Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cuscinetto sfere lato volano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Funky75 Posted - 27 nov 2013 : 21:41:38
Qualcuno ha mai montato un cuscinetto a sfere invece del cuscinetto a rulli dal lato volano?ci saranno poi problemi nello smontare in futuro la chiocciola?
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 03 dic 2013 : 23:09:35
Beh il fatto che sia bello non vuol dire che non sia usurato. Io non ci penserei un'attimo
rino75 Posted - 03 dic 2013 : 22:03:26
conviene sempre a sostituirlo??ho il motore aperto il cuscinetto sembra ok, che faccio cambio??
per il cuscinetto nuovo m'hanno chiesto 45 eurini!!!

basta plastica
tino sacchi Posted - 29 nov 2013 : 12:55:41
Certo se ci fossero due a rulli....... i nostri non avevano pensato che da quel motore ci avrebbero spremuto 40 cv anziché 9 cv . Ts
tino sacchi Posted - 29 nov 2013 : 12:54:32
Si funky qualcuno lo ha già fatto e lo ha già scartato come era previsto . Ts
tino sacchi Posted - 29 nov 2013 : 10:57:45
Si funky qualcuno lo ha già fatto e lo ha già scartato come era previsto . Ts
tino sacchi Posted - 29 nov 2013 : 10:55:17
Certo se ci fossero due a rulli....... i nostri non avevano pensato che da quel motore ci avrebbero spremuto 40 cv anziché 9 cv . Ts
tino sacchi Posted - 28 nov 2013 : 17:34:45
Ogni motore ha un suo carter e quindi una sua *filosofia* questo e a tunnel e per me questa e la scelta più adatta . I nostri in fatto di tecnologia avevano solo limiti di spesa e di costi per il resto ,........erano forti !!! Ts
tino sacchi Posted - 28 nov 2013 : 15:42:51
Mimmo ci hai azzeccato oltre a rendere più facile lo smontaggio ed assorbire le tolleranze di lavorazione . Sulle prime serie c erano 2 a sfere , con la lubrificazione a grasso meglio i rulli .ts
Funky75 Posted - 28 nov 2013 : 14:09:20
Penso che sia stato messo per la notevole massa del volano...come mi sembra di ricordare sull et3...pero pensavo che con un volano da 1 kg perche non metterne uno a sfere C4 come montiamo solitamente sui motori TM dei kart?...era cosi per togliermi una curiosita,magari qualcuno lo ha gia fatto..
mene1989 Posted - 28 nov 2013 : 14:04:34
...le moto ad alte prestazioni,per quello che so io la KTM, lo montano

KTM 125 EXC preparato
12...75 Special-1967
Testi 55 Monza-1972
ironmana Posted - 28 nov 2013 : 13:26:17
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Non credo che il motivo sia solo quello, fino ad ora solo sui motori Lambretta ho visto il cuscinettoa rulli, su altri motori di moto e scooter che ho aperto questa soluzine non l'ho vista.
Gli altri costrutori non l'hanno ritenuta necessaria.
Forse anche per agevolare lo smontaggio della chiocciola.

Ciao da Gigi.



Anche su vespa gs160 e 180ss c'è cuscinetto a rulli

Claudio
Iso Posted - 28 nov 2013 : 12:46:24
Il volano c'è su tutti motori, forse questo si distingue per le vibrazioni.

Ciao da Gigi.
falghe Posted - 28 nov 2013 : 12:12:56
Per conto mio è stato messo quello a rulli per 2 motivi:
Il primo perché è scomponibile e facilmente sfilabile.
Il secondo è che tiene un carico maggiore di quello a sfere ed essendoci una massa volanica....

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Iso Posted - 28 nov 2013 : 12:00:43
Non credo che il motivo sia solo quello, fino ad ora solo sui motori Lambretta ho visto il cuscinettoa rulli, su altri motori di moto e scooter che ho aperto questa soluzine non l'ho vista.
Gli altri costrutori non l'hanno ritenuta necessaria.
Forse anche per agevolare lo smontaggio della chiocciola.

Ciao da Gigi.
-mimmo- Posted - 28 nov 2013 : 11:09:49
Immagino sia per permettere le dilatazioni...

Citazione:
Messaggio inserito da tino sacchi

Se sull albero c e un cuscinetto a rulli e uno a sfere c e un motivo ,pensaci bene. Ts



Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
tino sacchi Posted - 28 nov 2013 : 10:28:36
Se sull albero c e un cuscinetto a rulli e uno a sfere c e un motivo ,pensaci bene. Ts
perussu Posted - 27 nov 2013 : 23:19:01
...ma per quale motivo ti viene in mente una modifica del genere? Ti vuoi proprio complicare la vita?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits