Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vespa 150 VBA

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
itommaro Posted - 08 mag 2012 : 22:31:36
Salve a tutti, vi contatto perchè ormai disperato!!!! Praticamente la mia vespa 150 alla quale ho fatto il motore nuovo con sostituzione cuscinetti, albero motore e biella rettifica ecc , non ne vuole sapere di partire. In pratica se metto la benzina direttamente nella candela parte altrimenti no. Ho pulito e ripulito il carburatore, ho montato anche un altro carburatore uguale che ho comprato usato su internet ma niente , non parte. Parte solo mettendo direttamente la benzina nel cilindro smontando la candela. Cosa può essere??? Confido in voi sicuramente più esperti di me. Il modello del carburatore è dell'orto SI 20/17.
Aspetto vostre risposte. grazie
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 10 mag 2012 : 14:38:42
Misura la valvola, proviamo a escludere qualcosa.
sicuro che tutti i passaggi del cabu siano puliti? Lo spruzzatore e i polverizzatori?
perussu Posted - 10 mag 2012 : 14:07:37
...bohhhh, prova con un terzo carburatore!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
itommaro Posted - 10 mag 2012 : 14:04:10
non l'ho misurata la valvola. La compressione è ottima
metz Posted - 10 mag 2012 : 13:30:18
ma non è che hai la valvola disfatta? La hai misurata con lo spessimetro?
La compressione come è?
itommaro Posted - 10 mag 2012 : 13:25:44
Smontando la parte del carburatore dove c'è il galleggiante ed aprendo la benzina vedo che arriva fino al galleggiante e ho provato anche il funzionamento deòllo stesso galleggiante in quanto tirandolo su la benza non esce mantre se lo rilascio il galleggiante la benza fuoriesce. Dovrebbe essere un problema di passaggio all'interno del carburatore tre il galleggiante e l'immissione al cilindro, solo che smontando i cicler vedo che sono puliti con i fori liberi!!!! Non capisco proprio dove è il problema. Persinoi mettendo direttamente lo svitol nel cilidro dalla parte della valvola parte a primo colpo.Solo col carburatore non ne vuole sapere.
Per Metz: ho provato con un altro carburatore che ho acquistato su internet ma non ho differenza, la vespa non parte lo stesso.
perussu Posted - 10 mag 2012 : 07:49:20
Sì Metz, all'inizio dice di aver provato con un secondo carbu, ma essendo usato anche quello, potrebbe essere difettoso.

Itommaro: hai provato a soffiare con l'aria compressa all'inizio del tubetto della benza (dal lato del rubinetto)? Occhio che ti fai una doccia di benzina, ma almeno capisci se arriva al carbu o no!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
metz Posted - 09 mag 2012 : 21:10:19
allora hai problema con il passaggio della benza...
ma al galleggiante ci arriva almeno?
Hai provato con un altro carburatore?
itommaro Posted - 09 mag 2012 : 20:57:26


La benzina arriva fino al tubo poi non riesco a capire se il carburatore la manda al cilindro ma penso proprio di no. Levando il filtro dell'aria dal caeburatore e mettendo la benzina direttamente da sopra aprendo la ghigliottina del carburatore la vespa parte a primo colpo altrimenti non parte. Stasera ho messo altre 5 euro di benzina perchè stava in riserva ma niente affatto, il problema continua, La compressione è ottima e il pistone è montato correttamente.
perussu Posted - 09 mag 2012 : 14:08:15
...ma durante le varie prove di avviamento la candela si bagna o no?
La compressione è buona?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
uomovouge Posted - 09 mag 2012 : 14:02:47
quel tipo di vespe ha il para olio lato volano che se non viene messo perbene si rigira l'anello elastico e tira aria

per il resto per il carburatore se non esce niente potrebbe essersi intasato la prima prova carb.

e vai un po ad escluzione
boliderosso Posted - 09 mag 2012 : 13:54:16
salute, anche se il pistone ha una sagomatura tutta sua, non è che lo hai messo al contrario (non ricordo se tocca). i paraoli sono i suoi? sono entrati in sede perfettamente? salute
itommaro Posted - 09 mag 2012 : 13:30:36
Vi ringrazioi per le risposte. Ho smontato la pipa del cerburatore di raccordo del tubo benzina al carburatore stesso ed ho visto che la benzina arriva. E' il carburatore che non la manda al cilindro. Smontando il filtrino aria, dal beccuccio in ottone che si trova all'interno non vedo fuoriuscire benzina.Non sto proprio capendo quale potrebbe essere il problema
Mario67 Posted - 09 mag 2012 : 12:43:31
Ciao da possessore vespa VBA come dice Bisi prova a controllare la lunghezza tubo benzina,deve essere il più corto possibile,comunque sembrerebbe non ti arrivasse benzina al carburatore

Mario


_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
GTR Posted - 09 mag 2012 : 08:51:02
ma la VBA si fa sempre fatica a metterla in moto da fredda...comunque come dice bisi, può essere un problema di miscela ...controlla se la vaschetta del carburatore si riempie e poi prova ad accenderla con la vecchia tecnica :
inclina la vespa dalla parte del motore fino a toccare terra con le pedane , conta fino a 5 , la rimetti in piedi e accendi .....
....tecnica insegnata da un signore di 80 anni , che ne aveva una uguale.....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
dindo Posted - 09 mag 2012 : 06:44:55
quello che dice Bisi è giusto però controlla anche con il tubicino attaccato se arriva benzina alla vaschetta ...hai per caso cambiato lo spillo del carburatore? se si hai rimesso quello giusto? una volta mi sono trovato con un carburatore di un tizio ( il motore non entrava)corrente c'era la benzina dal serbatoio arrivava. se si apriva la vaschetta c'era abbiamo smontato e rismontato alla fine mi sono accorto che il galleggiante della vaschetta si era leggermente deformato appena c'era un benchè minimo di benzina portava lo spillo automaticamente a chiudere

175 tv
metz Posted - 09 mag 2012 : 00:54:51
e anche che non ci siano strozzature nel tubo
Bisi Posted - 09 mag 2012 : 00:35:07
Se prima funzionava con il suo carburatore e perfino con un altro non va il problema è uno solo, non arriva benzina.
Hai provato ad aprire il rubinetto senza attaccare il carburatore al tubicino della benzina per vedere se esce?
Se non è quello, hai per caso cambiato il tubicino della benzina? Sulle vespa se lo fai troppo lungo rispetto alla misura originale potresti avere problemi di afflusso al carburatore se si formano delle bolle d'aria.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits