V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Funky75 |
Posted - 09 mar 2014 : 12:45:32 Nell alberino delle ganasce posteriori ci sono 2 rondelle una dentro e una fuori, poi la levetta e il seeger...pero ha gioco assiale, c è per caso anche un or? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MarcoBrescia |
Posted - 10 mar 2014 : 23:57:48 Ugo, in effetti avere la possibilità di mettere a disposizione di tutti una persona come te, che ha queste fonti è sicuramente una bella cosa. Un parere, competente, in più è sempre più che gradito.
E' poi in fondo uno degli obiettivi di questo Forum, che non vuole essere un Forum TRA esperti, ma un CON esperti PER neofiti ed esperti.
Ad esempio una cosa molto gradita ed utile che più di uno ha fatto è stata proprio la condivisione di documenti.
Ugo, non riesci, con i tempi più opportuni e le dovute cautele, mettere a disposizione di chi gestisce la parte documentale del sito, la documentazione tecnica che possiedi?
Te ne sarebbero grati in molti. MArco
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
(...) perchè ho lavorato alla Innocenti,e poi posseggo manuali dell'epoca dove prendo le notizie,ecco il mio spirito di iscrizione a questo forum (...)
belligerante ugo
|
tino sacchi |
Posted - 10 mar 2014 : 15:25:07 Ugo sei sempre tra i piu' forti e apprezzo la tua competenza, pacatezza e modestia . Per quanto possa servire ,un saluto e spero di incontrarti in questa valle di lacrime. Salu toni |
Belligerante ugo |
Posted - 10 mar 2014 : 08:57:09 Non ci sono problemi sarò più completo alla prossima,scusa il mio sfogo ciao
belligerante ugo |
Funky75 |
Posted - 09 mar 2014 : 22:19:34 È vero c è grazie ragazzi..io guardavo a pag 66 del manuale e i numeri dei particolari sono scannerizzati male,.non riuscivo a capire...invece dovevo guardare a pag 60..sì terza serie, 150 special Saluti |
sbruscoli |
Posted - 09 mar 2014 : 22:03:16 Ciao Ugo, Tranquillo, la mia voleva essere una punzecchiatura per avere da te un apporto più costruttivo. Nelle tue risposte sempre precise, se magari citi anche la fonte, fai una cosa più utile agli utenti. Se poi hai del materiale d'epoca interessante perché non condividerlo?
quellidellalambra |
Belligerante ugo |
Posted - 09 mar 2014 : 20:27:13 Si hai ragione,però come ha descritto si tratta di 3 serie, ma se noti ho sbagliato a battere il 21,(ho battuto 19)ma se noti la riga è giusta (7)e ho scritto anello di tenuta,comunque anche tu hai mancato lo (0) tutti possiamo sbagliare sempre in buona fede,ed io cerco di dare un aiuto a chi lo chiede,prima perchè ho lavorato alla Innocenti,e poi posseggo manuali dell'epoca dove prendo le notizie,ecco il mio spirito di iscrizione a questo forum,se faccio male basta dirlo che posso pure uscire,perchè se notate nei miei messaggi io non critico nessuno, e chiedo sempre scusa prima di dire qualcosa ciao
belligerante ugo |
sbruscoli |
Posted - 09 mar 2014 : 15:22:05 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Si se controlli è il n.7 anello di tenuta 19059019 ciao
belligerante ugo
Ammesso che si stia parlando di una terza serie (l'amico funky non lo specifica, lo ha detto a te? ), dal manuale che hai consultato:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_Lambretta_LI3_TV3_SX.pdf
hai sbagliato riga, tavola IX, numero 7, anello di tenuta codice 1959021... Quello che tu indichi è il codice della leva.....    
Della serie, forse si fa prima ad indicare dove cercare.... Che cercare sbagliando...
quellidellalambra |
Belligerante ugo |
Posted - 09 mar 2014 : 14:11:22 Si se controlli è il n.7 anello di tenuta 19059019 ciao
belligerante ugo |
|
|