V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FabioLodo |
Posted - 06 mag 2012 : 15:43:17 Ho trovato su una 125 D appena recuperata questo bloccasterzo mai visto prima... Volevo smontarlo e ripristinarlo per montarlo sulla mia che sto finendo di restaurare... Qualcuno ha qualche idea su come fare a torgliere quei perni?
100_1359.JPG
_ _
100_1358.JPG
_ _
Comunque, per chi fosse interessato ad una 125 D da restaurare, mi mandi una mail... A breve la metterò in vendita nel mercatino con foto, nonappena riesco a torgliere il bloccasterzo in questione che non è in vendita... |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FabioLodo |
Posted - 27 mag 2012 : 19:59:50 Fatto... alla fine c'erano due coperchietti che una volta trapanati e tolti nascondevano una vite...
Grazie a tutti per i consigli |
rami55 |
Posted - 07 mag 2012 : 12:42:56 Uno identico me lo sono trovato adattato su un modello "C" e se non ricordo male le viti erano proprio nascoste da due tappi di alluminio pressati.
;-) Brummm |
FabioLodo |
Posted - 07 mag 2012 : 12:22:05 Spero che taglia erbe abbia ragione, vediamo se ci sono dei coperchietti che saltano via... Comunque non c'è nessuno che ne hai già smontato uno uguale e sa con certezza come e fatto |
tagliaerbe |
Posted - 07 mag 2012 : 07:41:48 Questo e diverso e va sulla canna dello sterzo. Quello di Fabio va sul manubrio. Prendi un cacciavite a taglio o un caccia spine e sforzi sui due coperchi. Sono di alluminio battuti a pressione. Poi o li recuperi o li rifai. Sotto trovi le viti. Per la d passo. Ne cerco una brutta e senza documenti. Saluti |
birogiro |
Posted - 07 mag 2012 : 00:21:38
02_Sep._24_23.29.jpg
_ _ |
perussu |
Posted - 07 mag 2012 : 00:11:14 Citazione: Messaggio inserito da birogiro
io ho questo ma non so se va bene per lambrette...
....manca qualcosa.....
   
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
FabioLodo |
Posted - 07 mag 2012 : 00:05:59 Secondo voi sono coperchietti da togliere oppure viti da trapanare? Nessuno di voi ne ha mai smontato uno?
Perchè se sono viti mi chiedo come abbiano fatto ad avvitarle...
Tagliaerbe, per la lambretta ha targa VC 2**** e documenti ed un po' di cose e vendo in blocco... c'è anche un cambio, gruppo termico e carburatore di una 125 LD... Il prezzo è in linea con quello che chiedono tutti, ovviamente non la regalo...
Se ti interessa scrivimi in privato fabio.lodo@hotmail.com
|
tagliaerbe |
Posted - 06 mag 2012 : 23:25:36 Basta che togli i due coperchietti di alluminio. Sotto trovi le viti. Non serve che trapani nulla. La d a quanto? Stò cercando un rottame senza documenti. Anche in scambio. Saluti |
perussu |
Posted - 06 mag 2012 : 23:18:26 ...urca, una vera chicca! E completo di chiave! Sì, sì, cerca di recuperarlo!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
alduti |
Posted - 06 mag 2012 : 22:00:42 oppure forare il perno, al centro però! dovrebbe andar bene dà 4mm e poi estrattori contrari!!!
Troppo belli glì anni 60-70. |
lambrettista |
Posted - 06 mag 2012 : 16:17:16 Deve trapanate la testa delle viti
 |