V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
polaz |
Posted - 24 set 2013 : 18:40:00 Salve a tutti  Ho concluso da qualche giorno il restauro del lui 50 ma il motore non vuole più funzionare  Prima del restauro girava benissimo ora non regge il minimo e si spegne dopo pochi secondi. Gli unici cambiamenti che ho fatto sono la sostituzione della gabbia a rulli e tutte le guarnizioni del cilindro. E quello che mi preoccupa maggiormente è un fischio che si presenta quando accelero. Ma non riesco a individuare da dove arrivi precisamente. Potrebbe essere una fessura nel cilindro a causa di un errato fissaggio? Spero possiate aiutarmi  Grazie in anticipo |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
polaz |
Posted - 25 set 2013 : 20:37:39 Risolto il problema! La nuova guarnizione della testina lasciava uscire aria (ecco il perchè di quel fischio) e per forza il motore non girava bene! Ho rimesso la vecchia guarnizione ed ora va che è una meraviglia  Grazie a tutti |
Belligerante ugo |
Posted - 24 set 2013 : 20:51:51 Allora se hai detto che la corrente c'è, potrebbe essere mancanza di benzina,il carburatore è stato pulito o no controlla ciao(stringi anche bene la testata)
belligerante ugo |
polaz |
Posted - 24 set 2013 : 20:34:52 Io per affaticato intendo che sia sempre sul punto di morire.. Cioè si sente che non gira bene il motore |
Belligerante ugo |
Posted - 24 set 2013 : 20:25:01 Scusa che significa affaticato,si ingolfa,non si accellera che cosa spiegati meglio ciao(poi le parti elettriche devono fare massa bene)
belligerante ugo |
polaz |
Posted - 24 set 2013 : 19:44:15 Dettaglio che non ho detto: quando accelero il motore lo sento affaticato ma rimane in moto |
polaz |
Posted - 24 set 2013 : 19:42:19 Allora domani provo a verificare meglio la stretta del cilindro e a farlo funzionare senza tappo della benzina. Comunque la corrente c'è perché ho preso la scossa . Il volano e puntine le ho smontate completamente per pulirli a fondo ma dopo aver rimontato tutto ho verificato che sia tutto a posto e così è stato. Questo prima del restauro. Se fosse il volano il problema perché va a sbattere solo quando accelero? Un dubbio che mi è venuto ora.. Non è che sia la nuova vernice della calotta che fa da isolante ? In pratica la bobina dell'alta tensione è fissato sulla calotta che fa da massa e prima del restauro nella zona del contatto avevo raschiato la vernice per ottimizzare il contatto. Questo non l'ho più fatto Perché la vernice è nuova non vorrei rovinarla |
perussu |
Posted - 24 set 2013 : 19:19:55 ...subito dopo che si è spento, hai controllato se c'è corrente alla candela oppure no? Hai provato a tenerlo in moto senza il tappo del serbatoio? Ma il volano lo hai smontato o non hai toccato niente, nemmeno le puntine?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Belligerante ugo |
Posted - 24 set 2013 : 19:01:06 Io controllerei il volano da quello che dici urta al magnete e va a massa(ecco quel fischio,e poi fa massa si spegne)per il cilindro potrebbe essere non stretto bene controlla ciao
belligerante ugo |