V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Buccolo8 |
Posted - 26 dic 2012 : 15:21:11 Ciao a tutti , ho un problema il cuscinetto lato pignone della mia J50 è rumoroso ed ho deciso di cambiarlo, ho tolto l albero motore ma ora mi trovo di fronte alla flangia di supporto con 3 viti a taglio puntonate, non riesco a toglierle, debbo scaldarle? avrei bisogno di qualche consiglio.....Grazie ancora Marco
DSCN2709.JPG
_ _ |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
samaghi |
Posted - 29 dic 2012 : 00:15:53 Io di solito le sostituisco con viti identiche che al posto del taglio hanno la brugola (le trovi brunite nelle comuni ferramenta), una goccia di frena filetto e colpo di punzone....e dormo tranquillo |
Buccolo8 |
Posted - 28 dic 2012 : 22:50:39 Eureka! Sono riuscito con il giravite a percussione, grazie a tutti per i consigli!ma poile viti le debbo ripunzonare o basta il frena filetti? |
Bicius |
Posted - 27 dic 2012 : 16:55:36 Almeno tu hai tolto la flangia senza fare danni, con Piraccia è stato un divertimento a sbriciolarla (e per fortuna non siamo andati avanti a battere)!!! Comunque per togliere le viti si è usato il cacciavite a battere, e poi il cuscinetto è venuto fuori con qualche colpetto con un tubo della misura giusta.
Bicius |
samaghi |
Posted - 27 dic 2012 : 10:41:44 Se sono bloccate, prima di rovinarle, prendi un cacciavite a percussione e vedrai che risolvi...posizionato per bene e regolato sullo "svitaggio" non ti resta che dare una martellata secca!!! ...Sono 15 euro spesi bene! |
Belligerante ugo |
Posted - 26 dic 2012 : 19:46:10 quoto greco ma per togliere il cuscinetto basta battere dalla parte opposta con un punzone di rame o bronzo ciao
belligerante ugo |
greco |
Posted - 26 dic 2012 : 15:55:02 Per togliere quelle viti ti serve un cacciavite a battere ,dopo aver rimosso la flangia entrai il cuscinetto riscaldato il carter,se non sbaglio dovrebbe essere un 6303 che trovi in qualsiasi negozio di cuscinetti .saluti angelo |