Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cambiare ammortizzatore posteriore special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
p@olo Posted - 20 feb 2013 : 21:47:32
Vorrei sapere se il cambio del suddetto oggetto su lambra montata e completa sia un'operazione fattibile, semplice o se invece è complicata e richiede particolari strumenti o abilità.
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
p@olo Posted - 21 feb 2013 : 23:05:35
Infatti non capivo proprio, mi stavo 'scervellando'!
Ricapitolando sul posteriore non va nessuna decalcomania, non resta che decidere se fare la sostituzione con l'ammortizzatore 'all black'..
metz Posted - 21 feb 2013 : 21:53:01
la golden non ha gli ammo anteriori
p@olo Posted - 21 feb 2013 : 21:39:35
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

che io sappia l'adesivo RIV è attaccato solo agli ammortizzatori della forcella quello di dietro quoto Metz ciao

belligerante ugo



Anche su golden ed eventualmente da entrambi i lati?
Belligerante ugo Posted - 21 feb 2013 : 17:15:14
che io sappia l'adesivo RIV è attaccato solo agli ammortizzatori della forcella quello di dietro quoto Metz ciao

belligerante ugo
metz Posted - 21 feb 2013 : 14:58:28
L'adesivo non l'ho mai visto
p@olo Posted - 21 feb 2013 : 13:36:54
Ragazzi, a titolo puramente informativo, l'adesivo RIV va applicato o era solo per modelli precedenti ad ammortizzatore più piccolo? Questa è mera curiosità.
Belligerante ugo Posted - 21 feb 2013 : 12:41:20
no tranquillo per cosi poco non credo che troveranno obiezioni anzi io penso che ti diranno bravo di averlo fatto a colore della lambretta ciao

belligerante ugo
p@olo Posted - 21 feb 2013 : 12:25:52
Infatti... sono molto combattuto!! A livello di gusto a mio parere forse è meglio così, peraltro neanche si vede con cofano montato...
Ad aprile ho controllo targa oro Asi... (se mi mettono una postilla sulla scheda non mi frega neanche di quello più di tanto)...
è più che altro una questione di pignoleria!
Belligerante ugo Posted - 21 feb 2013 : 12:19:06
Paolo ci stà una meraviglia non verniciarlo ciao

belligerante ugo
p@olo Posted - 21 feb 2013 : 11:13:52
Stavo vagliando anche questa opzione... ma non mi dispiace, come detto, anche così (foto scattata durante il montaggio):



golden.jpg
_ _
perussu Posted - 21 feb 2013 : 08:17:46
....cerca di salvare l'adesivo e poi rivernicia di nero quello che hai!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
metz Posted - 21 feb 2013 : 07:42:03
Ma verniciare il tuo?
p@olo Posted - 20 feb 2013 : 23:44:44
Quello che monto è nuovo e perfettamente funzionante, con adesivo riv... Il fatto è che me lo hanno mandato grigio/acciaio con molla nera e per pignoleria sono tentato di ordinarne uno tutto nero... Sono indeciso perchè comunque l'attuale sta molto bene.
pedro-1962 Posted - 20 feb 2013 : 23:07:20
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

quoto Michele chiave da 24 ciao

belligerante ugo


... e tre minuti di tempo.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Belligerante ugo Posted - 20 feb 2013 : 22:48:36
quoto Michele chiave da 24 ciao

belligerante ugo
mikigrant Posted - 20 feb 2013 : 22:00:57
Come dice il guardia l'operazione e semplice, io aggiungerei di sollevare appena la moto nella parte posteriore per agevolarne l'uscita.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
guardia Posted - 20 feb 2013 : 21:52:49
si, richiede una chiave ed al massimo un martello di gomma!!

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits