Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 D urgente: Viteria parafango postriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FabioLodo Posted - 26 mag 2012 : 19:32:44
Ho un quesito urgente... Domani preparo la viteria telaio per portarla a nichelare e ci sono più o meno su tutta la bulloneria ad eccezione di una coppia di viti...

Il parafango poteriore è tenuto da 2 viti a testa esagonale da 8 vicino alla barra di torsione e da altre due viti a vista fissate alla parte più posteriore del telaio... Una di quelle due viti fissa anche la parte più in alto della staffa portatarga... Ecco...

Queste due viti non le ho trovate originali, devono essere a testa esagonale da 8 oppure a testa sferica tagliata? Le ho diponibili entrambe...

Sapete aiutarmi?

Grazie

PS Il braccio portatagra l'ho fissato con delle esagonali da 8... Può andare oppure sarebbe meglio a testa tonda tagliata?
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FabioLodo Posted - 27 mag 2012 : 10:55:10
Si si... il portatarga d'accordo... tonde piatte tagliate...

Quelle due vitine lì però ho visto entrambe le cose!!! Ad esempio su internet ne ho viste sia con il dado da 8, che tonde tagliate... In realtà più tagliate... E l'ultima lambretta che ho ritirato ancora da restaurare addirittura hanno la testa tonda tagliata... Il problema è che non sai se era così in originale oppure se sono state cambiate...

Io per coerenza e metodo pensavo di mettere tutte viti da 8 per tutta la carrozzeria, eccezion fatta per la viteria del portatarga tutta tonda piatta tagliata... Boh... E' un bel mistero...
Dick5 Posted - 26 mag 2012 : 23:26:45
Ho messo bulloni da 8 nichelati. Non ne ho mai viste con le viti anche se non lo posso escludere.
Dalle foto dei vari libri e restauri mi sembrano bulloni.
Se fossero viti comunque le metterei a testa piatta,non emisferica.
Ciao
Riccardo
samaghi Posted - 26 mag 2012 : 22:13:02
Se non ricordo male testa tonda tagliata...anche il porta targa.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits