V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gi_pax |
Posted - 20 nov 2013 : 07:05:31 Ho appena concluso il restauro di un 175 TV II. Il motore è stato rifatto interamente. Volevo avere indicazioni su come comportarmi per il rodaggio, sulla miscela da fare, sugli olii da usare.
Grazie.....appena posso posto delle foto del restauro.. ora aspetto che la FMI mi risponda... |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
125m |
Posted - 25 nov 2013 : 19:25:21 Concordo con Bicius per i tappi grigi; erno previsti per i fori del portaruota se poi monti un portaruota tipo Viganò con posizione della ruota che segue la carrozzeria, la ruota stessa copre i buchi aggiuntivi e non vede più niente nessuno. Allego un esempio preso a caso in rete.
ciao Roberto
ruota_scorta.jpg
- -
Grazie Ferdinando ! |
Bicius |
Posted - 25 nov 2013 : 10:43:48 Se io dovessi mettere dei tappi li metterei grigi come le manopole o le varie guaine e guarnizioni.
Bicius |
mikigrant |
Posted - 22 nov 2013 : 19:00:07 Peccato per i fori in eccesso, metti pure i copriforo grigi per tutti, rifare la verniciatura la vedo difficile e rischiosa. E mokto probabile che siano stati fatti per adattare un accessorio dell'epoca non innocenti o un accessorio di fortuna.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
tomsteric |
Posted - 22 nov 2013 : 15:03:39 Indifferente. Se non li metti passi fmi, se li metti dubito possano dirti qualcosa, usciva così di fabbrica! |
gi_pax |
Posted - 22 nov 2013 : 13:07:25 ..scusate.
altra domanda: gli adesivi che vanno applicati nella parte interna dello scudo, (manutenzioni, controlli..) li devo mettere solo dopo le foto per l'FMI? |
simo_83 |
Posted - 20 nov 2013 : 20:36:57 Il TV 2 mi è sempre piaciuto... Anche nella versione azzurra... Poi gli monti 4 accessori ed è uno spettacolo!! Bravo complinti per il restauro  |
tomsteric |
Posted - 20 nov 2013 : 19:07:17 Per me nessun esaminatore ti romperebbe su una cosa del genere. |
metz |
Posted - 20 nov 2013 : 19:03:49 Boh, fai lo gnorri... Metti dei tappi di un colore simile alla carrozzeria... Sennó chiedi a un carrozziere quanto costa tapparli... |
gi_pax |
Posted - 20 nov 2013 : 17:44:46 appunto, ed io non me ne sono accorto.
spero nella benevolenza del certificatore...sono ammessi escamotage? si possono nascondere in qualche modo in foto? |
blackdog |
Posted - 20 nov 2013 : 17:38:46 Citazione: Messaggio inserito da riz
il problema è che nel bel TV 2 del nostro amico, di fori se ne vedono 6
hai ragione 
allora senz altro parliamo di "tamarrate" home-made 
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
metz |
Posted - 20 nov 2013 : 17:20:45 Confermo i fori sono 4, una volta non si stava tanto a guardare, se bisognava montare il portapacchi si forava senza problemi!! |
riz |
Posted - 20 nov 2013 : 16:58:03 i fori devono essere 4
buchi_giusti.jpg
- -
il problema è che nel bel TV 2 del nostro amico, di fori se ne vedono 6
in verde i giusti e in rosso quelli posticci
buchi.jpg
- -
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
blackdog |
Posted - 20 nov 2013 : 16:54:43 Citazione: Messaggio inserito da riz
verniciare i tappini è un insulto su un restauro del genere, e poi si vedrebbe benissimo comunque
Q
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
blackdog |
Posted - 20 nov 2013 : 16:53:40 per quanto riguarda l FMI non ti saprei dire, più che altro ti consiglio la cosa più certa e sicura per avere la risposta: contattare l'esaminatore e chiedere direttamente a lui. eviteresti di prendere , anche se non te lo auguro, un possibile 2 di picche 
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
blackdog |
Posted - 20 nov 2013 : 16:50:42 in quest annuncio: http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-li-125-anni-60-como-72598251.htm se non erro sono presenti , in alcune foto , i 4 fori posteriori pari pari a quelli del tv 2 di gi_pax
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
gi_pax |
Posted - 20 nov 2013 : 16:19:24 Certo, intendevo simmetrici tra loro 2... Domandona.........la FMI farà storie? |
riz |
Posted - 20 nov 2013 : 16:14:45 proprio simmetrici non mi sembrano, comunque non ho idea di cosa possano aver montato...magari qualcosa di artigianale; non mi pare che esistano accessori per cui sia necessario forare in quella zona.
verniciare i tappini è un insulto su un restauro del genere, e poi si vedrebbe benissimo comunque.
l'unica era farli chiudere al momento dei lavori di lattoneria
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
gi_pax |
Posted - 20 nov 2013 : 16:03:36 ....trovato.......
print_s2_fitting.jpg
- -
allora cosa aveva montato con 6 fori? sono perfettamente simmetrici.
devo chiuderli in qualche modo? posso solo verniciarli per occultare il gommino nero? |
gi_pax |
Posted - 20 nov 2013 : 15:22:51 Ciao, i buchi erano già presenti, di certo perchè aveva montato qualche tipo di portapacchi. mi sono limitato a chiuderli provvisoriamente prima di rimontare il portapacchi tipo orizzontale (che comprerò appena possibile. dite che non mi passano l'omologazione FMI per quei fori? avete una foto dove sono riportati in originale oppure mi potete dire come erano disposti?
grazie |
riz |
Posted - 20 nov 2013 : 14:41:48 anche se non si capisce bene, in questa foto
Citazione: Messaggio inserito da gi_pax
sella.jpg - -
vedo un po troppi buchi sulla coda. cosa sono?
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |