V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lucaice27 |
Posted - 09 dic 2013 : 09:35:52 Buongiorno a tutti, Chi potrebbe darmi una mano con i tipi e le misure di viti e bulloni, per la carrozzeria della mia Lambretta 150Li Special del 1963? ...sono in panne... Poi,se non è una grossa richiesta,vorrei domandare se qualcuno può indicarmi il corretto posizionamento dell'impianto elettrico ( anche con foto) che,tra l'altro, mi hanno venduto non fornito del cablaggio che arriva al clacson Spero in un vostro aiuto
Ciao a tutti
Luca
lucaice27 |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simo_83 |
Posted - 13 dic 2013 : 09:29:26 Maledetto sito di M..........
   |
lucaice27 |
Posted - 13 dic 2013 : 08:43:44 simo_83 non riesco a visualizzare il tuo link!!!!!
riz ma tu il cavo del clacson da dove lo facevi partire?..perchè ho visto che il clacson ha due ingressi per i faston. Fai il ponte da che cablaggi? ...il marrone dell'alimentazione e poi???
lucaice27 |
simo_83 |
Posted - 10 dic 2013 : 17:38:14 Ciao ragazzi ecco a voi... http://www.lambrettaclubcalabria.it/articolo.aspx?t=1019101971
   |
riz |
Posted - 10 dic 2013 : 09:05:29 Citazione: Messaggio inserito da lucaice27
Buongiorno a tutti, Chi potrebbe darmi una mano con i tipi e le misure di viti e bulloni, per la carrozzeria della mia Lambretta 150Li Special del 1963? ...sono in panne... Poi,se non è una grossa richiesta,vorrei domandare se qualcuno può indicarmi il corretto posizionamento dell'impianto elettrico ( anche con foto) che,tra l'altro, mi hanno venduto non fornito del cablaggio che arriva al clacson Spero in un vostro aiuto
Ciao a tutti
Luca
lucaice27
per il cavo del clacson oltretutto, io non l'ho mai trovato. l'ho sempre aggiunto io... ma parlo di impianti di seconda serie.
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
marcots |
Posted - 09 dic 2013 : 19:32:37 Ti consiglio di consultare la sezione "abaco della bulloneria" |