Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rimbalza il posteriore - lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ilbreizh Posted - 14 lug 2013 : 11:25:30
Ciao, mi rimbalza il posteriore della SX150 è un chiaro segno che ammortizzatore è scarico.
Chiedo aiuto per l'acquisto, ci sono mille prodotti e mille post in cui si parla di ricambi scarsi... a me interessa che sia come l'originale, non mi interessa nulla di Racing ma qualcosa di valido, insomma non un ammortizzatore che mi faccia 1 stagione e basta ma che costi e duri il giusto.
Avete consigli?

il breizh

In rust I trust
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ilbreizh Posted - 09 ago 2014 : 22:01:47
Citazione:
Messaggio inserito da marcmra

Arrivato nei tempi stabiliti .
Insieme all'ammortizzatore due graditi gadget : sacco in tela a adesivi.


WP_20140531_002r.jpg
_ _

L'ammortizzatore sembra ben fatto e curato .
Una volta montato sulla lambretta direi che lavora bene , abbastanza rigido e ben frenato , almeno per quanto riguarda i miei gusti .
Vedremo nel tempo la durata .

Il problema ora è non far rimbalzare l'anteriore ...ma quella è un altra faccenda ....

Lambretta 150 special golden 1965



Come ti stai trovando?

il breizh

In rust I trust
marcmra Posted - 06 giu 2014 : 13:15:59
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Per l'anteriore ci sono le molle del Tino Sacchi e saranno la mia prossima spesa

il breizh

In rust I trust



Mi puoi dire chi è Tino Sacchi e cosa hanno di speciale quelle molle ?
grazie

Lambretta 150 special golden 1965
ChriBu Posted - 04 giu 2014 : 14:50:09
Secondo me ad occhio i Carbone sono quelli distribuiti anche da Casa Lambretta... comunque è vero che c'è stata una partita difettosa (ne ho cambiati due di seguito che sono esplosi dopo 200 km..) poi ho preso un indiano e lavora bene da tre anni...(non vuol dire che gli indiani lavorano meglio di noi ..però...)

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
ilbreizh Posted - 04 giu 2014 : 14:28:01
Per l'anteriore ci sono le molle del Tino Sacchi e saranno la mia prossima spesa

il breizh

In rust I trust
falghe Posted - 04 giu 2014 : 13:36:56
per l'anteriore ci sono sempre gli ammo aggiuntivi.

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
marcmra Posted - 04 giu 2014 : 13:19:35
Arrivato nei tempi stabiliti .
Insieme all'ammortizzatore due graditi gadget : sacco in tela a adesivi.


WP_20140531_002r.jpg
_ _

L'ammortizzatore sembra ben fatto e curato .
Una volta montato sulla lambretta direi che lavora bene , abbastanza rigido e ben frenato , almeno per quanto riguarda i miei gusti .
Vedremo nel tempo la durata .

Il problema ora è non far rimbalzare l'anteriore ...ma quella è un altra faccenda ....

Lambretta 150 special golden 1965
ilbreizh Posted - 03 giu 2014 : 07:47:40
Citazione:
Messaggio inserito da marcmra

Letto i commenti ....

Speriamo bene perchè mi dovrebbe arrivare a giorni .

Vi farò sapere .

Lambretta 150 special golden 1965



Come sono le tue prime impressioni?

il breizh

In rust I trust
marcmra Posted - 28 mag 2014 : 14:13:47
Letto i commenti ....

Speriamo bene perchè mi dovrebbe arrivare a giorni .

Vi farò sapere .

Lambretta 150 special golden 1965
ilbreizh Posted - 27 mag 2014 : 07:53:17
onestamente mi trovo bene, per l'uso che ne faccio della lambretta (casa lavoro svago - non ho mai affrontato maratone o lunghissimi viaggi) sono 45euro ben spesi per ora.
conosco appassionati di vespa che li hanno ci fanno viaggi senza problemi, però mi sembra corretto segnalarvi che alcuni hanno avuto problemi; http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46148&SearchTerms=tino,sacchi,carbone,

il breizh

In rust I trust
rino75 Posted - 27 mag 2014 : 06:58:27
sempre più confuso!!!cosa monto???

basta plastica
stray runner Posted - 27 mag 2014 : 00:14:21
di seguito ammortizzatore stratos, probabilmente un prima serie anche se è stato usato molto poco, si notano le ovalizazioni dei silentblock, è gia il secondo che mi capita messo cosi o peggio

299_1011494756_n.jpg
_ _

00040774033788_n.jpg
_ _

Lamasaki 2 work in progres
stray runner Posted - 26 mag 2014 : 23:44:04
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=19290&REPLY_ID=123145

qui c'è un intervento di Giancarlo Valla a riguardo degli ammortizzatori carbone.

Lamasaki 2 work in progres
rino75 Posted - 26 mag 2014 : 21:26:28
mi riassocio anche io, dato che la special che sto sistemando era del postino di Sirolo con un megamilione di km!!

basta plastica
brontolambro Posted - 26 mag 2014 : 14:53:08
Se può servire, vi segnalo la ORAM di Milano in via Rasori, ottimi professionisti su tutti i tipi di ammortizzatori ed assetti, dalla DELTA S4 alla 500, compresi quelli delle moto di ogni genere.
Thecek Posted - 26 mag 2014 : 12:34:08
mi associo alla domanda, visto che dovrei prenderne uno pure io.
scooter_italiano Posted - 26 mag 2014 : 11:31:04
Citazione:
Messaggio inserito da marcmra

Come è va l'ammortizzatore ?

Lambretta 150 special golden 1965



ottima domanda.

marcmra Posted - 26 mag 2014 : 10:21:05
Come è va l'ammortizzatore ?

Lambretta 150 special golden 1965
ilbreizh Posted - 19 lug 2013 : 12:41:51
Ieri l'ho pagato oggi è arrivato, ecco l'ammortizzatore CARBONE prodotto in Italia.

image.jpg
_ _

Appena posso lo monto e vi dico come mi trovo.

il breizh

In rust I trust
ilbreizh Posted - 17 lug 2013 : 22:59:42
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

E' come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita....
Anche questi possono durare una vita come 1 anno ma in linea di massima vanno bene.

Io ne ho messo uno regolabile di colore giallo.
Con quello senti che cambia tutto immediatamente appena la togli dal cavalletto!
Ciao



hai ragione, rischio 45 euro per un prodotto italiano e se non va bene ho la garanzia e glielo rimando ...

il breizh

In rust I trust
raffaele Posted - 17 lug 2013 : 22:18:18
E' come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita....
Anche questi possono durare una vita come 1 anno ma in linea di massima vanno bene.

Io ne ho messo uno regolabile di colore giallo.
Con quello senti che cambia tutto immediatamente appena la togli dal cavalletto!
Ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits