrio stesso....o sbaglio???????
comunque manuel oriano si conferma una persona fantastica.....lambretta pronta in tre giorni a cavallo del primo di maggio......
ps. sto anche rifoderando la giuliarona pronta entro sabato!!!! poi ti farò vedere il risultato!!!!!!!!!

KEEP THE FAITH!!
Cisti 82 Posted - 08 mag 2012 : 16:31:50
Allora sta lambrettaccia funziona????



Pasty!!!!!!
scooter boy Posted - 17 apr 2012 : 23:02:23
accensione varitr......... la paratia allora non ce visto che ce direttamente il foro che da sul filtro dell aria ........per i getti ora non ricordo......la carburazione é un pelino grassa pero la preferisco cosi........ti chiedo claudio se la clubman svuota un po tipo espansine??!!??

KEEP THE FAITH!!
Claudio78 Posted - 17 apr 2012 : 22:48:50
alla paratia che sta sotto alla presa d'aria che in pratica riduce il passaggio d'aria, in tutte le lambrette appunto c'e' la paratia, in quelle col 22 cioe' la dl150 e 200 non ha la paratia. Che getti monti nel carburatore? e che accenzione hai?
scooter boy Posted - 17 apr 2012 : 22:46:20
ho il 22 con la clubman, senza conchiglia........per il resto a quale prwsa d aria ti riferisci???? quale paratia?????

KEEP THE FAITH!!
Claudio78 Posted - 17 apr 2012 : 22:23:19
hai il 22 con la clubman? hai la conchiglia o presa d'aria da sx200 o modificata senza paratia per il 22?
scooter boy Posted - 17 apr 2012 : 22:06:39
Si giro di prova finito...........TUTTO PERFETTO!!!!!!
ho fatto circa 50 km ( sono tornsto alle nove!!!!) e sembra andare veramente bene......l unica cosa che ho fatto è spessorare un po la sella ed eliminare il riquadrino.....ho notato che la lambretta oltre a migliorare scalda anche la metà.......quindi il problema era quello: il riquadrino della sella scendeva occludendo in parte la presa d aria del filtro ed in parte lo "sfogo" del tappo del serbatoio, in piú ho notato che parte del rivestimento interno della sella si era scollato e spenzolava sopra la presa d aria.........in quarta il motore soffocava e si spegneva...............
il motore sembra ok...a un buon tiro anche se ancora é un po legata(solo 80km)..........volevo chiedere un parere ai piu esperti, la marmitta da 42 ( af) svuota un po ai giri medi..........perche ho notato che in basso a una buona coppia che rallenta leggermente a giri medi per poi riprendere agli alti, questo comportamento è dovuto alla marmitta, al motore in rodaggio o alla sella che ancora tappa un po l aris?????????? Comunque sta sella dabato la faccio fuori anche perche sembra di avere una cassa da morto sotto il c..o!!!!

KEEP THE FAITH!!
ilbreizh Posted - 17 apr 2012 : 20:57:08
.. sono curioso di sapere com'è andato il giro di prova che hai fatto oggi. Tutto ok, risolto?

il breizh

In rust I trust
scooter boy Posted - 16 apr 2012 : 23:34:39
ok grazie......

KEEP THE FAITH!!
eventurini Posted - 16 apr 2012 : 19:22:40
Scusa il ritardo nella risposta ma vedo che ti hanno dato tanti altri consigli. riguardo al grado della candela ha detto bene Catta senior! Ti allego una tabella che ti servirà!

Allegato: Tabella_comparazione_candele.pdf
45,83 KB-

Ennio
scooter boy Posted - 16 apr 2012 : 13:50:14
dai è stato uno "stuzzico" non eccessivo..........alla fine si fa per scherzare quindi nessun problema!!!!!!! comunque tornando a noi domani giorno senza pioggia alle sette stacco dal lavoro e faccio BOCCA TRABARIA con tutte le modifiche.....se non si ferma allora è ok!!!!! vi faro sapere!!!

KEEP THE FAITH!!
scooter boy Posted - 16 apr 2012 : 10:27:50


KEEP THE FAITH!!
Py Posted - 16 apr 2012 : 10:11:36
in effetti lo stai a "stuzzicà" in maniera eccessiva e spudorata!

come direbbe il mio concittadino Gigi Proietti.....: "mo abbasta!"

Py

"molti nemici, molto onore!"
perussu Posted - 16 apr 2012 : 09:59:36
...ma sì, ti sto solo stuzzicando, come hai ben capito!
Tienitela ben stretta!

Per le prove da fare, appena riesci, ti suggerisco di farne una alla volta, in modo da sapere con precisione qual'era il problema.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
scooter boy Posted - 16 apr 2012 : 09:42:02
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...dì la verità che per un momento ci hai creduto, eh?

Siamo seri:
si spegne solo in 4°? Con le altre marce no? Strano davvero!
Il difetto si presenta sia a motore freddo che caldo?
Il serbatoio è pieno o quasi vuoto?
Candela a posto?
Se hai il dubbio dell'aspirazione, sgancia la molla della pipa del filtro in modo che l'aria entri anche dalla fessura e non solo dal sottosella.
Non hai mica la gommetta della benza troppo lunga ( si piega e non fà passare la miscela)

Altro non mi viene in mente, a quest'ora.....


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....



Enrico,
manca l'aria!!
Hai fatto 'sta benedetta prova con l'aspirazione?

A+

p.s.
Se continui ad avere dei dubbi, vai a rileggerti la mia prima risposta ( sul prezzo ci si mette d'accordo......)!

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....




beh....grazie per la proposta.....ma visto che ho tra le mani una lambretta che sogno da quando ho 16 anni.......penso proprio che questa , pittosto che venderla, mi taglio un braccio!!!!!!!!!
comunque scherzi a parte, ho spessorato la sella di circa 2 cm, in più farò la prova senza riquadrino della sella......purtroppo questi giorni sta piovendo a più non posso e non posso fare le prove del caso.
comunhque adesso cambierò la candela e farò la prova senza il riquadrino della sella...su una distanza almeno di 40 km!!!!! VEDREMO!!!!! leggendo però vari post su internet, con aggiunta del vostro aiuto penso proprio che sia come dicono claudio e metz.....LAMBRETTA LEGATA, POCA VELOCITà, CARURAZIONE GRASSA E POCA ARIA SOTTO SELLA...... vedremo!!!!! vi farò sapere!!!

KEEP THE FAITH!!
perussu Posted - 16 apr 2012 : 08:09:44
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...dì la verità che per un momento ci hai creduto, eh?

Siamo seri:
si spegne solo in 4°? Con le altre marce no? Strano davvero!
Il difetto si presenta sia a motore freddo che caldo?
Il serbatoio è pieno o quasi vuoto?
Candela a posto?
Se hai il dubbio dell'aspirazione, sgancia la molla della pipa del filtro in modo che l'aria entri anche dalla fessura e non solo dal sottosella.
Non hai mica la gommetta della benza troppo lunga ( si piega e non fà passare la miscela)

Altro non mi viene in mente, a quest'ora.....


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....



Enrico,
manca l'aria!!
Hai fatto 'sta benedetta prova con l'aspirazione?

A+

p.s.
Se continui ad avere dei dubbi, vai a rileggerti la mia prima risposta ( sul prezzo ci si mette d'accordo......)!

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits