Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Delucidazioni vespa 150 vbb2t

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roby1984 Posted - 20 mar 2013 : 22:11:25
Salve a tutti,
sono in trattativa per l’acquisto di una vespa 150 vbb2; premetto di dire che sono nuovo di questa tipologia di moto e quindi più di tanto non ne so: ora che sto concludendo la trattativa è saltato fuori un piccolo problema..ovvero la vespa in questione, con telaio vbb2t, ha la sigla motore vbb1m. io a questo punto ho fatto un passo indietro perché non so se la cosa può essere normale o meno;
Il venditore mi ha suggerito di cambiare il carter perché il motore è lo stesso del vbb2m, però da come so io, il vbb1m montava l’alternatore e non il volano magnete e quindi mi troverei che gli hanno cambiato il motore o peggio ancora ad avere una vespa non originale.
Aiutatemi a chiarire questo dubbio così valuto se concludere o meno la trattativa.
Grazie a tutti
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Roby1984 Posted - 27 mag 2013 : 08:38:54
qualcuno sa darmi una mano per mettere in fasa la mia lambretta ld?
è due giorni che faccio delle prove e l'unica maniera per avere un anticipo giusto è aprire le puntine almeno a 0.60..molto di più rispetto ai 0.45 massimi che prevede la casa;
la misurazione va fatta con masse centrifughe aperte del tutto e dovrebbe avere un anticipo, misurato sulla parte esterna del volano, di circa 32mm minimi.
ho provato a girare il piatto al minimo delle possibilità che mi danno le asole delle tre viti e con le puntine aperte a 0.45 ho un anticipo di 28mm..
com'è possibile a questo punto mettere in fase? posso aprire di più le puntine, allora?
monto il magnete filso con masse centrifughe..
spero che qualcuno mi aiuti perchè non so come risolvere..
Roby1984 Posted - 01 mag 2013 : 21:41:12
pensa te!! che cianfrusaglia che ti danno al giorno d'oggi..
ho avuto anche io una triste esperienza quando ho restaurato la mia 500 F...non sono più i vecchi ricambi marchiati "fiat" che c'erano una volta..qualsiasi cosa compri è mille volte più scarsa dell'originale..
in fiera a ferrara ho preso in mano i due tipi di marmitta per la ld(quella con tappi di ispezione e quella senza) ed erano belle pesanti e anche fatte bene..però il costo troppo caro(e alla fine magari diventi pure matto a metterla su, come te, superlambra)..farò il tentativo con scootRS e poi vi farò sapere com'è..mal che vada la tengo su fin che no diventa brutta e poi la butto nella spazzatura..
così anche il terminale cromato!!
superlambra Posted - 01 mag 2013 : 21:28:38
l'avevo comprata in Inghilterra perchè aveva un prezzo eccezionale ma era fatta di lamierino sottilissimo che si piegava solo a guardarla. Presa e buttata nella spazzatura. L'ho presa da un ricambista italiano, e con tutti i santi del calendario sono riuscito a montarla. In pratica ho dovuto fare tanti aggiustamenti per fare in modo che piastra di fissaggio al carter e allinemaneto del collettore di scarico fossero accetabili... Invece per la prima serie ne ho trovata una fondo di magazzino in un vecchio negozio di ricambi a Cagliari che come per magia combaciava perfettamente: roba d'altri tempi......

flickr/photos/superlambra/sets/
Roby1984 Posted - 01 mag 2013 : 19:36:48
cosa ti è successo, superlambra?
seconda serie recuperata sempre da ricambisti italiani?
superlambra Posted - 01 mag 2013 : 19:30:01
la serratura "uguale" all'originale la trovi dai soliti ricambisti. Io il contakm l'ho trovato in Inghilterra nuovo di fabbrica ed invenduto forse perchè è in km e non in miglia e l'ho pagato 100 euro.
Per la marmitta non so dirti, ho avuto una brutta esperienza con una di seconda serie ed ho preferito prenderla nuova da un ricambista italiano.

flickr/photos/superlambra/sets/
Roby1984 Posted - 01 mag 2013 : 13:22:45
grazie superlambra..si trova la serratura originale per il bauletto e il tappo in gomma?
l'orologio sì..ho visto che ha prezzi esegerati..meglio lasciar perdere e buttarsi a cercare il contachilometri..
della marmitta nera che mi dici??si può prendere?
superlambra Posted - 01 mag 2013 : 10:24:52
Io il bauletto l'ho preso rifatto e devo dire che è di buona fattura e calza perfettamente nello scudo. Come ti hanno già detto devi prendere quello con i fori, che ti arriva con due tappi cromati. E' arrivato anche con la serratura, ma che non ha niente a che vedere con quella della Lambretta e va bene solo per le cassette della posta. Io ho fatto rifare al carrozziere l'alloggiamento per la serratura originale ed ora sfido chiunque a notare che è un bauletto rifatto. Dovrai cercare il contakm, lo puoi trovare su ebay o nei vari mercatini, ma ahimè a prezzi un pò alti. Lascia perdere l'orologio perchè, se lo trovi, è a prezzi di Rolex

flickr/photos/superlambra/sets/
Iso Posted - 30 apr 2013 : 22:55:32
Meglio così.

Ciao da Gigi.
Roby1984 Posted - 30 apr 2013 : 21:42:45
grazie mille del favore, Gigi..proprio oggi pomeriggio ho provato a contattare motoricambi2000, a padova, e mi hanno dato un loro contatto che svolge rimagnetizzazioni lì in giro..sono più comodo perchè sono vicino e me lo fanno al momento..devo attendere al massimo un'oretta e poi mi porto via il magnete fatto.
Roby1984 Posted - 30 apr 2013 : 21:37:32
sì! prendo quello con i fori..mi danno anche i tappi ma sono cromati..dovrò poi provvedere a procurarmi un tappo in gomma e il contachilometri. visto che devo fare l'ordine, che mi dite se metto nel pacco la marmitta quella nera? il prezzo è ottimo..ma è fatta bene?qualcuno l'ha già presa?
roditra Posted - 30 apr 2013 : 20:16:02
Si, ha ragione superlambra il bauletto era di serie come anche il contakilometri, io pensavo alla vespa ecco perchè ho detto che era optional.
Ritornando al bauletto per la ld, non è male, ti arriva con l'antiruggine. Attenzione devi richiederlo con i fori. Se non sbaglio hanno anche il bauletto senza fori.
Roditra
superlambra Posted - 30 apr 2013 : 19:51:56
Il contachilometri non è un optional, era di serie posizionato sul foro destro del bauletto. Quello che era optional era l'orologio, posizionato sul foro sinistro del bauletto. Se non era presente l'orologio, il foro sinistro era tappato dal tappo di gomma.

flickr/photos/superlambra/sets/
Iso Posted - 30 apr 2013 : 17:34:46
Citazione:
Messaggio inserito da Roby1984

grazie gigi..
ho provato a mettere la mazza da mezzo chilo attaccata e la tiene..a fatica ma la tiene su..forse dovrebbe avere più forza, che dici?? e tenerla attaccata con più energia?
dove posso portare a rimagnetizzare il volano?
c'è qualcuno in zona venezia-padova-rovigo che conosci, gigi?
pensa che mi hanno consigliato addirittura di saldare il sistema di anticipo a masse centrifughe.




La prova con la mazza va bene solo pere fare un confronto con altri volani, per capire qual'è il più carico.
Ma la prova senza paragone dice poco.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=41665&REPLY_ID=326079
Mandamelo a me che fra poco dovrò andare a far rimagnetizzare altri volani. Costo 25€.


Ciao da Gigi.
Roby1984 Posted - 30 apr 2013 : 17:29:40
dici sul serio?? e il contachilometri quindi non c'era?
però lo vedo raffigurato sul libretto uso e manutenzione, il bauletto..
era quindi un accessorio opzionale??
comunque se mi dici che può essere fatto bene lo prendo e lo metto su dopo..
della marmitta che mi dici??sembra un pochino diversa dalla produzione italiana ma non è brutta..
roditra Posted - 30 apr 2013 : 16:46:01
Scusate annullo il post precedente, non ho letto dell'acquisto della lambretta.
e quindi del bauletto dietro lo scudo per una lambretta 150 ld
Roditra
roditra Posted - 30 apr 2013 : 16:06:51
Scusami ma il bauletto è per la Vespa vbb2t 150??
Roditra
roditra Posted - 30 apr 2013 : 16:05:11
Guarda che il bauletto dietro lo scudo e la marmitta cromata non li puoi montare prima dell'iscrizione alla F.M.I. semmai dopo...
Roditra
Roby1984 Posted - 30 apr 2013 : 11:18:57
ciao rodolfo..
io più che altro devo prendermi il bauletto da mettere dietro lo scudo..purtroppo mi sa che devo prenderlo lì perchè non ne trovo altri..quindi approfitterei per prendere anche le altre cose..
in rete, nuovo non lo trovo e di uno usato,in fiera a ferrara mi hanno chiesto 160 euro..di meno non se ne parla..così come la marmitta(200 euro con il tubo cromato contro i nemmeno 100 euro di scootRS);
su questo sito le spese per il trasporto ho notato che sono care ma il preventivo online di tutti i pezzi che ho elencato si aggira attorno ai 120 euro..spero che non si aggiunga qualche altra sorpresa.
spero più che altro che i pezzi siano fatti bene perchè bauletto o marmitta cromata se non sono come gli originali poi sono guai per l'fmi.
Roby1984 Posted - 30 apr 2013 : 11:05:22
grazie gigi..
ho provato a mettere la mazza da mezzo chilo attaccata e la tiene..a fatica ma la tiene su..forse dovrebbe avere più forza, che dici?? e tenerla attaccata con più energia?
dove posso portare a rimagnetizzare il volano?
c'è qualcuno in zona venezia-padova-rovigo che conosci, gigi?
pensa che mi hanno consigliato addirittura di saldare il sistema di anticipo a masse centrifughe.
roditra Posted - 30 apr 2013 : 10:26:31
Ciao , io ho preso diversi pezzi su questo sto. I ricambi in gomma non sono come i nostri. Il resto si può comprare. Il problema non è il prezzo dei singoli pezzi che è veramente meno costoso dei nostri ricambi. Il problema è il trasporto. Dal sito ottieni un preventivo di spesa compresa la spedizione, poi se scegli il corriere (più costoso) rispetto alla posta ordinaria allora arrivano le sorprese. Dopo che hai confermato l'ordine ti arriva una e-mail dicendoti che a causa dell'ingombro e del peso c'è da pagare una differenza (e non è poco). Per non parlare della dogana (questa è sempre una sorpresa, non si sa mai quant'è). Vedi tu, inserendo i tuoi dati sul sito, puoi vedere a quanto ammonta la spesa e il peso, dopo puoi decidere se continuare con l'acquisto oppure no. Fai i tuoi conti. Ci sono siti di ricambisti in Europa e qui non c'è la dogana. Vedi tu. L'ultimo ricambio che io ho comprato da loro, il prezzo del trasporto è stato il doppio rispetto al prezzo del pezzo, gli ho risposto "posta ordinaria" adesso mi tocca aspettare circa un mese (mi sono pentito).Per quanto mi riguarda non comprerò più niente. Non c'è mai la certezza della spesa.
Saluti Rodolfo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits