V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
monerosso |
Posted - 12 set 2012 : 12:15:16 Buongiorno a tutti, Che emozioni queste lambrette e che disperazioni quando ti si mettono contro  ! Ho un problema con il montaggio dell'ingranaggio della pedivella nel copricarter della mia Li iii! Ho dovuto cambiare il copricarter perché il mio presentava una perdita dovuta ad una modifica fatta(male!) dalla persona che me l'ha venduta! Ho rimontato l'alberino, quindi nel momento in cui la pedivella viene abbassata e la molla si carica, il perno del pistoncino che naviga nella camma, sfrega su di quest'ultima facendo un brutto rumore; nel momento in cui la molla scarica facendo ritornare indietro la pedivella, il perno non arriva a fine corsa ma si ferma prima della fine per via dell'attrito con la camma. Posto delle immagini sperando di farvi capire meglio: questo è il perno quando la molla è scarica quindi la pedivella nella sua posizione normale foto_5.JPG
_ _ con una leggera pressione della leva il perno, raschiando contro la camma ritorna nella posizione in cui dovrebbe tornare normalmente; foto_3.JPG
_ _ questo è il perno limato dalla camma per via dell'attrito con questa, si può vedere la scavatura di colore piu chiaro. foto_4.JPG
_ _
qualcuno saprebbe dirmi quale potrebbe essere il problema? il perno ormai scavato andrebbe sostituito o riuscendo a risolvere il problema può continuare a vivere cosi? in caso dovessi cambiarlo, è facile reperirlo? ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto!
a presto   |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
monerosso |
Posted - 13 set 2012 : 01:02:37 Grazie per le risposte ragazzi, domani proveró a controllare la molla e dal fabbro faccio fare un punto di saldatura sul pernetto.. Effettivamente con queste prove non ho lubrificato abbastanza, spero veramente che col coperchio montato e il giusto bagno d'olio non mi faccia piu il problema! Vi tengo aggiornati!! Grazie ancora!
    |
two-stroke |
Posted - 12 set 2012 : 21:47:21 Solo dalle foto non e' possibile capire molto. In ogni caso il leverismo di avviamento puo' essere messo in crisi, da diversi fattori. Provo ad elencarne alcuni. L'albero e' stretto sulla boccola del carter/coperchio frizione (magari e' ammaccata). La molla di ritorno (quella enorme) e' lenta (va avvolta di piu') oppure, e' troppo avvolta e cio' la fa strofinare al carter e cosi' non lavora a modo. Il pistoncino che ingrana il cambio non scorre agevolmete per cui compromette anche il riposizionamento. Ogni montaggio va accompagnato da abbondante lubrificazione. Solo ipotesi, o traccie di verifica. Buon lavoro Ciao
Gerardo |
alduti |
Posted - 12 set 2012 : 17:38:25 Benvenuto trà noi! neanche arrivato e già problemi Guarda che dalle foto è giusto così, se vuoi eliminare l'usura del pernetto basta un punto di saldatura e poi lo rifai rotondo. quando dentro al carter con l'olio e lasci la pedivella di colpo ritorna a zero sicuramente! 
Troppo belli glì anni 60-70. |