V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pedro-1962 |
Posted - 29 dic 2012 : 21:22:40 Chi sa dirmi cos'è l'ingranaggio che allego in foto? Credo appartenga ad una Lambretta 150 D, ma non ne sono sicuro.
P22-12-12_09.37.jpg
- -
P22-12-12_09.381.jpg
- -
P22-12-12_09.382.jpg
- -
P22-12-12_09.39.jpg
- -
P22-12-12_09.371.jpg
- -
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pedro-1962 |
Posted - 02 gen 2013 : 14:14:20 Quest'estate ho comprato una 150 D parzialmente smontata. In particolare, è smontato il gruppo ingranaggi dell'avviamento e questo è uno dei pezzi che ho trovato nello scatolone con le parti "sciolte". Mi chiedo, anzi, VI CHIEDO, è possibile che sia un ingranaggio dell'avviamento?
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
perussu |
Posted - 02 gen 2013 : 13:37:21 ...ma non c'è stampigliato nessuna sigla o codice? Dove lo hai recuperato? E' un pezzo "sfuso"? Non mi sembra materiale Innocenti ( e nemmeno Piaggio....)
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
pedro-1962 |
Posted - 02 gen 2013 : 13:24:45 Up.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
gaurlo |
Posted - 01 gen 2013 : 01:27:35 non è della d e nemmeno del lambro bho!!! gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
mikigrant |
Posted - 31 dic 2012 : 11:30:56 Non penso che siano in pochi qui ad aver smontato un motore D, LD, e se fosse di un Lambro?
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
Iso |
Posted - 29 dic 2012 : 21:34:08 non ho idea a che modello ma fa parte del gruppo avviamento.
Ciao da Gigi. |