Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 pedale avviamento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ninus Posted - 10 mag 2012 : 21:43:28
ciao ragazzi,...e' normale che il pedale di avviamento tocchi in terra quando do i colpi per accendere il motore della mia li 150 terza serie?...mi sembra un po' strano!!...
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 14 mag 2012 : 22:46:57
..ma non può essere sparito!
Al limite si è trasformato in limatura e sarebbe attacccato alla calamita!

Guarda meglio dappertutto.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
ninus Posted - 14 mag 2012 : 20:00:01
....maah, si e no dopo che si e' rotta la molla avro' fatto 4/5 km...e' molto strano,ripeto,non ho trovato piu' il pezzo di molla dopo che ho aperto il carter
perussu Posted - 11 mag 2012 : 22:59:38
...altra domanda?
Quanto tempo/km hai fatto da quando si è rotta la molla a quando hai aperto il carter?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
perussu Posted - 11 mag 2012 : 22:57:17
....quanta limatura di ferro hai trovato attaccata alla calamita del tappo di scarico olio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
ninus Posted - 11 mag 2012 : 21:22:03
...ho smontato il perno con il millerighe dove si inserisce la molla...volevo recuperare il pezzo di molla che si e' spezzato maaa....non l'ho trovato!! e' possibile che sia stato macinato dagli ingranaggi?
ninosuccurto Posted - 11 mag 2012 : 21:09:04
Se non vuoi rovinarla mettila in vetrina.
Dai scherzo,usala tutti i giorni e ogni tanto qualche euro di manutenzione ci vuole per mantenere sempre in piedi la passione.
Ciao

DL 125
Mego Posted - 11 mag 2012 : 20:36:25
La molla quando non ne può più "molla"...bisogna cambiarla.Ma anche la pedivella della vespa tocca!Toccano tutte. Il gommino d'avviamento della leva serva anche ad evitare che tocchi.A ragà...va ben tutto...ma la lambra/vespa va usata....ok usare un pò di parsimonia,ma non esageriamo!!!Su... ;-)

-SX 200-
ninus Posted - 11 mag 2012 : 14:41:23
....boh!...ma e' una rottura anomala in quel punto della molla? oppure si rompe generalmente in quel punto?
perussu Posted - 11 mag 2012 : 13:47:24
....bah, non vedo nessuna correlazione tra le due cose; la molla ha un suo ciclo di vita e prima o poi si rompe.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
metz Posted - 11 mag 2012 : 13:16:07
no, può essere che si rompa la molla
ninus Posted - 11 mag 2012 : 13:03:02
....e si' a parte che e' saltata la cromatura,si e' rotta la molla di richiamo della pedivella(quella che si aggancia al mozzo su cui si innesta la pedivella)!! puo' dipendere dal continuo sbattere a terra questa rottura della molla?...della molla si e' rotto il dente che si infila nel mozzo
jackpaxton Posted - 11 mag 2012 : 11:03:00
Eh io so perchè ninus ha fatto questa domanda ... perchè a furia di toccare per terra la cromatura va a farsi benedire!!! vero?!
Purtroppo la leva di avviamento è lunga mezzo chilometro per cui è normale che tocchi per terra ...

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
poldo90 Posted - 11 mag 2012 : 10:16:51
Certo che tocca per terra quando si mette in moto, tutte o almeno la maggior parte delle lambrette fa così!!


TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
perussu Posted - 10 mag 2012 : 22:13:19
...ma che domanda è?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
metz Posted - 10 mag 2012 : 22:04:51
Perchè mai non dovrebbe toccare?
Mego Posted - 10 mag 2012 : 21:50:29
Bèh...certo!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits