V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rami55 |
Posted - 28 giu 2012 : 12:04:34 Si può anche autocostruire con poco impegno. Basta un tubo di un paio di mmm di spessore e diametro interno 60, una saldatrice e una barra filettata almeno da 14 mm lunga 35-40 cm. Ne ho fatti 2, uno per i S.B. normali e uno per quelli più lunghi.
;-) Brummm |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fango |
Posted - 11 lug 2012 : 20:28:11 ieri sera l'ho provato e va alla grande senza scaldare carter..è molto rustico ma va benissimo! spesa 7 euro tra barra filettata da 16 mm 4 dadi da 16 e rondelle e un pò di corrente per saldare al tubo un rondellone. appena ho un attimo metto foto saluti |
sanrem |
Posted - 11 lug 2012 : 18:37:03 Io per quelli piú grandi ho fatto cos'í :
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=38928&SearchTerms=silent,block
Per quelli dell'ammortizzatore cos'í:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=39721&SearchTerms=silent,block
Vespapapapapa |
Murgeu |
Posted - 09 lug 2012 : 07:00:05 Ciao Fango, facci sapere |
fango |
Posted - 08 lug 2012 : 21:25:06 me lo sono fatto con 7 euro..domani lo provo e vi dico se funziona o meno scaldando il carter. saluti |
metz |
Posted - 08 lug 2012 : 19:27:27 si ma se hai l'estrattore che lavora bene non serve scaldare |
trema |
Posted - 08 lug 2012 : 19:14:32 Salve a tutti, penso che possa dire anchio la mia, si riscaldandoli è meglio. |
balbonif |
Posted - 08 lug 2012 : 17:12:31 Scaldarlo è sempre meglio.
WLC-LCER-Io vado in Lambretta per divertimento. |
metz |
Posted - 06 lug 2012 : 19:31:05 mai scaldato |
Murgeu |
Posted - 06 lug 2012 : 19:18:32 Ciao Rami, per togliere i silent scaldi le orecchie in precedenza? |
rami55 |
Posted - 29 giu 2012 : 08:45:08 Per maggiore precisione trattasi di tubo con diametro esterno (non interno come precedentemente riportato) di 60 mm del tipo da condutture idriche su cui sono stati creati da una parte degli scassi con la smerigliatrice angolare corrispondenti ai rinforzi presenti sull'attacco del motore al telaio e dall'altra parte è stato saldato un rondellone dello stesso diametro in cui passa la barra filettata che agisce da estrattore. La lunghezza del tubo deve essere il doppio del silent (normale o rinforzato) più 3 cm. Importante è anche la rondella più piccola che si vede in foto che deve essere spessa almeno 2mm e deve avere il diametro di circa 1mm inferiore a quello dell'alloggio del silent sul carter motore. Se non sono stato chiaro chiedete spiegazioni.
;-) Brummm |
metz |
Posted - 28 giu 2012 : 20:57:08 questo è quello che ha fatto fausto
2012-06-28-052.jpg
_ _ |
fango |
Posted - 28 giu 2012 : 20:51:02 si metti le foto e i componenti per costruirseli anche!! troppo gentile saluti |
Luud |
Posted - 28 giu 2012 : 18:40:14 gentilissimo
Gian |
rami55 |
Posted - 28 giu 2012 : 15:58:17 Citazione: Messaggio inserito da Luud
Citazione: Messaggio inserito da rami55
Si può anche autocostruire con poco impegno. Basta un tubo di un paio di mmm di spessore e diametro interno 60, una saldatrice e una barra filettata almeno da 14 mm lunga 35-40 cm. Ne ho fatti 2, uno per i S.B. normali e uno per quelli più lunghi.
;-) Brummm
metti 2 foto per cortesia?
Gian
Questa sera provvedo.
;-) Brummm |
Luud |
Posted - 28 giu 2012 : 14:25:42 Citazione: Messaggio inserito da rami55
Si può anche autocostruire con poco impegno. Basta un tubo di un paio di mmm di spessore e diametro interno 60, una saldatrice e una barra filettata almeno da 14 mm lunga 35-40 cm. Ne ho fatti 2, uno per i S.B. normali e uno per quelli più lunghi.
;-) Brummm
metti 2 foto per cortesia?
Gian |