Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Parere Lambretta LD 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Carlos Amenda Posted - 30 gen 2013 : 15:33:05
Saluti a tutti, è da un pò che non scrivo (continuo a leggere :-)) mio malgrado non ho più avuto a che fare con una Lambretta..
torno infatti per chiedere un pò di consigli in merito a questa :


lamb1.jpg
_ _

lamb2.jpg
_ _

lamb3.jpg
_ _

lamb4.jpg
_ _

lamb5.jpg
_ _

Il telaio è LD 41475
La lambretta è uniproprietario mai toccata.
A questo punto prima di tutto il colore, sembra evidente sia un grigio chiaro 8012.
Secondo potreste a spanne suggerirmi se vi sono delle parti mancanti (escluse fiancate e pedane :-))?
Grazie mille.
Carlo
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Carlos Amenda Posted - 31 gen 2013 : 00:51:55
per quanto mi riguarda posso solo ringraziare per le informazioni..
samaghi Posted - 30 gen 2013 : 20:25:48
-Il bauletto nella 150 è di serie...esisteva come optional per la 125 ma era più magro senza l'alloggio per gli strumenti.
-Sulla pedana c'è il pulsante per l'espulsione del passeggero....no, è il pulsante delle trombe Poli che sono molto più azzeccate su un mezzo anni 50 che su una special (è solo un mio parere)...la Poli di Brescia le pubblicizzava abbinandole alle moto leggere e se non ricordo male come testimonial scooteristico avevano una faro basso e una D....le decantavano come un'assicurazione sulla vita facendosi sentire molto più del clacson di serie...dai nobili di Rimini ho trovato e sostituito le membrane (le originale erano saltate) e adesso fanno un bel casino...le avrò smontate 10 volte perchè non capivo come regolarle per bene...scusa Carlos se ti ho inquinato il post!
Carlos Amenda Posted - 30 gen 2013 : 20:08:15
il cruscotto sotto il manubrio è un optional?
lambrettista81 Posted - 30 gen 2013 : 19:45:22
Samaghi, complimenti per la tua LD, ma cos'è quel pulsante (???) sulla pedana sinistra??
Funky75 Posted - 30 gen 2013 : 19:39:53
Concordo con samaghi, ha il suo fascino restaurarla...ne sto facendo una anche io, ho speso 850 euro di ricambi tra motore e telaio e mi mancano ancora selle e qualche piccolo particolare...tutte cazzatelle ma alla fine il conto sale...poi considera sulle 400 per le parti mancanti...
Samaghi ma dove l hai trovato l orologio?
Carlos Amenda Posted - 30 gen 2013 : 18:25:45
Ha ragione Samaghi..scusassero..ha il manubrio in alluminio
samaghi Posted - 30 gen 2013 : 17:09:04
Ciao, secondo me non è una 150 ma una 125 del 53, con manubrio in alluminio, freno posteriore a cavo, selle marron etc etc...dal 53 veniva prodotta solo beige sabbia.
Come mancanze dando un'occhiata veloce, oltre a quello che hai detto, direi convogliatore in alluminio (auguri!), fanalino post e marmitta...dalla foto posteriore mi sembra di capire che anche l'attacco cavalletto o il cavalletto stesso abbiano dei problemi (non è una mancanza ma è un intervento importante!)....è bellissima e restaurare le Ld a me da tanta soddisfazione, tuttavia nella condizione in cui si trova preparati a dover cambiare quasi tutto...vedrai che sfogliando un catalogo di ricambi ti renderai conto.
Fra le Ld è sicuramente la meno evoluta della specie...quindi pur avendo tante particolarità avrà anche tante piccole carenze...se hai voglia di fare un bel restauro prendila!

2012-12-30-151.jpg
_ _
ricca Posted - 30 gen 2013 : 16:22:52
ciao cosi' a prima vista direi cuffia motore/convogliatore , marmitta, bobina accensione , coperchietto alluminio per volano ?

riccardo
rami55 Posted - 30 gen 2013 : 16:21:38
A quello che hai elencato manca il copri ventola e la marmitta. Anche il fanale posteriore

;-) Brummm

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits