Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 gabbia a rulli esplosa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 24 set 2012 : 00:44:54
settimana scorsa avverto un rumore metallico strano provenire dal motore
pensavo provenisse dal volano e lo smonto ma è a posto

allora ho aperto il cilindro e vedo che il pistone è ko

sulla testa è tutto sbriciolato, corroso e ci sono altri segni sui lati ma non eccessivi
stasera sono riuscito con un amico a toglierlo perche non scendeva, lo spinotto era molto duro

una volta tolto sono scesi pezzi della gabbia a rulli, solo i rulli e un pezzo rotondo di ferro della struttura

i pezzi mancanti erano i responsabili della sbriciolatura del pistone che se li è triturati

il motore era rifatto tutto e la gabbia a rulli era purtroppo quella vecchia...che pirla a non averla cambiata

però è bello strano che si sia rotta quella gabbia e non piuttosto quella della biella interna

il motore è un 125 li terza con cilindro special 150

il cilindro non pare abbia segni ma sui travasi scarichi potrebbero esserci

comunque lo rettificherò probabilmente a 175

appena posso metto foto per farvi vedere lo stato del pistone

è gia successo a qualcuno di voi?

in piu apro il carter e la catena risulta non lunga lunghissima e con il tendicatena superiore che era gia tirato al massimo!
dovrò cambiare pure quella
per fortuna non ha grattato il carter

in ultimo, il volano tocca a volte una bobina e c è una riga su tutta la circonferenza dello stesso
molto molto strano perche era tutto ok ...era..
è un filso come marca....

direi una bella sfiga! e vai di portafoglio!
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 25 set 2012 : 09:23:40
Io penso che la rottura della gabbia dei rullini si possa imputare ad un grippata della rulleria piuttosto che ad un difetto della gabbia.

Ciao da Gigi.
stuzzato Posted - 25 set 2012 : 08:32:14
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Mannaggia l'ho pensato giusto e scritto rovescio :) sto diventando storico :)

Simone



...No, stai diventando.......d'epoca!!


Buona giornata.

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Allora manderò le foto all'FMI dovrei avere l'età
perussu Posted - 25 set 2012 : 07:18:45
Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Mannaggia l'ho pensato giusto e scritto rovescio :) sto diventando storico :)

Simone



...No, stai diventando.......d'epoca!!


Buona giornata.

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
stuzzato Posted - 25 set 2012 : 01:56:44
Mannaggia l'ho pensato giusto e scritto rovescio :) sto diventando storico :)

Simone
Iso Posted - 24 set 2012 : 23:44:37
Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Citazione:
Messaggio inserito da cente

la gabbia che si è rotta è quella dove entra lo spinotto del pistone , non so se intendi quella come piede ...




La testa di biella "è nel pistone" il piede di biella "è nell'albero motore", storicamente i motori avevano i pistoni in basso

Simone


Confermo che è il contrario, come dice bene Peressu.

Ciao da Gigi.
nicola26 Posted - 24 set 2012 : 23:22:34
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Se ti può consolare, a me è successo di recente e la gabbia a rulli l'avevo sostituita!!!

Il "peccato" che hai commesso tu io l'avevo fatto in gioventù (avevo 16 anni, la mia prima moto!!! Una LI 2 125 per la precisione). Commisi l'errore di non cambiare la gabbietta a rulli (erano tempi duri anche allora...) e patatrak!!!

Da allora ho sempre cambiato la gabbietta; pensavo di essere immune ed invece....!!!

Fatti coraggio, sono cose che capitano!!

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra ....

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...



Amo le bronzine.... ahahahahah

Nik
perussu Posted - 24 set 2012 : 23:14:58
Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Citazione:
Messaggio inserito da cente

la gabbia che si è rotta è quella dove entra lo spinotto del pistone , non so se intendi quella come piede ...




La testa di biella "è nel pistone" il piede di biella "è nell'albero motore", storicamente i motori avevano i pistoni in basso

Simone



...per quanto ne so e contro la logica, la biella si considera capovolta, quindi il "piede" è nel pistone e la "testa" nell'albero a gomito!
La conferma è anche nella tua affermazione riferita ai tempi pionieristici dei motori a scoppio, quando il tutto era capovolto rispetto allo standard attuale ( beh, la Lambra esula da questo, visto che il cilindro è quasi orizzontale!).



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
boliderosso Posted - 24 set 2012 : 22:51:13
salute, ma la fase era ok? inoltre mi è capitato un pistone con lo spinotto di qualche decimo più piccolo, difatti nel pistone vecchio andava quasi ballerino, questa pure potrebbe essere una causa (oltre la vecchiaia)
salute
-mimmo- Posted - 24 set 2012 : 22:29:51
Se ti può consolare, a me è successo di recente e la gabbia a rulli l'avevo sostituita!!!

Il "peccato" che hai commesso tu io l'avevo fatto in gioventù (avevo 16 anni, la mia prima moto!!! Una LI 2 125 per la precisione). Commisi l'errore di non cambiare la gabbietta a rulli (erano tempi duri anche allora...) e patatrak!!!

Da allora ho sempre cambiato la gabbietta; pensavo di essere immune ed invece....!!!

Fatti coraggio, sono cose che capitano!!

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra ....

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
stuzzato Posted - 24 set 2012 : 20:31:41
Citazione:
Messaggio inserito da cente

la gabbia che si è rotta è quella dove entra lo spinotto del pistone , non so se intendi quella come piede ...




La testa di biella "è nel pistone" il piede di biella "è nell'albero motore", storicamente i motori avevano i pistoni in basso

Simone
fango Posted - 24 set 2012 : 20:05:24
hai fatto tutto il motore e non mi cambi la gabbia rulli?? sei andato anche troppo bene direi..
sbagliando si impara..buon lavoro!
saluti
cente Posted - 24 set 2012 : 10:06:48
la gabbia che si è rotta è quella dove entra lo spinotto del pistone , non so se intendi quella come piede ...

comunque ora vedrò il da farsi

per il volano più che pezzetto che girava all'interno sono per il distaccamento che dice jackpaxton ma devo verificare bene

comunque una bella macedonia direi!

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

....azz! che bella macedonia che hai fatto!

Concordo che avresti dovuto sostituire almeno la gabbia del piede, se non anche quella di testa.
A tal proposito, il fatto di aver sbiciolato la prima, io lo interpreto come un campanello di allarme ( sia chiaro che non ti voglio gufare, eh....). Fossi in te NON monterei assolutamente un 175 prima di aver cambiato anche la seconda!!

La catena mettila nuova, senza esitare.

Nel volano potrebbe essserci capitato un piccolo residuo metallico(una rondella?)che ha grattato la bobina, ma se non ha fatto altri danni, potresti lasciare tutto com'è.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....


jackpaxton Posted - 24 set 2012 : 08:09:47
Concordo con Andrea!
Per il volano potrebbe anche trattarsi di un principio di allentamento del mozzo rispetto alla fusione entro la quale sono annegati i magneti. Purtroppo i Filso e i Dansi sono famosi per questo difetto.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
perussu Posted - 24 set 2012 : 07:56:40
....azz! che bella macedonia che hai fatto!

Concordo che avresti dovuto sostituire almeno la gabbia del piede, se non anche quella di testa.
A tal proposito, il fatto di aver sbiciolato la prima, io lo interpreto come un campanello di allarme ( sia chiaro che non ti voglio gufare, eh....). Fossi in te NON monterei assolutamente un 175 prima di aver cambiato anche la seconda!!

La catena mettila nuova, senza esitare.

Nel volano potrebbe essserci capitato un piccolo residuo metallico(una rondella?)che ha grattato la bobina, ma se non ha fatto altri danni, potresti lasciare tutto com'è.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits