Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cassetta attrezzi non identificata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ricca Posted - 15 feb 2014 : 11:08:27
ciao a tutti mi hanno proposto di acquistare da una vecchia officina queste due cassette . sapete a che cosa servono gli attrezzi contenuti all'interno e il valore indicativo che potrebbero avere?

-20140213-WA0004.jpg
_ _

-20140213-WA0007.jpg
_ _

riccardo
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ilbreizh Posted - 16 ago 2014 : 11:52:36
La cassetta "alveare" è proprio bella

il breizh

In rust I trust
Crescenzo Posted - 16 ago 2014 : 00:03:51
Si tratta di alesatori manuali

Crescenzo
dindo Posted - 15 ago 2014 : 07:19:28
complimenti per la cassetta dei vari estrattori

175 tv
boliderosso Posted - 15 feb 2014 : 21:59:54
Citazione:
Messaggio inserito da ricca

ciao a tutti mi hanno proposto di acquistare da una vecchia officina queste due cassette . sapete a che cosa servono gli attrezzi contenuti all'interno e il valore indicativo che potrebbero avere?

-20140213-WA0004.jpg
_ _

-20140213-WA0007.jpg
_ _
riccardo


Salute, quelli della seconda foto sono attrezzi per rettificare le sedi delle valvole, di varie misure, se si nota bene dall'altra parte della cassettiera di legno vi sono dei pistoncini di varie misure che si avvitano in punta all'attrezzo principale a forma di T e vanno infilati nelle guide valvole per evitare di fare una rettifica obliqua. salute
samaghi Posted - 15 feb 2014 : 19:21:28
non disturbate Mirco ha altre priorità per un altro utente del forum!
ricca Posted - 15 feb 2014 : 18:22:40
anche se sono in pre partenza...vado 2 mesi in Belgio per lavoro.. ecommi qua con le scatole... quando ho letto vespa e lambretta non ho saputo resistere...sapete come e'? ... c'e' un bel lavoro da fare risistemare le scatole e pulire per bene i vari pezzi e tentare di ricomporre tutto .

Per il restauro delle scatole al mio rientro Mirco sei gia' precettato lo sai vero?

rid1.jpg
_ _

rid2.jpg
_ _

rid3.jpg
_ _

rid4.jpg
_ _

rid5.jpg
_ _

rid6.jpg
_ _

rid7.jpg
_ _

rid8.jpg
_ _

rid10.jpg
_ _

riccardo
Mirco69 Posted - 15 feb 2014 : 13:41:22
Ricky: lascia perdere, non comprare nulla ! Pensa alla Vespa !
Sei in partenza?
Ciao da Mirco

Un sorrISO a tutti voi
stray runner Posted - 15 feb 2014 : 13:20:37
confermo prima scatola alesatori regolabili manuali, ne ho un paio pure io
Seconda scatola sembrano proprio per rifare le sedi valvole nei 4 tempi

Lamasaki 2 work in progres
Funky75 Posted - 15 feb 2014 : 13:14:24
la prima scatola è utilissima se non hai il tornio oppure quando infili una boccola serrata e devi ripassare il foro..sono alesatori regolabili che levano pochi centesimi alla volta..io ci ho ripassato tutte le boccole in bronzo della ld, le avevo infilate con una leggera interferenza e poi le ho ripassate al centesimo con quelli
la seconda scatola non so cosa sia
jackpaxton Posted - 15 feb 2014 : 12:56:42
Sì, quelli della prima scatola sono alesatori manuali o calisuar. Ne esistono del tipo a misura (diametro di alesatura) fissa o regolabile. Parlando di Lambretta, come illustrato nel manuale di Sticky, un alesatore manuale regolabile può tornare utile per ripassare internamente le boccole in plastica delle biellette forcella affinché le bussole in metallo possano essere infilate senza troppa fatica.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Iso Posted - 15 feb 2014 : 12:37:51
Per me la prima scatola contine una serie di alesatori, nel nostro caso andrebbero bene per rifare la boccola sul piede di biella.
Il conenuto della 2° scatola non saprei.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 15 feb 2014 : 12:27:39
Ma sono attrezzarura di auto a mio avviso,la prima dei maschi per filettare o pulire levigare, la seconda sembra per le sedi valvole ciao(se non fai il meccanico non ti servono)

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits