Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 il mistero del' albero motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nick69 Posted - 29 dic 2012 : 18:07:10
son sempre io quello dello spessore altro quesito:ho rimontato l'albero fin qui tutto bene mi sono accorto che portandolo a giusta misura non scorre libero è un po forzatello (non struscia da nessuna parte)se lo spingo in fori si libera pero non sto nelle misure il cuscinetto è il suo il paraolio fa parte dei kit comprati a casa lambretta (colore marrone) che sia troppo strinto il paraolio? voi che ne pensate. grazie a tutti


------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nick69 Posted - 31 dic 2012 : 23:21:57
no la guarnizione l'ho messa,nel disegno di gianca lo appoggia sulla flangia sul dvd che ho preso dal sito lo appoggia sul cuscinetto ed io ho fatto cosi

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
metz Posted - 31 dic 2012 : 19:46:25
Giá senza guarnizione non va!!
samaghi Posted - 31 dic 2012 : 19:39:59
Come non hai messo la guarnizione???????E' fondamentale!
Nick69 Posted - 31 dic 2012 : 19:29:50
grazie gianca l'ho salvato noi abbiamo fatto cosi pero non abbiamo messo la guarnizione sulla flangia al prox motore ne faro uso

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
uver06 Posted - 31 dic 2012 : 10:48:28
Mi aggiungo e sottoscrivo hai complimenti fatti da nik69 credo che il bello di questa passione sia il ritrovare una disponibilita delle persone ad aiutarsi senza fini di lucro ma solo da una grande passione che in questo caso e non è poco si chiama LAMBRETTA, ringrazio anche giancarlo per il tuo link tutto può ed è utile per dei novellini come noi.. grazie ancora
Gianca 950 S Posted - 31 dic 2012 : 02:21:40
Su il giornale (COLLEZIONISMO)su sezione LAMBRETTA CLUB c'è spiegato per filo e per segno come montavono questo paraolio all'Innocenti di primo impianto senza nessun rischio spero che vi sia utile Ciao tutti ...Auguri

http://www.lcer.it/Collezionismo/Collezionismo%20Lambretta%20giu%202012.pdf

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Nick69 Posted - 30 dic 2012 : 22:22:42
con l'occasione ancora una volta scambiando idee con voi sono arrivato al risultato quindi un grazie a tutti voi, in effetti il paraolio era molto rigido dal freddo quindi oggi insieme a uver06 abbiamo rimesso il paraolio ho montato la flangia sul albero o rimontato l'albero poi dai fori o messo le viti alla flangia e poi via con il rimontaggio globale ecco il risultato

motore_1.jpg
- -

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
gaurlo Posted - 30 dic 2012 : 14:01:11
qual'è che si smona??? quello verso il pignone??
se si e non monti un'albero spalle piene monta la flangia sull'albero vedi che gesti fa il paraolio.. poi tira la flangia attraverso i fori sull'albero senza toglierla dall'albero gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
metz Posted - 30 dic 2012 : 13:46:58
Si prova anche con un fon da capelli...
É montato nel lato giusto vero?
Prova a ungerlo e farlo girare mentre lo inserisci
Belligerante ugo Posted - 30 dic 2012 : 12:28:36
scusa Nicola ma i paraoli che hai messo hanno queste misure? lato volano 33x52x6,lato carter 33x50x6,perchè una volta e successo anche a me era sbagliato il paraolio e come infilavo l'albero mi faceva uscire la molla ciao( come sai le misure sono scritte sul paraolio controlla)

belligerante ugo
jackpaxton Posted - 30 dic 2012 : 12:23:37
Mi pare di aver capito che si tratta di paraolio in Viton (colore marrone). Questo materiale, soprattutto alle temperature invernali di questi giorni, tende ad irrigidirsi un poco ed il labbro, nel momento in cui deve salire sulla spalletta dell'albero motore, piuttosto che dilatarsi verso l'esterno si rivolta come un calzino!
Ovviamente la spalletta dell'albero non deve avere spigolo vivo bensì un raccordo raggiato ed il tutto ben lubrificato con olio.
Per riutilizzare questo paraolio accertati prima di tutto di non averlo danneggiato/pizzicato/strappato con i precedenti tentativi di montaggio. Dopodiché ti consiglio di farlo rinvenire su un termosifone (no phon da carrozziere e nemmeno fiamme libere mi raccomando!) oppure in acqua calda dopo aver tolto momentaneamente la molla. Basta una cinquantina di gradi. Così facendo il Viton si ammorbidisce facilitando la dilatazione del labbro in fase di montaggio. Dai una scaldata alla flangetta porta paraolio, al carter, lubrifica per bene e monta l'albero prima che il tutto si raffreddi!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Nick69 Posted - 29 dic 2012 : 23:42:55
metz ho lo tolto e rimesso ma tutte e due le volte il il labbro si piega al punto che trovo la molla del paraolio a girosul albero non capisco ora provero un'altro tipo di paraolio

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
metz Posted - 29 dic 2012 : 21:42:43
Va bene l'olio, non avere paura vedrai che si molla col tempo
Nick69 Posted - 29 dic 2012 : 21:15:20
il cuscinetto è il suo era perfetto il paraolio e novo se invece del olio metto il grasso che dite con la miscela dovrebbe portarlo via o no!

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
metz Posted - 29 dic 2012 : 21:10:17
É normale che con paraoli e cuscinetti nuovi faccia un pómfatica a girare, l'importante é che non tocchio nonsi impunti
guardia Posted - 29 dic 2012 : 19:47:50
si anche questo è normale

"slambrettando si impara"
dl 150 Posted - 29 dic 2012 : 19:45:24
se hai cambiato il cuscinetto,potrebbe essere perchè e nuovo,poi si allenta.
guardia Posted - 29 dic 2012 : 19:21:38
estrai l'albero, ungi per bene e reinfilandolo ruoti :-)

"slambrettando si impara"
Nick69 Posted - 29 dic 2012 : 19:09:00
potrebbe e se fosse come hai risolto più che sparacci olio in abbondanza

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
guardia Posted - 29 dic 2012 : 18:52:05
non è che ti si sia rivoltato il labbro del paraolio?? a me è successo proprio questo, estraendolo un po' tornava bene e l'albero si liberava, rimettendolo si rivoltava nuovamente

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits