V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mikigrant |
Posted - 18 giu 2014 : 23:39:34 Ieri mentre testavo la mia Lambra dopo alcuni km mi si spegne ed è ripartita solo dopo aver staccato il soffietto. Stamani riprovo a motore freddo e niente, non parte stacco il soffietto e dopo due pedalate riparte. Il problema unico è l'areazione non scarsa ma assente, le ho provate tutte: carburo, getti, marmitta. Ho messo su un SH22 ( 45/120) un Jetex 22 (45/122). Scatola filtro senza gomito, valvola dell'aria che apre e chiude bene, non ostruzioni di areazione, accensione Variotronic. Il problema a mio parere è nato dopo aver messo le fasce nuove al pistone, che ha cambiato un po la compressione. Potrei risolvere mettendo uno sfiato sotto al soffietto tipo soffietto SH18 oppure un filtro all'uscita del carburo, ma vorrei risolvere diversamente.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mikigrant |
Posted - 20 giu 2014 : 21:32:38 Motore rifatto in tutto, cilindro elaborato , originale dell'epoca
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
ricky2581 |
Posted - 20 giu 2014 : 16:02:29 cala di altri 5 punti il max e allontana leggermente l'elettrodo della candela.... verifica nuovamente il colore della candela dopo una bella tirata!
p.s. ma che cilindro hai???
"""odio solo le vespe""" |
falghe |
Posted - 20 giu 2014 : 15:32:52 Visto che hai cambiato solamente le fasce, supponiamo che tu abbia cambiato anche le guarnizioni di cilindro e testa. I paraoli ai lati dell'albero motore in che stato sono?
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
mikigrant |
Posted - 20 giu 2014 : 14:57:01 La configurazione iniziale era questa per l'SH/22: -5899/1,valvola 1, 45(minimo)120(max) ,50(starter) Ne ho provate un po e alla fine è partita con: - 5899/2,valvola 1, 45(minimo),116(max), 55(starter) La moto va a dir poco bene, è cambiata moltissimo, parte dopo una, due pedalate a freddo, unico neo è che quando la spengo devo staccare il soffietto per ripartire. Pertanto per la soluzione manca qualcosina. Ripeto ho cambiato solo le fasce pistone, aumentato di un punto percentuale l'olio miscela e la moto non mi partiva più.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
perussu |
Posted - 19 giu 2014 : 14:03:26 ...beh, ma se dici che staccando il manicotto la Lambra parte subito, ci viene logico pensare che non riesce ad aspirare aria dalla cassa-filtro! Ma oltre a "partire" poi il motore funziona bene senza manicotto? Nel senso, l'hai provata su strada in parecchie condizioni diverse?
Oppure, non avrai un getto svitato (=troppo afflusso di benzina in maniera incontrollata)??
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
mikigrant |
Posted - 19 giu 2014 : 12:51:59 pensavo che tutti o quasi avreste detto ostruzione ma come detto non ho problemi di ostruzione anzi non ho neanche la pipa/gomito. A mio parere è un problema di carburazione.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
Janez |
Posted - 19 giu 2014 : 11:06:44 togli lo straccio sotto la sella !!! ciao :)
Lambretta Club Trento |
perussu |
Posted - 19 giu 2014 : 09:06:20 Quoto Ugo: a occhio c'è qualcosa che ostruisce l'aspirazione d'aria! Poi dovrai valutare anche la carburazione, ma prima deve partire.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Belligerante ugo |
Posted - 19 giu 2014 : 09:01:17 Scusa Michele hai controllato tutto e il filtro, perchè quando lo togli hai detto che parte controlla se c'è qualcosa ciao
belligerante ugo |
ricky2581 |
Posted - 19 giu 2014 : 08:08:24 Le fasce non c'entrano! Anzi, maggiore compressione uguale aumento della temperatura in camera di combustione....quindi smagrimento.... hai controllato il colore della candela? Prova a calare ulteriormente il getto!!
"""odio solo le vespe""" |