Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rettifica da rifare?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
peroni88 Posted - 07 dic 2013 : 00:30:00
buonasera a tutti.. una domanda: se è stata effettuata una rettifica troppo stretta, e me ne sono accorto dopo pochi km di rodaggio (circa 15) e comunque quando ho sentito il motore "frenare" ho tirato la frizione e mi sono fermato e poi tutto ok, si può rimediare andando in rettifica e senza cambiare pistone? (ovviamente se non ci sono danni evidenti su cilindro e pistone)
grazie a tutti!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
peroni88 Posted - 09 dic 2013 : 19:59:26
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Si va bene, non sei nemmeno grassissimo. Io non toccherei nulla, fai il rodaggio e sei a posto



si infatti per il momento non cambio nulla.. grazie a tutti!!
metz Posted - 09 dic 2013 : 19:43:51
Si va bene, non sei nemmeno grassissimo. Io non toccherei nulla, fai il rodaggio e sei a posto
peroni88 Posted - 09 dic 2013 : 19:34:13
buonasera a tutti.. allora stamattina ho portato in rettifica il cilindro e ho fatto dare 1decimo di tolleranza.. so che forse è un po esagerato ma ho preferito cosi! ho fatto circa 20 km è sembra tutto ok, speriamo bene; per quanto riguarda la carburazione non credo che sia magra, anzi credo che sia un po troppo grassa. allego le foto della candela dopo aver camminato



091220131504.jpg
_ _


091220131506.jpg
_ _


091220131509.jpg
_ _

la miscela è al 4% con motul 710, cilindro da 150 3serie 58mm, carb sh18 getto max 107.
cosa ne pensate? sopravviverà?
grazie a tutti
brontolambro Posted - 09 dic 2013 : 09:27:57
A volte basta una bella levigatura e controllare la misura delle fasce che abbiano la giusta tolleranza e verificare che gli "spigoli" delle luci che non siano vivi ma levigati così da non innescare rigature e danneggiare le fasce e il pistone. E poi olio di qualità, candela di giusta gradazione e carburazione hanno la loro importanza per evitare problemi!
metz Posted - 09 dic 2013 : 08:55:43
Smonta, controlla le misure, se sei a tolleranza 9 centesimi puoi rimontare.
La carburazione controllala una volta che sei sicuro che hai il cilindro a posto
guardia Posted - 08 dic 2013 : 11:49:32
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Concordo con lupin, portalo al rettificatore, misurerà nuovamente il cilindro ed eventualmente porterà le correzioni necessarie, tieni conto che potrebbe anche essere la carburazione a fare certi scherzi.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore



controlla prima la carburazione, non risolverai il problema se sei magro di miscela,per quel che riguarda il cilindro guarda che non ci siano solchi o danni al pistone perche di solito qualche striuatura zona spinotto non fa alcun danno. a proposito....controlla la qualita del pistone :-)

"slambrettando si impara"
peroni88 Posted - 07 dic 2013 : 21:50:55
Buonasera a tutti e grazie per le risposte. lunedi spero di poter portare in rettifica il cilindro per vedere cosa si può fare.
per quanto riguarda la carburazione è un po grassa (candela scura quasi nera) quindi credo che il problema era se fosse stata una candela biancastra sintomo di carburazione magra, giusto?
e comunque la miscela è al 4 % con motul 710 e la candela NGK grado 8.
i getti al momento non li ricordo!
mikigrant Posted - 07 dic 2013 : 08:45:46
Concordo con lupin, portalo al rettificatore, misurerà nuovamente il cilindro ed eventualmente porterà le correzioni necessarie, tieni conto che potrebbe anche essere la carburazione a fare certi scherzi.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
lupin III Posted - 07 dic 2013 : 06:57:48
i centesimi sono piccoli!!!!!!hihihihihi....comunque, se un rettificatore ,sa' il fatto suo, puo' riprendere tranquillamente il tuo cilindro e togliere pochi centesimi!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits