Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema carburatore Jetex 24

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giovannigori200 Posted - 16 mag 2014 : 12:13:48
Salve a tutti, sono nuovo del forum. vi scrivo perchè ho un problemino con un jetex 24.
Ho una lambretta 125 li III con montato un kit gori sport, marmitta da 42 e (inizialmente) un jetex 22 (getti 45, 50, 118).
adesso ho provato a montare un jetex 24 (getti 50, 50, e il massimo illeggibile quindi non lo so) però mi si presenta questo problema:
la lambretta va in moto anche senza azionare lo starter (che ho già controllato e chiude perfettamente), poi dopo 5-10 secondi la lambretta comincia a fare fumo come se fosse ingolfata, se accelero la situazione non cambia...questo fino a quando si spegne per poi non partire più. Svito la candela ed è nera e bagnata.
Secondo voi cosa può essere? sembra che prenda aria falsa ma non capisco da dove....grazie per i vostri preziosi consigli
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giovannigori200 Posted - 24 mag 2014 : 18:36:38
ciao ragazzi, ho risolto il problema e vi ringrazio per i consigli.
Ora va che è una meraviglia...è cambiato tutto mettendo il getto minimo del carburatore 22 quindi il 45.
ora il carburatore 24 jetex ha 50 aria, 45 minimo e 125 massimo.

grazie a tutti
NicoPd Posted - 23 mag 2014 : 13:53:38
anche a me ha dato questo problema , avevo il soffietto in gomma tagliato dalla fascietta nella parte inferiore , per il getto minimo piu grosso ti da problemi da fredda da calda non saprei
napoli Posted - 23 mag 2014 : 13:40:08
Ciao a tutti ma un getto minimo grosso può creare problemi di avviamento a caldo dopo averla ferma per 5minuti?cioè dare 3/4pedalate per accenderla?o si può montare una candela piu fredda

d'agostino giuseppe
NicoPd Posted - 23 mag 2014 : 12:48:59
ciao , provo a dire la mia , ho avuto anchio un po di problemi di carburazione e ne ho provate un bel po , il mio risultato è questo , jetex portato a 24 getto minimo 45 massimo 120 ho forato il polverizzatore con una punta da 2 mm , tolto l'airbox , messo un filtro aria remoto , miscela al 2% con motul 700 , ho aggiunto il modulo KyTronik spark magnifier , ora va molto bene
giovannigori200 Posted - 22 mag 2014 : 11:16:00
se tiro l'aria e non accelero si spegne...
riz Posted - 22 mag 2014 : 11:12:20
prova a diminuirlo...
se tiri l'aria a bassi regimi cosa fa?

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
giovannigori200 Posted - 22 mag 2014 : 10:45:20
ho provato ad alzare il registro che regola la ghigliottina ma niente...ho provato a stringere anche la vite del minimo (per smagrire) ma non cambia nulla. di getto minimo ho un 50...grazie mille
riz Posted - 22 mag 2014 : 10:25:53
hai provato ad alzare un pochino il regime di minimo con il registro a vite?

getto del minimo cos'hai?

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
giovannigori200 Posted - 22 mag 2014 : 09:25:47
ciao a tutti...vi aggiorno sulla situazione.
ho smontato il carburatore per cambiare i getti e mi sono accorto del problema: praticamente mancava completamente il getto massimo (c'era solo l'atomizzatore...per quello non vedevo il numero)
Dopo aver avvitato il getto massimo (prima ho provato il 125 poi il 122) la situazione è migliorata però devo sempre tenerla un pò accelerata sennò si spegne...sembra che sia sempre un pò grassa. Allo stesso tempo però quando sono in corsa e chiudo il gas, il ritorno non lo fa bello scoppiettante ma lo fa come se fosse soffocata.
secondo voi da cosa può dipendere?
vi ringrazio per le risposte
perussu Posted - 19 mag 2014 : 11:43:10
...la butto lì:
non avevi qualche getto un pò svitato?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
raffaele Posted - 19 mag 2014 : 10:06:24
Jetex 22 e 24 sono la stessa cosa cambia solo il diametro interno. Inverti tutto con i getti del 22. Oppure se puoi, ancora meglio con roba originale INC dell'orto e' compatibile al 100%.

giovannigori200 Posted - 19 mag 2014 : 09:00:39
ciao alduti...si ho controllato e lo starter chiude bene...ho ordinato i getti minimo a massimo, appena li monto vi faccio sapere.

Grazie
alduti Posted - 16 mag 2014 : 21:28:08
Ciao! cala il getto del minimo metti il 45 che ai sul 22. se parte senza starter è grassa di minimo, sei sicuro che lo starter chiude? il cordino ha gioco?

Troppo belli glì anni 60-70.
giovannigori200 Posted - 16 mag 2014 : 14:14:26
ok ragazzi...vi ringrazio per le vostre risposte...vi terrò aggiornati
Janez Posted - 16 mag 2014 : 13:41:32
il Gori stesso consiglia un 22 lascia quello !

Lambretta Club Trento
Belligerante ugo Posted - 16 mag 2014 : 13:41:25
Scusa perchè hai tolto il 22 non andava bene?il 24 a mio avviso non va bene ciao(perchè Giancarlo Gori con il suo Kit consiglia anche di far rimanere il suo carburatore originale,lo puoi chiamare che ti darà consigli in merito è sempre a disposizione)

belligerante ugo
cente Posted - 16 mag 2014 : 13:38:58
Ma se ti parte da fredda subito e poi hai quel problema allora hai un getto massimo troppo grosso



Citazione:
Messaggio inserito da luclore

Beh se hai un calibro controlla il getto max, potrebbe essere troppo grande o, se nemmeno si legge, potrebbe essere stato allargato con la lima!

tv 175 teza serie prima versione 1962

luclore Posted - 16 mag 2014 : 13:07:22
Beh se hai un calibro controlla il getto max, potrebbe essere troppo grande o, se nemmeno si legge, potrebbe essere stato allargato con la lima!

tv 175 teza serie prima versione 1962
giovannigori200 Posted - 16 mag 2014 : 12:41:55
ciao, grazie mille per la risposta...il motore è nuovo, 100 km, ho sostituito tutto...comunque il fumo è denso (bianco e non blu) ma non puzza.
poi quando avevo su il 22 andava perfettamente...quindi pesno che sia qualcosa sul carburatore...
Cavo Posted - 16 mag 2014 : 12:35:36
spero non ti sia partito il paraolio lato pignone.... li hai sostituiti? Il fumo è molto denso e puzza molto?

Cavo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits