| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| almo |
Posted - 21 lug 2013 : 20:11:07 Ieri abbiamo terminato il restauro della 125 D, io e il mio amico Giuse 95. Non è stata una passeggiata.............. 
bretta_125_d_001.jpg
- -
bretta_125_d_006.jpg
- -
bretta_125_d_010.jpg
- -
_125d_finita_007.jpg
- -
_125d_finita_010.jpg
- -
_125d_finita_011.jpg
- -
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| 17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Biagio150silver |
Posted - 25 lug 2013 : 17:08:45 amici complimenti ,sono senza parole,anzi non ci sono parole per descrivere una rarità come questa!
Biagio Regio |
| greco |
Posted - 25 lug 2013 : 13:52:16 Complimenti ad Almo e Giuse ottimo restauro saluta roberto .saluti angelo |
| Mego |
Posted - 25 lug 2013 : 04:09:57 Complimenti. Avede ridato vita ad un alteo piccolo pezzo di storia motoristica Italiana. Bel lavoro dravi
- SX 200 -
|
| blackdog |
Posted - 25 lug 2013 : 00:44:18 complimenti per il lavoro di squadra e per il mezzo. Bravi  |
| almo |
Posted - 24 lug 2013 : 21:46:42 Grazie, i Vs complimenti mi rallegrano.  
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| Belligerante ugo |
Posted - 24 lug 2013 : 11:27:11 Complimenti anche da parte mia ciao
belligerante ugo |
| fuda |
Posted - 23 lug 2013 : 23:36:12 complimentoni! |
| almo |
Posted - 22 lug 2013 : 21:03:09 Citazione: Messaggio inserito da turismoveloce
Bel lavoro, complimenti; a mio avviso (prima foto), c'è la barra di torsione da caricare, e monta il gruppo avviamento della 150.
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Hai ragione Mario, abbiamo caricato ulteriormente la barra, ora è OK!
Tutta esperienza...........positiva. 
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| lupin III |
Posted - 22 lug 2013 : 17:18:18 complimenti ALMO, è bellissima e ben curata!!!!...
lupinIII skype: fabrizio.corti
|
| Hal9000 |
Posted - 22 lug 2013 : 11:48:05 STUPENDA!!!!
HAL9000 hal9000.altervista/indice.html |
| guardia |
Posted - 22 lug 2013 : 10:28:31 La d é sempre bellissima...sono con il telefono quindi probabilmente vedo male le foto, ma ci sarebbe da verniciare anche il copri volano... P.s. Quel portaruota centrale ti è per caso avanzato??
"slambrettando si impara" |
| samaghi |
Posted - 22 lug 2013 : 09:20:27 Bel restauro! Come hai trattato le molle sella? Verniciate alluminio o trattate galvanicamente? ...complimenti comunque! |
| Dick5 |
Posted - 21 lug 2013 : 22:54:16 Ottimo lavoro! Quoto Turismoveloce per precarico della barra di torsione e dispositivo di avviamento. Anche il filtro aria andrebbe verniciato in Alluminio Fiat 690. |
| mikigrant |
Posted - 21 lug 2013 : 22:18:03 se sono quattro le mani vuol dire lavoro dimezzato nei tempi. Bel lavoro.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
| lambrettista |
Posted - 21 lug 2013 : 21:31:37 Bel lavoro |
| falghe |
Posted - 21 lug 2013 : 21:18:59 Bel restauro, bravi.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
| turismoveloce |
Posted - 21 lug 2013 : 20:38:05 Bel lavoro, complimenti; a mio avviso (prima foto), c'è la barra di torsione da caricare, e monta il gruppo avviamento della 150.
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |