Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 xxxxx

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
actarus Posted - 03 mag 2005 : 19:25:32
La mia LI 150 2 serie quando accellero un pò di più tende a trattenersi e nello stesso tempo fà un sacco di fumo ( sembra come se non abbia aria a sufficenza ) tengo a precisare che monta un carb. dell orto sh1/18 e i getti quello centrale 101 i due laterali 50 e 45 il filtro è nuovo. Se gentilmente qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema dimenticavo la benzina che uso è quella verde senza additivi infinitamente grazie

ACTARUS
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolop Posted - 05 mag 2005 : 14:28:06
citazione:
Messaggio inserito da Isoscooter

Mi pare che il getto del massimo da 101 sia troppo, che ne pensano gli esperti?
Interpello Paolop, che mi sembra abbastanza afferrato sull'argomento.

Ciao, Luigi.



Grazie per la tua considerazione ma mi ritengo solo un grande appassionato di meccanica come voi e parlo sempre per mie sperienze personali.
Un consiglio che posso dare, quando si ha un mezzo che non si conosce molto bene, è sempre quello di controllare nel suo smontaggio e rimontaggio che tutti i particolari ci siano e siano effettivamente quelli riferiti a quel modello specialmente se si deve fare la carburazione.
Ho visto mi sembra sul notiziario lambretta tutti i modelli con i relativi carburatori che indicavano i getti max, min, e valvola gas che a seconda sia contrassegnata da 1 o 2 variano poi i rispettivi getti del max e min fateci caso nelle schede e controllate che il vostro mezzo abbia tutti i componenti del carburatore in ordine.
Quest'ultimo oltre che alla solita pulizia con benzina e soffiaggio con lo smontaggio completo io lo passo anche al suo interno con un filo di acciao che tolgo dalla treccia di un cavetto qualsiasi del gas o dei freni quando li monto e li taglio per quel che avanza, questi fa si che se si hanno carburatori molto sporchi si riesce a togliere anche terra o croste di ossidazione se è stato all'acqua.
controllate che stagna la guarnizione della vaschetta, lo spillo di chiusura nella punta in gomma che non sia spuntata o troppo segnata che si incastri in chiusura (tenete presente questo particolare poichè credetemi ma capita), verificate il galleggiante e vedete se presenta crepe e ossrvatelo al sole controluce per verificare se è buco (potrebbe esserci benzina al suo interno) io quando smonto questo particolare lo controllo ogni volta.
Fatto tutto questo e verificato il controllo dei getti avete una buona base di partenza.
Il discorso finirebbe qui ma c'è tutto il controllo da fare sull'elemento filtrante : raccordo in gomma che non deve essere buco poichè smagrisce la carburazione e controllare schiacciandolo con le mani eventuali crepe sulla gomma che possono essere passanti, se non lo fate non ve ne accorgete, le fascette dedicate al fissaggio non debbono mancare.
la cassa del filtro e il coperchio superiore di entrata posto sotto la sella devono esserci e controllate che siano i suoi poichè tra le varie serie cambiano sia in grossezza che AL LORO INTERNO ANCHE PER LE DIVERSE CONFORMAZIONI DI STROZZATURE PER FARE ENTRARE L'ARIA NELLA CASSA FILTRO e se nel tempo sono stati cambiati ad esempio ne è stato messo uno piu' aperto di conseguenza troverete all'interno dello stesso carburatore getti piu' grossi per carburarlo poichè entrava piu' aria.
All'interno della cassa ho potuto vedere girando i mercatini che tra le varie casse filtro ci possono essere a sua volta dei condotti a corno che possono avere strozzature coniche e se non ricordo male si potrebbero anche togliere, verificate dai disegni o in altri mezzi se avete tutto a posto altrimenti anche per questo motivo troverete mezzi con carburazioni diverse.
In pratica da quel che ho potuto capire nel corso degli anni i vari modelli avevano sicuramente avuto dei ritocchi dalla casa per adeguare le prestazioni nelle diverse epoche ma soprattutto anche per i consumi tenendo presente che sono stati concepiti come mezzi economici per un utilizzo di una motorizzazione di massa.
A suo tempo saranno anche stati in mano ad adulti ma anche a ragazzi che pur di camminare ne combinavano di tutti i colori e per questo motivo che sono sempre in allarme.
skywalker Posted - 05 mag 2005 : 10:59:12
Che significa "trattenersi"? Rimane accelerata? Se sì, possono esere principalmente 3 problemi: 1) paraoli partiti 2) filo acceleratore che non scorre bene(soprattutto se hai la guaina vecchia o usurata) 3) carburazione magra. Il problema dei paraoli spiegherebbe anche il molto fumo. Sono stati sostituiti di recente?

skywalker
pieremo Posted - 04 mag 2005 : 23:48:39
TESSERA PER L'SHI/18 (LI 150 III° SERIE)
DA: MAX 105 MIN. 45 VALVOLA 1
REMO
pieremo Posted - 04 mag 2005 : 12:37:45
SULLA MIA LI 150 II° E' MONTATO UN
GETTO MAX DA 103
R.
Iso Posted - 04 mag 2005 : 08:44:29
Mi pare che il getto del massimo da 101 sia troppo, che ne pensano gli esperti?
Interpello Paolop, che mi sembra abbastanza afferrato sull'argomento.

Ciao, Luigi.
ferruccio87 Posted - 04 mag 2005 : 08:33:27
Scusa ,ma per getti laterali intendi quello del minimo e quello dello starter? Ciao Ferruccio
Bicius Posted - 03 mag 2005 : 20:34:15
Ciao e benvenuto nel forum.
Controlla anche che la marmitta non sia piena, per la carburazione la parola agli esperti.
Bicius

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits