Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ammortizzatore posteriore Li

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Task182 Posted - 07 apr 2013 : 18:22:03
Finirà sicuramente che lo compro nuovo,ma dopo essermi costruito una pressetta per togliere le molle e averle tolte,dopo aver svitato il tappo, non riesco ad estrarre lo stantuffo...Aiuto.
Allego foto in cui si vede dove mi sono arenato..grazie



ammo1.jpg
- -

ammo2.jpg
- -
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gianpelle Posted - 21 mag 2013 : 09:46:12
ok ricevuto.... in futuro farò così
grazie
Iso Posted - 20 mag 2013 : 13:06:17
Citazione:
Messaggio inserito da Gianpelle

grazie, ma normalmente qualcuno mi risponde quasi in tempo reale...... e quindi sono preoccupato o di aver sbagliato il messaggio oppure di essermi inserito in una discussione che parlava d'altro.
grazie comunque
quindi la ghiera è cromata e non verniciata.



In linea di massima è preferibie non deviare la discussioni di altri utenti ponendo un propria quesito.
A volte capita che si interrompa l'argomento principale e non venga più ripreso oppure si discuta di due cose contemporanemante creando disappunto a chi ha aperto il post . Meglio aprirne uno proprio.

Ciao da Gigi.
Gianpelle Posted - 20 mag 2013 : 11:35:40
grazie, ma normalmente qualcuno mi risponde quasi in tempo reale...... e quindi sono preoccupato o di aver sbagliato il messaggio oppure di essermi inserito in una discussione che parlava d'altro.
grazie comunque
quindi la ghiera è cromata e non verniciata.
Task182 Posted - 17 mag 2013 : 20:58:52
Ghiera cromata tra le molle nere.
ciao
Gianpelle Posted - 15 mag 2013 : 19:20:28
Scusate ma..... Ho sbagliato qualcosa? Perché non mi rispondete? Se mi è sfuggito qualcosa ditemelo e non succederà più
Gianpelle Posted - 14 mag 2013 : 16:09:19
Scusate se mi inserisco ma a doppia molla x un li terza serie com' e' la colorazione?
Tutto nero o con le ghiere argento?
In effetti non sono riuscito a trovare una foto in originale
Quelli che vendono hanno le ghiere argento ma non sono sicuro che sia la colorazione originale
Grazie
guardia Posted - 06 mag 2013 : 20:53:02
anzi no eccolo, buono a sapersi

http://www.olimpiaparts.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=3037&category_id=268&option=com_virtuemart&Itemid=5

"slambrettando si impara"
guardia Posted - 06 mag 2013 : 20:42:36
sinceramente doppia molla dai soliti "noti" ricambisti non ne ho visti mai

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 06 mag 2013 : 19:13:48
Grazie a tutti ,se non riesco a revisionarlo so cosa acquistare.
perussu Posted - 06 mag 2013 : 07:54:23
...a doppia molla dovrebbe essere un pò più progressivo....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
sportmax Posted - 05 mag 2013 : 21:48:15
ma qul' è il migliore dei due nella mia prima serie ho un due molle sicuramente messo dopo ma è da revisionare
guardia Posted - 05 mag 2013 : 21:24:20
e comunque puoi montare anche uno a molla singola, dimenticavo

"slambrettando si impara"
guardia Posted - 05 mag 2013 : 20:57:35
doppia molla dal numero motore 533992

"slambrettando si impara"
guardia Posted - 05 mag 2013 : 18:40:51
privvedo stasera

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 05 mag 2013 : 18:32:22
Quindi devo acquistarne uno per la 3 serie,la mia era sta immatricolata nel luglio del 60 telaio 743xxx.Se riesci a farmi sapere se rientra nelle modificate mi fai una cortesia.
guardia Posted - 05 mag 2013 : 17:24:42
l ammortizzatore a due molle é corretto si trattava un aggiornamento non so bene l anno ma posso farti sapere

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 05 mag 2013 : 14:44:02
Era montato quello in foto a due molle,se mi consigli molla unica cosi sarà.
Grazie Ugo
PS: mi sa che in innocenti il motto era " Si fa con ciò che abbiamo disponibile ,domani si vedrà"
Belligerante ugo Posted - 05 mag 2013 : 13:40:43
I primi modelli montavano l'ammortizzatore con una molla,se sulla tua era montato con una molla io ti consiglio quello ciao

belligerante ugo
Task182 Posted - 05 mag 2013 : 13:26:29
riapro con una nuova domanda,come si vede dalle foto la molla è in due pezzi,essendo una li 2 serie non dovrebbe montare l ammortizzatore con una sola molla?Nel caso dovessi sostituirlo quale devo acquistare,considerando che dovrebbe esserci una differenza di interasse di circa 2 cm tra i due modelli?
Grazie Stefano
enio Posted - 08 apr 2013 : 20:22:32
Citazione:
Messaggio inserito da Task182

Inanzitutto grazie a tutti,Gigi sei un grande!sotto una rondella c' era un o-ring in gomma, ho tirato e si è smontato.Ora ho riscontrato dei pezzettini di rondella ( forse è una microvalvola )sparsi nel canotto interno.
Se possibile mi potete fornire un idea su che paraoli posso montare?quelle valvoline sono indispensabili?( quella rotta è a meta stantuffo).
Ps: come detto lo prenderò nuovo,ma vuoi mettere spaccarcisi un po la testa?



Le valvoline devono essere integre e debbono fare il proprio lavoro correttamente altrimenti l'ammo non lavora
Nicola quando vuoi un colpo di telefono e possiamo accordarci

enio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits