Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dubbio chiusura cambio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Doors Posted - 03 giu 2013 : 12:20:55
Ciao,scusatemi la domanda a voi probabilmente banale,ma possendendo una chiave dinamometrica da 20-100N posso chiudere la chiusura del cambio a 20N invece di 15N?grazie

Scapolo Denis
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Doors Posted - 03 giu 2013 : 18:53:40
Ah bene!grazie del supporto mi rassicura avere pareri da più esperti...cosi mi posso risparmiare i soldi di un'altra dinamometrica più piccola...allora serro come detto e seguendo la numerazione corretta delle viti
scooter_italiano Posted - 03 giu 2013 : 14:44:44
io la dinamometrica la uso ovunque, ma se sbagli il serraggio occhio che si spana tutto...

andy.D&DSC
metz Posted - 03 giu 2013 : 14:15:51
Dopo che il frenafiletti serra se si muovono i dadi si perde l'effetto del frenafiletti
guardia Posted - 03 giu 2013 : 13:12:35
stringi di un tanto ed un altro po come ogni altro do..un po di frenafiletti forte , aspetta 5 minuti e ripassa i dadi...

"slambrettando si impara"
Doors Posted - 03 giu 2013 : 12:49:09
Grazie delle risp..intendo il carter a sei viti che chiude il cambio...scusatemi non ho precisato su LI150..avevo paura fosse delicato che poi non mi ingrana bene
perussu Posted - 03 giu 2013 : 12:37:05
...parli dei dadi da 7mm, chiave 11, della flangia?
Verifica che le rondelle intagliate siano sane, dai un goccio di frenafiletti e tira bene i dadi a mano: vedrai che non si smolleranno più!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
metz Posted - 03 giu 2013 : 12:31:54
io lo stringo a mano di solito...
la coppia di serraggio non è fondamentale, l'importante è che non si sviti e serrarlo incrociato

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits