V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rudyboy |
Posted - 21 mag 2013 : 09:47:30 Ciao a tutti,
chiedo aiuto perche non so piu' come uscirne. Ho questo caso:
Numero di telaio: 125 E 029100 il quale corrisponde sicuramente ad una E.
Colore: sicuramente NON e' Verde Oliva come erano le E, ma sembra piu' Beige Sabbia come erano le F.
Motore: completamente F. A partire dal logo F sulla trasmissione al carter senza anticipo manuale.
Forcella: sicuramente di una E
Era pratica comune sostituire l'vviamento a strappo con quello a pedale della F, ma mi sembra strano che sia stato sostituito tutto il motore. Perche mai avrebbero dovuto farlo?
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie anticipate a tutti
Rudyboy
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rudyboy |
Posted - 23 mag 2013 : 20:03:08 Intanto grazie a tutti. Fra qualche giorno faccio qualche foto e la inserisco cosi vediamo insieme. Grazie ancora!
Just Lambretta |
Iso |
Posted - 21 mag 2013 : 11:56:24 http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=107 http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=108 Confronta i dati del telaio.
Ciao da Gigi. |
miraglia rocco |
Posted - 21 mag 2013 : 10:47:04 Salve, se non ricordo male ho letto da qualche parte che qualche F specie le prime usavano i telai rimasti della E. Vedi se la pedana dove scende la pedivella è stata tagliata?, ci sono altre piccole differenze devi vedere la scheda della E e confrondarla con la F. Rocco
miroc58 |
GTR |
Posted - 21 mag 2013 : 10:11:13 gli ultimi modelli della E non avevano l'anticipo manuale
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
metz |
Posted - 21 mag 2013 : 10:09:46 beh sostituire il motore una volta era pratica ben più frequente di quanto si possa immaginare!! Mgari una grippata o chissà cosa e un motore trovato dal rottamaio (una volta capitava) hanno portato a sostituirlo, poca spesa tanta resa!!
Il colore idem!! Magari è stata riverniciata negli anni, è sempre un mezzo del 1953!! |