Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema tenuta strada anteriore LC

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 06 apr 2013 : 18:55:57
Percorrendo la strada, anche se dritta come un righello, sento un fastidiosissimo zig-zag alla ruota anteriore della LC. La sensazione è quella di stare in bilico su una trave. Insomma la Lambretta procede con andatura oscillante a destra e a sinistra come se fosse un rollio. Se non correggo continuamente rischio di trovarmi fuori strada o al centro della stessa.
Ho controllato se la ruota ha strani giochi, ma non ne ha. Lo pneumatico è nuovo, gonfiato a 0,7 come prescritto dal libretto di manutenzione. Ho provato anche a gonfiarlo a 1,5 ma non cambia nulla. Mi chiedo cosa possa essere.
Accetto suggerimenti.

Grazie e ciao
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lorenzo Posted - 07 apr 2013 : 20:05:39
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Anche quando lo sterzo non è libero si ha questo conportamento, di instabilità e continuo controllo sul manubrio.
Verifica a ruota alzata che il manubrio sia libero, che da dritto si posizione a destra e sinistra da solo senza spingerlo con le mani, che non abbia attriti o movimento a scatti.
Le cause possono imputarsi a ghiera troppo stretta, questa va serrata per togliere il gioco ma non stretta oltre, oppure troppo allenata.
Potresti avere anche qualche sfrera rotta opppure la sede della ghiera ruvida.

Ciao da Gigi.


Buona idea quella di verificare che lo sterzo sia totalmente libero. Verificherò anche quello.
Nel pomeriggio ho smontato la ruota, ho cambiato per scrupolo il perno della ruota anteriore (ne avevo una di scorta) e ho verificato i cuscinetti. Penso però di avere intuito il problema (ci spero tanto): nel punto dove si impernia la biella, sia quella DX che quella SX, nella forcella, c'è un po di gioco trasversale, apprezzabile in un paio di millimetri. Questo determina spostamenti a destra o sinistra della ruota durante la marcia. Domani cambio le bronzine ed eventualmente devo trovare il modo di inserire una rondella di rasamento tra biella e forcella. Spero di essermi spiegato. Allego il file incriminato
Aggiornamento a domani o dopodomani

ciao


leggio_anteriore.jpg
_ _
PV33 Posted - 07 apr 2013 : 15:58:54
Probabilmente controllando tutto l'anteriore troverai la causa (o le cause), la LC è stabile fino alle alte velocità (50 Km/h)
Però, come direbbero i motociclisti, se hai dei problemi strani davanti, magari controlla anche dietro...
Ciao.
Iso Posted - 07 apr 2013 : 12:31:53
Anche quando lo sterzo non è libero si ha questo conportamento, di instabilità e continuo controllo sul manubrio.
Verifica a ruota alzata che il manubrio sia libero, che da dritto si posizione a destra e sinistra da solo senza spingerlo con le mani, che non abbia attriti o movimento a scatti.
Le cause possono imputarsi a ghiera troppo stretta, questa va serrata per togliere il gioco ma non stretta oltre, oppure troppo allenata.
Potresti avere anche qualche sfrera rotta opppure la sede della ghiera ruvida.

Ciao da Gigi.
Belligerante ugo Posted - 07 apr 2013 : 12:14:29
Se una molla si è rotta potrebbe essere quella ciao

belligerante ugo
Lorenzo Posted - 07 apr 2013 : 11:44:37
Dunque: il cerchio mi sembra diritto, ma in ogni caso ricontrollo. I dadi sono ben stretti, ma ricontrollo anche quelli. La pressione di gonfiaggio l'ho variata da 2,0 fino a 0,7 ma senza nessun miglioramento, quindi la riporto a 1,8.
I cuscinetti erano stati montati nuovi quando l'ho restaurata, c'ho fatto non più' di 100 Km.

Potrebbero essere le molle interne alla forcella? quelle non le avevo sostituite, ho rimesso quelle originarie.

ciao
turismoveloce Posted - 06 apr 2013 : 20:50:54
0.7 era per le strade piene di buche degli anni 50.. praticamente la pressione delle ruote per le moto da trial; oggi almeno 1.5 - 1.8... se poi monti le Sava che hanno il fianco molto morbido peggio ancora, scaldandosi peggiorano.
quindi dai una gonfiata alle gomme, 1.8 avanti e 2.0 dietro, poi se il difetto persiste saranno le sedi delle sfere "scavate"..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Belligerante ugo Posted - 06 apr 2013 : 20:33:42
Quoto Danilo,controlla i dadi se sono stretti ciao

belligerante ugo
guardia Posted - 06 apr 2013 : 20:29:39
cerchio storto sicuramente...ma hai revisionato la forcella per caso?

"slambrettando si impara"
marcots Posted - 06 apr 2013 : 19:48:16
guarda se il cerchio è dritto, magari ha preso una botta, è abbastanza frequente!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits