V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Scooterlinea |
Posted - 06 giu 2014 : 21:49:09 Egregi Scooteristi, capisco che l'opinione che sto per chiedervi non sia facile da esprimere perché difficile quantificare, ma mi è capitato di portare a riparare la mia dl perché presentava qualche problema di tenuta di strada. Avevo la sensazione che ne fosse responsabile il mozzo anteriore. In una settimana circa, il bravo meccanico, ha sostituito il mozzo e le ganasce posteriori, sacramentato per sistemare il cavalletto sostituendo il famoso "paracolpi" e raddrizzando i fori delle viti che avevano ceduto oltre che ivi sistemare delle piastre di rinforzo e, in ultimo, ha sostituito le molle delle sospensioni anteriori e le relative boccole ormai del tutto consumate. Dice che la Lambretta ha fatto parecchi chilometri e che era in condizioni pessime e di averci lavorato l'intera settimana. Mi ha presentato un conto di € 650. Dopo essermi ripreso dagli ovvi disturbi alle coronarie, ma prima di ritirare la Lambretta lunedì, volevo avere un parere se la cifra, che mi pare stratosferica, può invece avere un senso... Vi ringrazio in anticipo e saluto caramente. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gerlando |
Posted - 11 giu 2014 : 22:14:00 e se metteva le mani al motore cosa ti chiedeva? a me sembra una rapina, a fare quei lavori a farla esagerata ci puoi mettere 6/8 ore.
ciao da jerri |
Lambro175 |
Posted - 09 giu 2014 : 12:19:11 Ciao Raffaele ,vieni a Genova alla mattina e ritorni alla sera con 75 euro,ti porti i pezzi facciamo i lavori nel box da me (cosi mi passo un po' di tempo ) e se ti porti il costume si va anche al mare sotto casa,Pensa che alla notte non si riesce a dormire con tutto quel rumore che fanno le onde sulla spiaggia . saluti silvano |
giaco |
Posted - 08 giu 2014 : 21:30:43 ciao raffaele se posso darti un consiglio ti conviene trovare un meccanico piu esperto nel settore che possa farti un preventivo al volo quando porti il mezzo, essendo del settore dovrebbe essere facilitato. leggo che sei di milano , dai un occhio al sito di (lambrettamilano .it) ciao buona serata   |
Scooterlinea |
Posted - 08 giu 2014 : 21:12:04 Grazie a ognuno di voi per i vostri commenti preziosi. Se è vero che si fa fatica a trovare assistenza sulle Lambrette, questo forum compensa non poco. E' vero: lavori simili me li potevo anche fare da solo, ma finché ho un lavoro e i figli ancora abbastanza piccoli non ne trovo mai il tempo e, da un certo punto di vista, va bene così. Giusti i suggerimenti di pattuire prima, credevo di potermi fidare e forse ho sbagliato. Anche lui, però, aveva trovato un buon cliente, con una dozzina di scooters che necessitano sempre di cure... Domani vado a ritirarla, proverò a trattare un po' il prezzo, ma non credo di riuscire a risparmiare più di una 50ina di euro. Vi farò sapere come va la Lambretta, anche se non ho dubbi, vista la lunga esperienza e perizia tecnica del tipo, peraltro abbastanza noto da queste parti e non solo... Ancora grazie a voi, Raffaele |
brontolambro |
Posted - 08 giu 2014 : 08:47:56 A volte per certi lavori si perde parecchio tempo, occorre anche un poco di esperienza ed imprevisti ve ne sono, ed i costi per gli interventi in officina si fanno sentire. Ma il problema qui non si pone visto che è difficile trovare chi ti ripara una Vespa figurati una Lambra! Per fortuna la meccanica è una nostra passione e così ci si arrangia da se magari con i consigli di qualcuno più esperto, avendone la possibilità è la soluzione migliore. |
Py |
Posted - 07 giu 2014 : 17:16:44 Il tanto o il poco, se parliamo di soldi, è un fatto soggettivo. Quello che mi sembra tanto è una settimana di lavoro. Conoscendo bene i tempi per alcuni lavori.... Ti consiglio di cambiare meccanico!
Una domanda...: ma ora, la lambretta va bene?
Py ________________________ "molti nemici, molto onore!" |
fralor1966 |
Posted - 07 giu 2014 : 08:50:18 Beh se ha sostituito tutto il mozzo, sitemato il cavalletto sgangherato(saldato,piastre rinforzo ecc), sostituito molle e boccole della forcella, ferodi, penso che di tempo ne abbia perso. Può essere semplice il lavoro ma credo comunque che di tempo ne abbia perso, poi anche a prendere i pezzi. Un prezzo giusto a mio parere potrebbe essere sulle 500. In ogni caso potevi pattuire o parlarne prima oppure mettere degli stop alla possibilità della tua spesa finale. Ciao miki
|
GoldenAndrew |
Posted - 07 giu 2014 : 08:10:26 Ciao io penso che per contenere i costi di manutenzione dei nostri mezzi con un po di manualità e i preziosi consigli del forum dei piu esperti uno si puo affidare al fai da te visto che c'é questa possibilita perchè non approfittarne.Per quanto riguarda i costi da quando mi é stata preventivata la bella cifra di 1000 eurozzi per fare il motore della special mi sono rimboccato le maniche,e poi vuoi mettere la soddisfazione del fai da te oltre al fattore risparmio economico ciao a tutti. |
Funky75 |
Posted - 07 giu 2014 : 01:56:30 Se ha detto che ci ha lavorato tutta la settimana cambia meccanico...fatti quantificare tutto, pezzi e ore, infamalo e faglieli sudae...poi se non fai nessun lavoro da te chiedi prima quanto vuole |
Thecek |
Posted - 07 giu 2014 : 00:42:14 Io non so se sono troppi o no, fatto sta che soprattutto di questi tempi la gente non fa niente per niente...polemizzare lascia un po' il tempo che trova. Bisognerebbe considerare piuttosto se ci sono stati accordi e se sono stati rispettati. In ultima bisogna considerare la qualità del lavoro. A mio parere un buon professionista dovrebbe però avere la capacità di fornire già in principio un'indicazione sui tempi e sui costi, allora anche il cliente si regola. Se uno deve sfruttare il fatto delle viti arrugginite per gonfiare il prezzo, allora si può discutere. Però tutto sta a vedere che accordi sono stati presi. L'unica cosa che ha senso, secondo me, e' cercare di imparare a farsi certi lavoretti, magari facendosi aiutare da qualche amico. Per un meccanico, magari poco pratico di lambrette, tagliare le due viti del cavalletto, fare due rinforzi e rimontare tutto e'solo una gran rottura di scatole, e se anche non passi più da lui, probabilmente e' più contento... |
wanvaiden |
Posted - 07 giu 2014 : 00:38:09 Citazione: Messaggio inserito da Scooterlinea
chiarisco: non dico che se ci impiega tanto non debba pagare il proprietario del mezzo, ma se ci impiega troppo? Mi rendo conto e l'ho scritto all'inizio del post che è tutto difficile da quantificare, ma così a occhio mi sembravano davvero troppi. Non so ancora se chiedendola rilascerà ricevuta, ma certo è che può dire quello che gli pare circa le ore impiegate. Peccato perché al primo giro, per sostiruire il tamburo posteriore della TV mi aveva chiesto € 130 tutto compreso e credevo quindi di aver finalmente trovato la persona giusta che si potesse occupare del mio "parco veicolare". Poi, alla seconda occasione, mi ha già preso a sberle e allora, dico, forse torno dal mio vecchio meccanico, anche se più scomodo e un po' meno esperto...
è + caro questo lavoro! se consideri 90€ del tamburo sono 40 di M.O per cambiarlo....pensa al tempo che ci vuole. diciamo 15 minuti? qui la tariffa oraria è di 160€!! i 450 probabilmente corrispondono a 10-12-15 H. vai da 30 a 45€. |
stray runner |
Posted - 06 giu 2014 : 23:31:15 Citazione: Messaggio inserito da malicci
Smontaggio motore da sotto DL 150 perché aveva un'orecchia saldata !! Sostituzione carter sempre DL e rimontaggio motore. Montaggio accensione elettronica! Sistemazione cavalletto come sopra! Sostituzione cavi e guaine! Carter compreso,650 euro!
Stefano Licci
stefano dubito che un officina regolare possa avere questi prezzi, solitamente li paghi da uno che fa i lavori in garage....
Lamasaki 2 work in progres |
Scooterlinea |
Posted - 06 giu 2014 : 23:29:43 chiarisco: non dico che se ci impiega tanto non debba pagare il proprietario del mezzo, ma se ci impiega troppo? Mi rendo conto e l'ho scritto all'inizio del post che è tutto difficile da quantificare, ma così a occhio mi sembravano davvero troppi. Non so ancora se chiedendola rilascerà ricevuta, ma certo è che può dire quello che gli pare circa le ore impiegate. Peccato perché al primo giro, per sostiruire il tamburo posteriore della TV mi aveva chiesto € 130 tutto compreso e credevo quindi di aver finalmente trovato la persona giusta che si potesse occupare del mio "parco veicolare". Poi, alla seconda occasione, mi ha già preso a sberle e allora, dico, forse torno dal mio vecchio meccanico, anche se più scomodo e un po' meno esperto... |
stray runner |
Posted - 06 giu 2014 : 23:29:00 di tempo a lavorare su una lambretta ne va via parecchio, un restauratore non può nemmeno andare a tariffa oraria, in officina da me dove non facciamo lambrette ma moto e scooter attuali prendiamo 45 euro l'ora iva compresa ma nel caso che facciamo altri lavori lunghi facciamo un forfait se no come si dice la licenza costa più del fucile......
Lamasaki 2 work in progres |
mikigrant |
Posted - 06 giu 2014 : 22:53:22 Ad occhio mi sembrano tanti, ma a Milano anche il resto non è da poco come conto.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
wanvaiden |
Posted - 06 giu 2014 : 22:46:22 Citazione: Messaggio inserito da Scooterlinea
sono i prezzi di listino del ben noto listino, quindi si, IVA inclusa...
ma la M.O? ti rilascia ricevuta? |
wanvaiden |
Posted - 06 giu 2014 : 22:45:33 Citazione: Messaggio inserito da Scooterlinea
è anche vero però che il tempo che uno ci impiega dipende un po' da come lavora e, se sceglie di occuparsi di Lambrette, deve mettere in conto che buona parte delle viti le debba tirare giù col trapano. Se ci impiega una giornata a svitarne una sola, pago solo io??
scusa ma se le viti sono bloccate e ci vuole molto tempo chi lo deve pagare questo tempo? il meccanico,oppure il proprietario del mezzo? |
Scooterlinea |
Posted - 06 giu 2014 : 22:44:54 sono i prezzi di listino del ben noto listino, quindi si, IVA inclusa... |
wanvaiden |
Posted - 06 giu 2014 : 22:41:58 Citazione: Messaggio inserito da Scooterlinea
così a occhio: tamburo posteriore € 90 e relative ganasce € 25, paracolpi €30 e cavalletto € 30, molle anteriori € 20, diciamo € 150 circa di ricambi? Il resto mano d'opera per € 500...
la somma dei ricambi fa € 195 quindi 650-195=455 questa sarebbe la M.O per capire devi dire se queste cifre sono comprensive di iva. |
Scooterlinea |
Posted - 06 giu 2014 : 22:39:59 è anche vero però che il tempo che uno ci impiega dipende un po' da come lavora e, se sceglie di occuparsi di Lambrette, deve mettere in conto che buona parte delle viti le debba tirare giù col trapano. Se ci impiega una giornata a svitarne una sola, pago solo io?? |
|
|