V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
malicci |
Posted - 21 feb 2013 : 22:18:22 Praticamente è impossibile rimontare la posteriore gonfia dopo una foratura! Ho una gomma continental, forse è più grande?
Stefano Licci |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
malicci |
Posted - 22 feb 2013 : 00:20:40 Io ho dopo le ultime smadonnate,ho montato una 30/10 del primavera sul cerchio lambretta!Almeno torno a casa in fretta senza tanti problemi.Perché d'inverno te la regala con le mani gelate! Meglio il solleone!
Stefano Licci |
mikigrant |
Posted - 22 feb 2013 : 00:03:16 So cavoli quando fori la posteriore, l'anteriore poi non è che sia da meno per il tempo da impiegare. Questo è il motivo per cui io mi doto della bomboletta, certo butti via una camera d'aria, ma vuoi mettere ad esempio cambiare la ruota sotto il sole cocente estivo, magari nel bel mezzo di una distesa senza alberi?
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
ilbreizh |
Posted - 21 feb 2013 : 23:40:17 Citazione: Messaggio inserito da guardia
ho ovviato con uno di quei kit con le cordicelle di gomma vulcanizzate e posso ripararla senza smontarla
ma questi kit funzionano sulle gomme tubeless, come fai a utilizzarla con la camera d'aria?
il breizh
In rust I trust |
Dick5 |
Posted - 21 feb 2013 : 23:21:02 Mai avuto problemi sulla 175 TV 3^ serie. |
Lorenzo |
Posted - 21 feb 2013 : 23:08:21 Citazione: Messaggio inserito da malicci
Praticamente è impossibile rimontare la posteriore gonfia dopo una foratura! Ho una gomma continental, forse è più grande?
Stefano Licci
E' possibilissimo, l'anno scorso l'ho fatto ben 3 volte in 2 mesi................          Sigh!!! |
riz |
Posted - 21 feb 2013 : 23:02:07 in realtà ci si riesce anche sulla 1° serie.
si striscia un po dappertutto, ma alzando leggermente tutto il posteriore ce la si fa...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
guardia |
Posted - 21 feb 2013 : 22:39:43 ma gli scienziati nazisti di lambrate come pensavano si dovesse fare?
"slambrettando si impara" |
Gabo |
Posted - 21 feb 2013 : 22:38:27 Citazione: Messaggio inserito da guardia
se sganci anche l'altro cofano ed abbassi la molla, mettendola un po in diagonale sulla terza ci si riesce, comunque , ho ovviato con uno di quei kit con le cordicelle di gomma vulcanizzate e posso ripararla senza smontarla...
"slambrettando si impara"
Su 1a e 2a serie ci sono i ganci del telaio saldati per cui è Impossibile mettere la gomma posteriore gonfia in sede.
sul 3a serie dipende dal sistema di apertura..alcuni avevano la molla doppia (quella grande) che si muoveva.. e quindi ce la si fa..
altre hanno invece un piccolo spuntone che esce dal telaio.. per cui la molla non si abbassa e la gomma non passa !!
 |
metz |
Posted - 21 feb 2013 : 22:29:49 sulla seconda venivano tagliati i ganci del cofano |
guardia |
Posted - 21 feb 2013 : 22:26:25 se sganci anche l'altro cofano ed abbassi la molla, mettendola un po in diagonale sulla terza ci si riesce, comunque , ho ovviato con uno di quei kit con le cordicelle di gomma vulcanizzate e posso ripararla senza smontarla...
"slambrettando si impara" |
Bicius |
Posted - 21 feb 2013 : 22:23:08 Sulla seconda serie praticamente sì, sulle altre non so, e non penso sia colpa della marca della gomma.
Bicius |