V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
atevres |
Posted - 16 mar 2005 : 17:12:41 Con quale parametro si può giudicare usurato da sostituire un cuscinetto del motore? I km? Il mio TV aveva (segnava) quando l' ho smontata 22500 km, secondo voi son da cambiare? A vista si presentano molto bene, non hanno giochi laterali o assiali. Anche un amico meccanico dice che secondo lui non son da cambiare affatto! Come pure l'albero motore...
Secondo voi?
...dai che devo chiudere il motore...
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
atevres |
Posted - 17 mar 2005 : 07:13:29 Non era certo un fattore economico x cui ho inserito questa discussione. Figurarsi se x 80 € in più o in meno mi cambia qualcosa in confronto a tutti i soldi che ci stò spendendo sopra x il resto...! E' più una domanda tecnica alla quale volevo delle risposte tecniche: quanto dura un cuscinetto? Con quali parametri si giudica un cuscinetto? |
skywalker |
Posted - 16 mar 2005 : 21:39:08 Io sostituirei per non aver alcun dubbio... Vuoi mettere poi gli acciai moderni? Per l'albero motore dovresti affidarti ad un meccanico serio. Io ritengo che, se non ha giochi sula biella, sia sicuramente riutilizzabile (anche percè poi costa ben di più dei cuscinetti) ciao skywalker |
maxi |
Posted - 16 mar 2005 : 18:42:09 Ti fai dei problemi per qualche cuscinetto? Penso che quando si apra un motore buoni o meno che siano i cuscinetti per sicurezza convenga sempre sostituirli. Oltretutto non costano certo una fortuna.
Massimo |
Freegiox |
Posted - 16 mar 2005 : 18:40:50 Ciao, secondo me non sono da cambiare a quei Km, magari sarebbe da pensarci al triplo dei km o se avessi avuto problemi particolari al motore. Di solito i cuscinetti si cambiano se rifai le fasce elastiche e la lucidatura della camicia del cilindro, poiche' con un ripristino considerevole dei rapporti di compressione ne potrebbero risentire i cuscinetti di banco. Comunque per un mezzo del tempo quei Km non sono molti! Una volta i motori avevano decisamente una durata piu' lunga. |